Seguici su

News

Ford investe 3,7 miliardi di dollari negli USA, creando 6.200 posti di lavoro

Ford

Ford annuncia un investimento complessivo di 3,7 miliardi di dollari negli USA, che porteranno anche alla creazione di 6.200 posti di lavoro.

Ford destina 3,7 miliardi di dollari ai suoi stabilimenti in Michigan, Missouri e Ontario per espandere la sua produzione di veicoli sia elettrici che a combustione interna. L’investimento si tradurrà nella creazione di 6.200 posti di lavoro, perlopiù concentrati nello Stato di origine, il Michigan. Come riporta Detroit Press, 2 miliardi e 3.200 nuovi addetti serviranno a supportare la fabbricazione: dell’F-150 a trazione 100 per cento elettrica presso il Rouge Electric Vehicle Center di Deaborn; del nuovissimo camion Ranger nella catena di assemblaggio situata a Wayne; della Mustang di nuova generazione nel centro di Flat Rock. Inoltre, la somma consentirà di creare una struttura a Monroe per sostenere la divisione di assistenza clienti dell’Ovale Blu e di realizzare componenti in numerosi impianti. 

L’iniezione di capitale nel Rouge Electric Vehicle Center di Deaborn mira all’incremento dei volumi produttivi dell’F-150 Lightning precedentemente annunciati: 150 mila unità all’anno entro il 2023. L’annuncio arriva quando politici e funzionari dello sviluppo economico cercano di promuovere lo Stato del Michigan per aggiudicarsi progetti davvero ambiti, legati a vetture alla batteria e ai componenti e alle materie prime necessari per costruirli. 

Quasi 3 mila lavoratori saranno convertiti a tempo indeterminato

La Casa automobilistica convertirà quasi 3 mila lavoratori temporanei in contratti permanenti prima del previsto, garantirà a ciascun dipendente dei benefici sanitari e spenderà 1 miliardo di dollari nei prossimi cinque anni per interventi destinati anche a migliorare il sistema di illuminazione del parcheggio, ampliare le aree di sosta e di ricarica dei mezzi alla spina in loco. 

Intanto, Ford immetterà 1,5 miliardi di dollari e aggiungerà 1.800 posti di lavoro nel centro di montaggio dell’Ohio ad Avon Lake per fabbricare un veicolo elettrico commerciale completamente nuovo, non ancora identificato, a partire dalla metà del decennio. Inoltre, si apriranno 90 assunzioni e spenderanno 100 milioni di dollari tra i centri di Lima Engine e Sharonville Transmission in Ohio.

autovelox
Leggi anche
Autovelox: la multa vale solo se omologato

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Parco divertimenti Parco divertimenti
News2 ore ago

Esiste un parco divertimenti a tema auto ed è fighissimo: dove si trova

Un parco divertimenti a tema automotive è stato aperto di recente. Tutto quello che c’è da sapere su questa idea...

News7 ore ago

Ricarica elettrica, Apple rende il pagamento immediato: come funziona

Nell’ambito della mobilità elettrica, Apple ha lanciato una novità che promette di semplificare ulteriormente la vita degli automobilisti. La possibilità...

BMW sfida Mercedes BMW sfida Mercedes
News8 ore ago

BMW sfida la Mercedes Classe G: cosa sappiamo sul nuovo colosso tedesco

Secondo fonti di Automotive News Europe, il colosso bavarese sarebbe al lavoro su un modello inedito: i dettagli. BMW sta...

Marchio Volkswagen Marchio Volkswagen
Altre Notizie9 ore ago

Nuova Volkswagen T-Cross: tutto quello che c’è da sapere

La Volkswagen T-Cross si è rinnovata con un restyling che ha portato alcuni aggiornamenti estetici, ma soprattutto tante novità per...

Semaforo Semaforo
News11 ore ago

Via alle multe dal 1° settembre: in installazione il nuovo temibile T-Red

Dal prossimo 1° settembre verrà montato un nuovo T-Red sull’impianto semaforico posizionato in un punto specifico. Raffica di multe in...

Stellantis: un polo innovativo per la sostenibilità ambientale Stellantis: un polo innovativo per la sostenibilità ambientale
News14 ore ago

Stellantis, fuga dall’Italia: il percorso verso la sostenibilità avverrà in un altro paese

Stellantis: un polo innovativo per la sostenibilità ambientale. tutto ciò che devi sapere. Il nuovo centro di smontaggio veicoli di...

Record accelerazione frenata auto Record accelerazione frenata auto
News23 ore ago

Né Ferrari né Bugatti: è un’altra l’hypercar che batte il record di accelerazione e frenata

Un risultato che ha dell’incredibile e che conferma la capacità del marchio di spingere al limite le performance delle sue...

Audi Audi
News1 giorno ago

L’Audi ‘cinese’ è realtà e il prezzo una bomba: costa solo 28.000€

Prezzo basso e caratteristiche tecniche da urlo. Ecco l’Audi “cinese” che sta infiammando il mercato automobilistico. Il mercato automobilistico cinese...

Furto auto Furto auto
News1 giorno ago

Metti all’angolo i ladri di auto: questi sono i 5 migliori antifurti sul mercato

Sai quali sono i 5 migliori antifurti auto presenti attualmente in commercio? Ecco tutte le informazioni dettagliate. Il numero di...

Suzuki nuova moto Suzuki nuova moto
News1 giorno ago

Yamaha spodestata, la Suzuki lancia sul mercato la moto definitiva: design retrò ma tecnologia avanzata

La Suzuki sembra pronta a lanciare sul mercato quella che potrebbe essere la moto dell’anno: ecco di quale prodotto parliamo....

Polizia Polizia
News1 giorno ago

Follia di Ferragosto: la Polizia ritira 9 patenti, ma a far rabbrividire è il caso di una ragazza

Strage di patenti nel weekend di Ferragosto sulle strade del nostro Paese. L’episodio accaduto a una ragazza, poi, è ai...

Incidente pericoloso auto Incidente pericoloso auto
Guide2 giorni ago

Autista preoccupato dopo aver notato pericolosa tendenza sulle strade: "Non può essere legale"

Un automobilista mette al corrente gli altri di un grave rischio. Lo stanno facendo in troppi. Un video divenuto virale...

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel