News
Fra un mese gli autovelox in Italia saranno inutilizzabili: l’annuncio shock

Sono settimane decisive per quanto riguarda il futuro degli autovelox in Italia: tutto può cambiare da un momento all’altro.
Gli autovelox sono strumenti molto rilevanti e importanti all’interno delle strade italiane. Permettono di punire tutti coloro che non rispettano i limiti di velocità imposti dal Codice della Strada.
Stiamo facendo riferimento, quindi, a congegni assolutamente validi e utili per un certo genere di utilizzo. Proprio per questa ragione, fa discutere a dir poco il fatto che tra un mese potrebbero addirittura non essere validi.
Già, avete capito bene. Ma com’è possibile che una cosa del genere possa accadere? Per quanto possa apparire surreale, come stiamo per vedere all’interno di questo articolo può davvero succedere. Approfondiamo nel dettaglio, allora, di cosa stiamo parlando nello specifico.
Autovelox inutilizzabili, è davvero possibile: i dettagli
Matteo Salvini, Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, ha rivelato che molti autovelox potrebbero presto essere inutilizzabili. Lo ha fatto a una interrogazione della Lega al Senato, precisando che il governo ha deciso di chiedere una mappatura degli autovelox in Italia, che al momento non esiste. Ragion per cui, ad agosto è stata realizzata una piattaforma telematica per la raccolta dei dati relativi agli autovelox da parte di qualsiasi ente locale. Questi ultimi avranno tempo fino a ottobre 2025 per registrare su questa piattaforma i dispositivi presenti sul proprio territorio.

Nel caso specifico in cui questo non dovesse accadere in tempo, gli autovelox non comunicati non potranno essere mai più utilizzati. Salvini ha spiegato la motivazione di questa scelta; l’obiettivo è tutelare la sicurezza e il diritto al lavoro di milioni di italiani che devono poter essere avvisati di come vengono protetti sulle strade. Salvini ha continuato a parlare di questo argomento nello specifico, al programma Dritto e rovescio su Retequattro, tentando di spiegare che la maggior parte delle multe subite dagli italiani sono assolutamente giustificate.
Per quanto riguarda degli autovelox, che servono a fare sicurezza in luoghi pubblici come ospedali, asili o case di riposto e che dunque sono fondamentali. Tuttavia, il ministro italiano ha anche aggiunto che “purtroppo negli anni per fare cassa sulla pelle dei lavoratori hanno messo anche tanti autovelox furbetti, nascosti, su strade a due, tre, quattro corsie. Perché salvare vite è fondamentale, fregare chi va al lavoro non è assolutamente più ammissibile”. Insomma, il messaggio è chiaro: entro ottobre 2025, qualcosa relativamente agli autovelox deve per forza di cose cambiare.
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook
Riproduzione riservata © - MM
