News
Furti auto: ecco le auto più ambite dai ladri in Italia

Esistono delle priorità per i ladri che si occupano di furti auto? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento.
Dopo aver scoperto i luoghi in cui avvengono più spesso, in questo articolo scopriremo le preferenze dei malviventi che si occupano prevalentemente di furti auto. Nonostante possa sembrare assurdo, esistono alcune auto molto più esposte a questo rischio.
Le ragioni possono essere molteplici, e quasi mai di natura estetica. Infatti, considerando che i componenti di queste auto verranno poi venduti sul mercato, alla base di questo ragionamento c’è quasi sempre la vendibilità e la funzionalità dei mezzi sottratti.
Quali sono i veicoli più esposti?
Oltre la metà dei furti (56%) riguardano le autovetture. Si tratta infatti della categoria più gettonata tra i malviventi, e le motivazioni di questa preferenza potrebbero riguardare proprio quanto anticipato in precedenza.

La FIAT Panda in questo caso specifico ricopre una duplice funzione. Oltre a ritrovarsi spesso e volentieri in cima alle classifiche sulle vendite, si è ritrovata anche in questo caso in prima posizione. Si tratta infatti dell’auto che viene sottratta più spesso.
Basti pensare che un’auto su 5 è proprio il veicolo citato. Al secondo posto possiamo trovare invece la FIAT 500. Completa il podio la Lancia Ypsilon, di poco sotto al veicolo citato in precedenza. Dando uno sguardo ai numeri, ecco le prime cinque posizioni:
- FIAT Panda (13.311 furti)
- FIAT 500 (5.254 furti)
- Lancia Ypsilon (5.048 furti)
- FIAT Punto (4.295 furti)
- Alfa Romeo Giulietta (3.606 furti)
Dalla prima alla quinta posizione c’è un distacco di circa 10.000 furti, cosa che rende questa preferenza ancora più marcata. Nel paragrafo successivo scopriremo le cinque posizioni successive.
Ecco le restanti cinque posizioni
Ecco il resto della classifica:
- FIAT 500 L (3.452 furti)
- Smart Fortwo (2.150 furti)
- Citroen C3 (1.917 furti)
- Volkswagen Golf (1.608 furti)
- Ford Fiesta (1.496 furti)
Sorprende notare che buona parte di queste auto siano di fabbricazione nostrana.
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook
Riproduzione riservata © - MM
