Seguici su

News

Ford, maxi richiamo per 796 mila veicoli diesel: ecco il motivo

Ford Fiesta

L’avviso arriva dall’autorità federale per i trasporti tedesca e riguarda i modelli della casa americana prodotti dal 2014 al 2023.

L’autorità federale per i trasporti tedesca, la Kba, ha lanciato un avviso che coinvolge la Ford a livello globale: ben 769 mila veicoli diesel dovranno essere richiamati per un problema legato al filtro antiparticolato (FAP). I modelli interessati, prodotti tra il 2014 e il 2023 e omologati Euro 6, hanno mostrato un aumento progressivo dei livelli di particolato nei gas di scarico con l’invecchiamento, al punto da non superare i test sulle emissioni.

Tra i modelli coinvolti figurano la B-Max, C-Max, Fiesta, Focus, Tourneo, Kuga e molti altri. Questo richiamo si rende necessario per prevenire ulteriori danni ambientali e garantire la conformità alle norme europee.

L’importanza del FAP e le mosse future

Il filtro antiparticolato è un componente essenziale nei veicoli diesel moderni, progettato per ridurre le emissioni di particolato dannose per la salute e l’ambiente. Posizionato generalmente nei collettori di scarico, il FAP intrappola e brucia le particelle di fuliggine a circa 400°C, diminuendo le emissioni di PM10.

Ford
Ford

Per rilanciare il proprio mercato e superare questa crisi, Ford introdurrà nel 2025 un nuovo SUV, successore della EcoSport, prodotto in Spagna. Con un design robusto e opzioni ibride, punta a competere con modelli come la Dacia Duster, segnando un nuovo capitolo per l’azienda.

Interventi previsti e tempi di attuazione

Le prime notifiche saranno inviate ai proprietari in questi giorni e comunque entro la fine del 2024, con priorità ai modelli Kuga. L’intervento prevede il controllo e, se necessario, la sostituzione del sistema di depurazione dei gas di scarico e la ricalibrazione del FAP. Il problema principale risiede nel sistema di controllo delle emissioni, che con l’invecchiamento dei veicoli ha mostrato un aumento significativo delle particelle inquinanti nei gas.

La Ford ha utilizzato un nuovo metodo di misurazione, introdotto a metà del 2023, che ha rivelato l’entità del problema. Per affrontarlo, l’azienda americana ha previsto anche un programma di rimborsi per i proprietari che abbiano già provveduto alla sostituzione del filtro, oltre a un’estensione della garanzia per eventuali interventi futuri.

alfa romeo logo
Leggi anche
Alfa Romeo, nel 2028 tornerà un’icona: i dettagli

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Ferrari Roma Spider Ferrari Roma Spider
News3 ore ago

La classifica delle case auto che hanno guadagnato di più nel 2024

Nel 2024 Ferrari si conferma il marchio auto più redditizio. Male Stellantis, in calo dell’82%. Ecco i dati su margini...

Tesla Tesla
News4 ore ago

Auto elettriche usate: ecco quanto valgono dopo solo 5 anni

Le auto elettriche perdono valore più velocemente delle termiche, ma per chi compra si aprono occasioni uniche. Ecco cosa rivela...

Patente di guida Patente di guida
News5 ore ago

Patente B: Europa costretta a cambiare le regole per colpa delle auto elettriche

La Commissione Europea cambia la normativa per adeguarsi ai mezzi elettrici. Ecco i dettagli e le nuove regole. L’Unione Europea...

Multa Multa
News6 ore ago

Finestrini abbassati e auto parcheggiata: abitudine che può costare cara

D’estate l’abitacolo dell’auto può diventare un forno: ecco i consigli utili per mitigare il calore senza violare il Codice della...

Tesla Cybertruck Tesla Cybertruck
News7 ore ago

Il Cybertruck è un super flop: altro grosso problema per Tesla

Il Pick-upfatica a decollare: scorte invendute, prezzi in calo, problemi tecnici e domanda in stallo mettono in crisi uno dei...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport22 ore ago

Ferrari, Vasseur: “Obiettivo, sfruttare tutto il potenziale della SF-25”

Riguardo la situazione della Ferrari, Vasseur si è detto totalmente propenso a sfruttare tutto il potenziale che la SF-25 può...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News22 ore ago

Multe emissioni auto: approvato dalla Commissione UE il rinvio

Buone notizie per quanto riguarda le multe emissioni auto. La Commissione europea ha approvato finalmente il rinvio. A proposito delle...

Donald Trump Donald Trump
News24 ore ago

Trump annuncia i dazi reciproci: “Un giorno di liberazione per l’America”

Proprio nel corso della giornata di ieri, Trump ha annunciato l’arrivo di dazi reciproci. Scopriamo insieme qual è la loro...

concessionaria auto concessionaria auto
News1 giorno ago

Marzo 2025: ecco le auto più vendute in Italia

Durante il periodo di marzo 2025, il mercato automobilistico italiano ha subito delle variazioni: ecco la lista delle auto più...

Ladro d'auto Ladro d'auto
News1 giorno ago

La nuova frontiera dei furti auto: ecco come salvarsi

La pratica dei furti auto ha preso una piega improvvisa, costringendo gli automobilisti ad adottare un nuovo metodo di difesa....

monopattino elettrico monopattino elettrico
News1 giorno ago

Scivolone del Governo sui monopattini: cosa sta succedendo

Dal 14 dicembre 2024 è obbligatoria la targa e l’assicurazione per i monopattini, ma l’assenza del decreto attuativo genera incertezza....

Incentivi Auto Incentivi Auto
News1 giorno ago

Incentivi auto: come funzionano e come richiederli

Lo Stato dice addio all’Ecobonus per il 2025. Gli incentivi restano a livello regionale, attivi in Lombardia, Valle d’Aosta, Veneto,...

Advertisement
Advertisement
nl pixel