Seguici su

News

Flixbus: entro il 2024 autobus a idrogeno anche su lunga tratta

auto elettrica rifornimento

Entro il 2024 arriveranno in Europa i primi autobus a idrogeno anche su lunga tratta: il piano annunciato da Flixbus.

I bus a idrogeno extraurbani potrebbero approdare in Europa entro il 2024. È quanto rende noto FlixMobility, compagnia di autobus a lunga percorrenza che ha reso noto l’adesione al progetto HyFleet attraverso i suoi Flixbus.

L’iniziativa, fondata sulla partnership tra FlixMobility, Freudenberg Fuel Cell e-Power Systems e ZF Friedrichshafen AG, rimanda alla fabbricazione di un sistema di celle a combustibile a elevate prestazioni per autobus a lunga percorrenza.

Il proposito è di assicurare, un domani, soluzioni di trasporto a zero emissioni su lunghe tratte. Anche atmosfair, Organizzazione non governativa attiva nella protezione del clima, è coinvolta nel progetto, in veste di partner associato. Prossimamente aderirà, inoltre, un’azienda attiva nel comparto manifatturiero.

Un contributo alla rivoluzione Green

Siamo convinti che questa soluzione possa contribuire alla rivoluzione green nel mondo dei trasporti che da sempre auspichiamo”, ha dichiarato André Schwämmlein, fondatore e amministratore delegato di FlixMobility. “Con questo progetto, continuiamo a perseguire l’obiettivo di offrire a sempre più persone una soluzione di viaggio in grado di coniugare efficacemente sostenibilità ed economicità“.

Il Ministero Federale dei Trasporti e dell’Infrastruttura Digitale Tedesco ha ufficialmente inviato al consorzio la UIA (non-binding letter of intent). Il piano si affianca a quelli già attuati da FlixMobility nell’ambito della sperimentazione delle fonti di energia alternative. Difatti, a luglio 2021 è avvenuta la messa su strada dei primi FlixBus a biogas in virtù della collaborazione con Iveco, Scania, OrangeGas e Gasum.

Il primo stadio prevede lo sviluppo, da parte di Freudenberg, di un sistema di celle a combustibile idoneo al lungo raggio che sarà direttamente testato su un modello di prova. Per poter assicurare l’azzeramento dell’impatto della propria flotta di autobus, FlixMobiòlity ha intenzione di ricorrere unicamente all’idrogeno verde, prodotto, in via sostenibile, da energie rinnovabili. Tale visione influenzerà la selezione dei partner con cui la compagnia andrà a cooperare, sia a livello di rifornimento sia a livello infrastrutturale.

Toyota Harrier
Leggi anche
Toyota: “Molte aree del mondo non sono pronte per le elettriche”

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport15 ore ago

Ferrari, Vasseur: “Obiettivo, sfruttare tutto il potenziale della SF-25”

Riguardo la situazione della Ferrari, Vasseur si è detto totalmente propenso a sfruttare tutto il potenziale che la SF-25 può...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News15 ore ago

Multe emissioni auto: approvato dalla Commissione UE il rinvio

Buone notizie per quanto riguarda le multe emissioni auto. La Commissione europea ha approvato finalmente il rinvio. A proposito delle...

Donald Trump Donald Trump
News17 ore ago

Trump annuncia i dazi reciproci: “Un giorno di liberazione per l’America”

Proprio nel corso della giornata di ieri, Trump ha annunciato l’arrivo di dazi reciproci. Scopriamo insieme qual è la loro...

concessionaria auto concessionaria auto
News17 ore ago

Marzo 2025: ecco le auto più vendute in Italia

Durante il periodo di marzo 2025, il mercato automobilistico italiano ha subito delle variazioni: ecco la lista delle auto più...

Ladro d'auto Ladro d'auto
News18 ore ago

La nuova frontiera dei furti auto: ecco come salvarsi

La pratica dei furti auto ha preso una piega improvvisa, costringendo gli automobilisti ad adottare un nuovo metodo di difesa....

monopattino elettrico monopattino elettrico
News20 ore ago

Scivolone del Governo sui monopattini: cosa sta succedendo

Dal 14 dicembre 2024 è obbligatoria la targa e l’assicurazione per i monopattini, ma l’assenza del decreto attuativo genera incertezza....

Incentivi Auto Incentivi Auto
News21 ore ago

Incentivi auto: come funzionano e come richiederli

Lo Stato dice addio all’Ecobonus per il 2025. Gli incentivi restano a livello regionale, attivi in Lombardia, Valle d’Aosta, Veneto,...

Donald Trump Donald Trump
News22 ore ago

Dazi USA: le conseguenze per Fiat e Alfa Romeo

I nuovi dazi USA del 25% minacciano le importazioni di auto europee: per Fiat e Alfa Romeo si profilano scenari...

giudice giudice
News23 ore ago

Scandalo europeo: case automobilistiche nei guai per cartello sul riciclaggio

La Commissione Europea multa 15 case automobilistiche e l’Acea per un cartello che ostacolava il corretto riciclo dei veicoli a...

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News24 ore ago

Crisi automotive: decisione inaspettata del colosso giapponese

Le difficoltà del settore auto sono un campanello d’allarme per la transizione energetica dell’Ue. E a pagarne lo scotto sono...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport2 giorni ago

Cifre da capogiro in Formula 1: ecco quanto guadagno i team

Quanto guadagnano i circus di Formula 1? Scopriamolo insieme in questo interessante articolo di approfondimento. Dopo aver visto il team...

Stellantis, Mirafiori Stellantis, Mirafiori
News2 giorni ago

Mirafiori, si ferma di nuovo la produzione: ecco il motivo

Inizialmente si pensava che il pericolo fosse scampato, ma a quanto pare Mirafiori dovrà prepararsi ad una nuova interruzione. Lo...

Advertisement
Advertisement
nl pixel