News
Finta multa, arriva un’altra truffa per gli automobilisti

Per gli automobilisti è arrivata un’altra truffa, ovvero una finta multa che sta circolando di recente a rapida diffusione.
Dopo la truffa del blocco del contachilometri, ecco che per gli automobilisti è arrivato un altro pericolo a cui prestare molta attenzione. Si tratta di una finta multa che ultimamente si sta espandendo a macchia d’olio, mietendo numerose vittime a suo seguito.
Proprio per questo motivo, in questo articolo scopriremo come difendersi da questo ennesimo tentativo di raggiro. Si tratta di un vero e proprio sistema di phishing, con logiche e metodi di difesa molto diversi dalle truffe tradizionali.
Come funziona questa truffa?
La truffa in questione consiste in una comunicazione inviata alle vittime o via indirizzo mail, oppure tramite SMS tradizionale. La richiesta è chiara e molto semplice, e richiede il pagamento di una multa che apparentemente non è ancora stata saldata.

Questo porterà la vittima in questione ad essere presa dal panico, e ad inserire di conseguenza i propri dati bancari su un database in realtà fittizio. Questi dati sensibili verranno infatti utilizzati per sottrarre il denaro a chi cascherà nella truffa.
Il sito in questione sarà ad onor del vero piuttosto difficile da distinguere dalle fonti ufficiali. Stando alle testimonianze rilasciate proprio di recente, il sito utilizzato per mettere in atto questo raggiro è infatti molto simile alla piattaforma PagoPA, comune a molte persone.
Come difendersi al meglio?
Banalmente ma in maniera efficace, ci si può difendere da questo tentativo di raggiro ricorrendo alla propria memoria. A meno che non sia un automobilista particolarmente avvezzo alle multe, in quanto evento non comune tutti dovrebbero ricordarselo.
Se ciò però sfugge alla nostra memoria, è molto probabile che ci si trovi davanti ad un tentativo di truffa. Una finta multa che, in quanto tale, non dovrà essere pagata per nessuna ragione al mondo.
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook
Riproduzione riservata © - MM
