News
Ford, richiamati oltre 850.000 veicoli per un difetto alla pompa del carburante
Ford ha dovuto richiamare oltre 800.000 veicoli per un difetto di enorme importanza: di cosa si tratta nello specifico.
Ford è uno dei costruttori più importanti e rilevanti in assoluto dal punto di vista del mercato autombilistico. Ci sono pochi costruttori di questo calibro, specialmente poche aziende che hanno avuto una presenza così determinante nella crescita e nello sviluppo di una vettura a quattro ruote, grazie a innovazioni di un certo spessore e alla realizzazione di automobili che sono davvero molto speciali e che hanno determinato non poco il successo e le soddisfazioni del brand americano nel corso del tempo.
E continuano a farlo, visto che la casa costruttrice statunitense non smette di darsi da fare in questo senso. Purtroppo, però, nelle ultime ore c’è stato un richiamo di quasi un milione di modelli da parte di Ford per quanto riguarda un guasto alla pompa del carburante: cerchiamo di approfondire la questione nelle prossime righe.
Maxi richiamo di Ford: riguarda la pompa del carburante
Ford ha richiamato, secondo quanto riportato dall’agenzia Reuters, la bellezza di 850.318 modelli negli Stati Uniti a causa di un potenziale guasto alla pompa del carburante a bassa pressione, che potrebbe causare persino lo spegnimento del motore. Ad affermarlo in prima battuta, la National Highway Traffic Safety Administration degli Stati Uniti.

Secondo l’NHTSA, una pompa del carburante difettosa può ridurre il flusso di carburante dal serbatoio al motore, provocandone lo spegnimento e aumentando il rischio di incidenti. L’autorità per la sicurezza automobilistica ha ricevuto sei reclami da parte dei consumatori che lamentavano una perdita di potenza dovuta a un guasto della pompa. Prima che la pompa del carburante si rompa, i conducenti dovrebbero notare scarse prestazioni del motore, fra cui:
- Mancate accensioni;
- Funzionamento irregolare;
- Potenza ridotta;
- Spia di controllo del motore.
Ad affermarlo, ci ha pensato sempre l’NHTSA in una nota ai concessionari. Tendenzialmente, i guasti sono più probabili quando i livelli di carburante sono bassi o quando fa più caldo. Il richiamo riguarda alcuni modelli di Lincoln Aviator, alcuni F-150 e Mustang.
Viene stimato che il 10% dei veicoli potenzialmente interessati presenta il difetto. Ford, allo stato attuale, sta ancora lavorando per raggiungere una soluzione al più presto. Vedremo se e quando tutto sarà finalmente risolto. Non è il genere di problema che si può sottovalutare, anche perché parliamo di un qualcosa che può danneggiare violentemente l’auto che abbiamo deciso di utilizzare più frequentemente.
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook
Riproduzione riservata © - MM
