Seguici su

News

Fiat, presentato il nuovo managing director

Alessio Scutari

Prende il posto di Giuseppe Galassi, ora responsabile marketing del gruppo, e viene dall’esperienza in Citroen e Peugeot. Scopriamo chi è.

Nel contesto della riorganizzazione di Stellantis Italia, Alessio Scutari è stato nominato nuovo managing director di Fiat e Abarth, prendendo il posto di Giuseppe Galassi, ora responsabile marketing e comunicazione del gruppo. Scutari, ingegnere meccanico 46enne con una solida esperienza nel settore automotive, ha ricoperto ruoli di primo piano, tra cui direttore marketing di Citroën Italia e managing director di Peugeot Italia.

La sua missione è guidare Fiat verso il rinnovamento della gamma, annunciato lo scorso luglio durante le celebrazioni dei 125 anni del marchio. Questo piano prevede un lancio annuale di nuovi modelli nei prossimi tre anni, a partire dalla Grande Panda, disponibile sia in versione ibrida che 100% elettrica, e dalla nuova Fiat 500 ibrida, attesa per la fine del 2025.

Le sfide del mercato e i modelli da rilanciare

Scutari si trova di fronte a una sfida non indifferente: consolidare la leadership di Fiat sul mercato italiano e incrementare le vendite dei modelli elettrificati, tra cui la 500e e la 600. Quest’ultima, presentata il 4 luglio 2023 come evoluzione moderna della 500X, non ha ancora raggiunto i risultati sperati.

Con sole 8.637 unità vendute in Francia e 6.858 in Italia nel 2024, la Fiat 600 registra una media mensile di 572 immatricolazioni nel nostro Paese, numeri lontani da quelli della 500X che, ad esempio, aveva toccato il picco di 49.931 unità vendute in Italia nel 2018. Ora, con la cessazione della produzione della 500X, la Fiat 600 dovrà dimostrare di poter raccogliere il testimone e competere in un mercato stagnante, dove perdipiù le elettriche stentano a decollare.

FIAT Grande Panda, dettaglio

Stesso discorso anche per la 500 elettrica, i cui bassi volumi di vendite hanno portato i vertici di Fiat a sospendere l’attività per alcune settimane a Mirafiori alla fine del 2024. Non solo, ma hanno anche costretto l’azienda a fare marcia indietro rispetto all’idea di produrre solo più la versione elettrica. Difatti, è in previsione il lancio sul mercato della nuova 500 ibrida, che sarà commercializzata verosimilmente tra la fine di quest’anno e l’inizio del prossimo.

La visione di Scutari per Fiat e Abarth

“Sento la responsabilità di rappresentare Fiat e Abarth in Italia,” ha dichiarato Scutari, così come la sfida di consolidare la posizione di guida del mercato italiano così come quella di accompagnare il marchio verso una mobilità sempre più sostenibile. Per raggiungere i risultati commerciali e soddisfare le aspettative dei clienti voglio rafforzare la collaborazione con la rete dei concessionari e la squadra dei collaboratori di Fiat e Stellantis in Italia“.

Il successo della strategia dipenderà dalla capacità di innovare senza perdere il legame con la tradizione e dal rilancio di modelli come la Grande Panda e la nuova 500, fondamentali per sostenere il passaggio del brand verso l’elettrificazione. La nomina di Scutari rappresenta un segnale forte per il futuro di Fiat, con la speranza di rilanciare le performance del marchio nei mercati chiave.

Fiat 126 Vision MA-DE Studio
Leggi anche
La Fiat 126 diventa elettrica: il ritorno di un’auto mitica

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Proteggere auto dal sole, parasole sul parabrezza Proteggere auto dal sole, parasole sul parabrezza
News3 ore ago

Auto al sole? Ecco come evitare l’effetto forno d’estate

In caso di auto al sole, devi assolutamente leggere questo articolo: una volta fatto, scoprirai come evitare l’effetto forno. Dopo...

Tesla Model 3 Tesla Model 3
News3 ore ago

“La presentazione più epica di sempre”: Musk promette il botto entro l’anno

Dalle dichiarazioni rilasciate da Musk, si evince come entro l’anno avverrà la presentazione più epica di sempre. Tra cambiamenti sconvolgenti...

Maserati Maserati
News4 ore ago

Maserati, perdite record nel 2024: i numeri del tracollo

La Maserati durante il suo 2024 ha registrato delle perdite record. Scopriamo insieme i numeri di questo tracollo. La crisi...

Christian Horner Christian Horner
Sport10 ore ago

Horner licenziato, parla Ralf Schumacher: “Non era più in grado di gestire la squadra”

Il licenziamento di Christian Horner da team principal Red Bull scuote la Formula 1. Ralf Schumacher spiega perché era giunto...

auto elettrica auto elettrica
News11 ore ago

Auto elettriche, la Cina vieta la frenata rigenerativa: cosa cambia ora

Pechino ha vietato la guida “one pedal” dal 2027. Una decisione che potrebbe influenzare le strategie globali di tutte le...

Ladro d'auto furto Ladro d'auto furto
News12 ore ago

Le auto nuove sono più facili da rubare di quelle vecchie: ecco perché

I furti d’auto sono in aumento in Europa: le reti criminali internazionali usano tecnologie avanzate per sottrarre i veicoli. Ecco...

auto cinesi auto cinesi
News1 giorno ago

Auto cinesi e sicurezza: i dati che nessuno si aspettava

Le auto cinesi hanno sempre goduto di una percezione negativa da parte del pubblico, in merito alla sicurezza. Ma è...

Cristiano Ronaldo Cristiano Ronaldo
News1 giorno ago

Il garage da urlo di Cristiano Ronaldo: tutte le auto del campione portoghese

Ecco le auto presenti dentro al garage di Cristiano Ronaldo. Il campione portoghese ha una collezione da urlo. Qualche anno...

Gli interni della nuova Xiaomi YU7 Gli interni della nuova Xiaomi YU7
News1 giorno ago

L’auto usa un chip per smartphone e non per l’automotive: è polemica

La polemica in corso è scattata per via di un chip per smartphone. Il settore dell’automotive ha dato inizio ad...

Carlos Sainz Carlos Sainz
Sport1 giorno ago

Sainz vuota il sacco sull’addio: “Un pilota con un grande ego poteva fare a pezzi la Ferrari”

Il pilota spagnolo ha vissuto un 2024 turbolento in Ferrari, segnato da difficoltà e sacrifici, ma ha continuato a lavorare...

La nuova BYD Seal U DM-i La nuova BYD Seal U DM-i
News1 giorno ago

BYD continua la sua ascesa: situazione complicata per Tesla

In questo 2025, la BYD ha superato Tesla nelle vendite di veicoli elettrici, con un aumento del 42,5%, grazie a...

Lavare auto Lavare auto
News1 giorno ago

Nel Regno Unito hanno paura di lavare le auto elettriche: ecco il motivo

Una ricerca di Autoglym ha svelato che molti automobilisti temono di essere folgorati lavando l’auto. Scopriamo perchè è un timore...

Advertisement
Advertisement
nl pixel