Seguici su

News

Formula 1: Toyota diventa partner tecnico della Haas F1 Team

Toyota, logo

Toyota Gazoo Racing diventa partner tecnico della Haas F1 Team, fornendo supporto ingegneristico e produttivo.

Toyota ha fatto il suo grande ritorno nel mondo della F1, siglando un accordo di partnership tecnica con il team americano Haas F1 Team. Questo nuovo accordo vedrà Toyota Gazoo Racing fornire supporto tecnico e ingegneristico alla scuderia di Günther Steiner, con un obiettivo chiaro: rendere la Haas più competitiva all’interno del campionato. Le monoposto di Nico Hulkenberg e Kevin Magnussen sfoggeranno già a partire dal Gran Premio degli Stati Uniti il logo della divisione sportiva del colosso giapponese.

Collaborazione tecnica tra Haas e Toyota

Il team principal della Haas, Ayao Komatsu, ha giocato un ruolo chiave nel chiudere l’accordo, che include servizi di progettazione, supporto tecnico e utilizzo delle capacità produttive di Toyota. Durante una conferenza stampa in Giappone, Komatsu ha sottolineato l’importanza strategica di questo partenariato, definendolo un passaggio fondamentale per il team americano: “La possibilità di sfruttare le risorse e il know-how tecnico di Toyota ci permetterà di colmare alcune lacune, soprattutto in termini di produzione e sviluppo“.

L’accordo è stato reso possibile grazie anche all’approvazione di Ferrari, partner storico della Haas. Ferrari continuerà a fornire power unit e altre componenti fondamentali, garantendo al team americano l’accesso alla galleria del vento di Maranello. Toyota, invece, si occuperà di aspetti complementari non coperti dall’intesa con la casa di Maranello. Questo triplice partenariato, con Ferrari, Toyota e Dallara, è inedito, ma Komatsu si è detto fiducioso che non ci saranno conflitti tra i vari fornitori.

Il futuro di Toyota in F1

Nonostante la nuova partnership, Toyota non ha alcuna intenzione di tornare come team ufficiale in Formula 1, né come fornitore di motori. Durante la conferenza stampa, Akio Toyoda ha smentito le voci di un possibile rientro della casa giapponese nel circus. Sottolineando che il coinvolgimento di Toyota sarà limitato alla collaborazione con la Haas. “Per il momento, non abbiamo piani per competere con un nostro team o come costruttori di motori“, ha dichiarato Toyoda, allontanando l’idea di un ritorno diretto in F1.

Questa collaborazione rappresenta, dunque, un’opportunità importante per la Haas. Che potrà avvalersi delle strutture di Toyota a Colonia e migliorare il proprio livello di competitività nel mondiale. Haas e Toyota puntano a trarre il massimo vantaggio reciproco, senza sovrapporsi agli attuali impegni della squadra con Ferrari e Dallara.

rifornimento diesel
Leggi anche
Aumento accise diesel: conferma del Governo

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport11 ore ago

Ferrari, Vasseur: “Obiettivo, sfruttare tutto il potenziale della SF-25”

Riguardo la situazione della Ferrari, Vasseur si è detto totalmente propenso a sfruttare tutto il potenziale che la SF-25 può...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News12 ore ago

Multe emissioni auto: approvato dalla Commissione UE il rinvio

Buone notizie per quanto riguarda le multe emissioni auto. La Commissione europea ha approvato finalmente il rinvio. A proposito delle...

Donald Trump Donald Trump
News13 ore ago

Trump annuncia i dazi reciproci: “Un giorno di liberazione per l’America”

Proprio nel corso della giornata di ieri, Trump ha annunciato l’arrivo di dazi reciproci. Scopriamo insieme qual è la loro...

concessionaria auto concessionaria auto
News14 ore ago

Marzo 2025: ecco le auto più vendute in Italia

Durante il periodo di marzo 2025, il mercato automobilistico italiano ha subito delle variazioni: ecco la lista delle auto più...

Ladro d'auto Ladro d'auto
News14 ore ago

La nuova frontiera dei furti auto: ecco come salvarsi

La pratica dei furti auto ha preso una piega improvvisa, costringendo gli automobilisti ad adottare un nuovo metodo di difesa....

monopattino elettrico monopattino elettrico
News16 ore ago

Scivolone del Governo sui monopattini: cosa sta succedendo

Dal 14 dicembre 2024 è obbligatoria la targa e l’assicurazione per i monopattini, ma l’assenza del decreto attuativo genera incertezza....

Incentivi Auto Incentivi Auto
News17 ore ago

Incentivi auto: come funzionano e come richiederli

Lo Stato dice addio all’Ecobonus per il 2025. Gli incentivi restano a livello regionale, attivi in Lombardia, Valle d’Aosta, Veneto,...

Donald Trump Donald Trump
News18 ore ago

Dazi USA: le conseguenze per Fiat e Alfa Romeo

I nuovi dazi USA del 25% minacciano le importazioni di auto europee: per Fiat e Alfa Romeo si profilano scenari...

giudice giudice
News19 ore ago

Scandalo europeo: case automobilistiche nei guai per cartello sul riciclaggio

La Commissione Europea multa 15 case automobilistiche e l’Acea per un cartello che ostacolava il corretto riciclo dei veicoli a...

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News20 ore ago

Crisi automotive: decisione inaspettata del colosso giapponese

Le difficoltà del settore auto sono un campanello d’allarme per la transizione energetica dell’Ue. E a pagarne lo scotto sono...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport1 giorno ago

Cifre da capogiro in Formula 1: ecco quanto guadagno i team

Quanto guadagnano i circus di Formula 1? Scopriamolo insieme in questo interessante articolo di approfondimento. Dopo aver visto il team...

Stellantis, Mirafiori Stellantis, Mirafiori
News1 giorno ago

Mirafiori, si ferma di nuovo la produzione: ecco il motivo

Inizialmente si pensava che il pericolo fosse scampato, ma a quanto pare Mirafiori dovrà prepararsi ad una nuova interruzione. Lo...

Advertisement
Advertisement
nl pixel