News
Fiat Tris: debutta l’Ape con motore elettrico
La Fiat Tris dal motore elettrico è finalmente pronta a compiere il suo debutto. Ecco tutto quello che c’è da sapere.
Dopo la Abarth 600, il territorio nostrano è pronto a dare alla luce l’ennesimo modello elettrico dalle grandi ambizioni. Si tratta della Fiat Tris, meglio nota come l’Ape dal motore elettrico.
La rivisitazione moderna di un veicolo ancora oggi iconico è un evento che il pubblico aspetta con trepidazione. Nel prossimo paragrafo scopriremo insieme tutto quello che c’è da sapere a riguardo.
Le caratteristiche tecniche
Questo modello si presenta con delle dimensioni canoniche, per quello che è stato il modello a cui si ispira quest’auto. Lunghezza di 3,17 metri, raggio di sterzata di 3,05 metri e una superficie di carico di circa 2,25 metri quadrati.
La portata massima che può essere sopportata da questo veicolo è di 540 kg, più che sufficienti per il trasporto di pallet di dimensione ordinaria. Il peso totale a terra è invece di 1.025 kg. Le varianti disponibili sono tre in tutto: cabinato, con pianale e cassonato.
Si tratta di un veicolo particolarmente adatto ai lavoratori, con mansioni spesso ordinarie ma con una possibilità di efficienza decisamente all’avanguardia. Un modello pratico nella sostanza, ma molto moderno in quella che è la sua forma.
Com’è la batteria?
Ispirandosi alla già uscita Fiat Topolino, la batteria è di 6,9 kWh. L’autonomia garantita è invece di 90 km. Il tempo di ricarica permette invece di passare dallo 0% all’80% nel giro di 3 ore e mezza, con una carica completa di poco superiore alle 4 ore e 40 minuti.
La velocità è limitata a 45 chilometri orari, cosa che rende questo veicolo inaccessibile alle strade extraurbane, limitandosi così a circolare nel centro abitato. Al momento, essendo il veicolo ancora in fase di debutto, non è dato sapere il prezzo.
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook
Riproduzione riservata © - MM