Seguici su

News

Ford: cambia il brand in vista per la Cina

ford logo

Ford si appresta ad apportare importanti cambi di brand per ottenere maggiore successo nel comparto delle elettriche in Cina.

La Casa dell’Ovale Blu è in procinto di attuare grossi cambiamenti nella sua struttura interna. Oltre al ridimensionamento nei confini europei, sono previsti dei grossi scossoni pure in altre parti del mondo. Lo ha sottolineato Jim Farley, durante un evento organizzato a Detroit, dove il Costruttore affonda le sue radici. “Dovremo ripensare al significato del marchio Ford in un paese come la Cina, ha dichiarato il ceo ai microfoni.

Stando alle dichiarazioni riportate dall’agenzia di stampa Reuters, l’alto dirigente ha paventato un’evoluzione dell’offerta commerciale, che possa tener conto delle sfide prospettate nell’elettrico.

Un comparto in cui la terra dei dragoni gode di un evidente vantaggio competitivo, anche se non è ben chiaro quali siano le intenzioni della Ford in proposito. I deludenti dati di mercato archiviati nel primo trimestre del 2023 costringono ad assumere provvedimenti, onde evitare di perdere altre quote, in un Paese dal valore strategico imprescindibile, per qualunque operatore della filiera.

I recenti trend

Durante il proprio intervento, Farley ha evidenziato i recenti trend segnalati in Cina. A quanto pare, le realtà locali – come Nio, Xpeng e Li Auto – hanno un notevole appeal. Ciò grazie alle sofisticate dotazioni tecnologiche e alla user-experience digitale offerta alla clientela.

“La differenziazione si riduce davvero alla tecnologia e ai servizi”, ha affermato il numero uno di Ford. “Sono tutti belli. Tutti questi veicoli sono bellissimi. Andate in Cina”.

La competitività nel ramo delle ev è positiva, ma prevede pure delle controindicazioni. Difatti, la marcata competitività rende necessari dei provvedimenti. Nel caso della Ford, il punto di riferimento è, soprattutto, BYD. Cos’ha in più rispetto alle rivali? Il pieno controllo di ogni fase del processo, senza dipendere dal lavoro di terzi: “Sono totalmente integrati verticalmente, fino alle batterie. Nessuno lo fa in tutto il mondo”, ha concluso Farley.

pompe petrolio
Leggi anche
L’enigma del Petrolio: fino a quando ne avremo e a che prezzo?

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025 Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025
Sport1 giorno ago

F1, Gran Premio del Giappone: le parole di Leclerc e Hamilton

In occasione del prossimo Gran Premio del Giappone di F1, Leclerc e Hamilton hanno comunicato le loro sensazioni. Le parole...

Volkswagen, Wolfsburg Volkswagen, Wolfsburg
News1 giorno ago

Volkswagen, pronta la contromossa ai dazi

Riguardo i dazi, la Volkswagen ha pronta una contromossa che potrebbe lasciare tutti a bocca aperta. Ecco di cosa si...

Logo Volkswagen sul cofano auto Logo Volkswagen sul cofano auto
News1 giorno ago

Incredibile innovazione di Volkswagen: ecco il motore che ridefinisce le regole

Volkswagen ha sviluppato e proposto un’idea che potrebbe rivoluzionare in via definitiva la struttura dei motori. Tra le novità in...

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News1 giorno ago

Come le case auto europee si preparano ai dazi USA

Come si stanno preparando le case europee ai dazi USA? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. Dopo aver visto...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News1 giorno ago

Dazi, ritorsioni in vista da parte dell’UE

Riguardo la situazione attuale dei dazi, l’Unione Europea potrebbe mettere in atto una rigida politica di ritorsioni. I dazi confermati...

Ferrari Roma Spider Ferrari Roma Spider
News1 giorno ago

Profitti da capogiro: le case auto che hanno macinato miliardi nel 2024

Nel 2024 Ferrari si conferma il marchio auto più redditizio. Male Stellantis, in calo dell’82%. Ecco i dati su margini...

Tesla Tesla
News1 giorno ago

Auto elettriche usate: ecco quanto valgono dopo solo 5 anni

Le auto elettriche perdono valore più velocemente delle termiche, ma per chi compra si aprono occasioni uniche. Ecco cosa rivela...

Patente di guida Patente di guida
News1 giorno ago

Patente B: Europa costretta a cambiare le regole per colpa delle auto elettriche

La Commissione Europea cambia la normativa per adeguarsi ai mezzi elettrici. Ecco i dettagli e le nuove regole. L’Unione Europea...

Multa Multa
News1 giorno ago

Finestrini abbassati e auto parcheggiata: abitudine che può costare cara

D’estate l’abitacolo dell’auto può diventare un forno: ecco i consigli utili per mitigare il calore senza violare il Codice della...

Tesla Cybertruck Tesla Cybertruck
News1 giorno ago

Il Cybertruck è un super flop: altro grosso problema per Tesla

Il Pick-upfatica a decollare: scorte invendute, prezzi in calo, problemi tecnici e domanda in stallo mettono in crisi uno dei...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport2 giorni ago

Ferrari, Vasseur: “Obiettivo, sfruttare tutto il potenziale della SF-25”

Riguardo la situazione della Ferrari, Vasseur si è detto totalmente propenso a sfruttare tutto il potenziale che la SF-25 può...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News2 giorni ago

Multe emissioni auto: approvato dalla Commissione UE il rinvio

Buone notizie per quanto riguarda le multe emissioni auto. La Commissione europea ha approvato finalmente il rinvio. A proposito delle...

Advertisement
Advertisement
nl pixel