Seguici su

News

Fiat, la Punto potrebbe tornare: cosa sappiamo

FIAT Grande Panda, dettaglio

L’utilitaria, prodotta in varie versioni dal 1993 al 2018, secondo il CEO Olivier François può avere un futuro. Ecco cosa sappiamo.

La Fiat Punto, un emblema del successo della casa automobilistica torinese nel settore delle utilitarie, è stata prodotta dal 1993 fino al 2018 nelle varie versioni. Poi, inspiegabilmente, si è deciso di interromperne la carriera, senza sostituirla adeguatamente. Ora il CEO di Fiat, Olivier François, ha lasciato intendere che ci sono possibilità per un ritorno della Punto, in una versione certamente più moderna e al passo coi tempi.

Un possibile ritorno per la Fiat Punto?

Dal 2018, la Fiat Punto è scomparsa dalla gamma del marchio torinese, ma recenti dichiarazioni del CEO Olivier Francois lasciano aperta la porta a un possibile ritorno. Secondo Francois, una nuova Punto potrebbe avere successo nell’era dell’elettrificazione, se reinterpretata come una hatchback elegante e sportiva. Tuttavia, al momento non esistono progetti concreti per il suo sviluppo.

Fiat ha già fatto il suo ritorno nel segmento B con la 600, un SUV compatto, e con la prossima Fiat Grande Panda, modelli che nelle intenzioni di Fiat dovrebbero coprire lo spazio lasciato dalla Punto. Nonostante ciò, il marchio non esclude del tutto un possibile rilancio del modello, magari puntando su sportività ed efficienza aerodinamica. Francois ha dichiarato: “Una nuova Punto molto elegante e sportiva, in versione elettrica, potrebbe avere senso ma solo se il mercato nel frattempo cambierà”.

L’evoluzione del mercato e il destino delle hatchback

Negli ultimi anni, il mercato automobilistico ha visto una progressiva riduzione delle hatchback tradizionali, come la Ford Fiesta e la Focus, a favore di crossover e SUV, preferiti dai consumatori e più redditizi per le case automobilistiche. Questi veicoli, pur mantenendo un assetto rialzato, adottano un design sportivo e aerodinamico. Tuttavia, la necessità di migliorare l’efficienza energetica potrebbe favorire un ritorno delle hatchback, spingendo i produttori a investire nuovamente nel loro sviluppo.

Fiat Punto 2012, colore rosso
La Fiat Punto del 2012 – mondo-motori.it

La piattaforma e le prospettive future

Il CEO di Fiat, Olivier Francois, ha lasciato intendere che una nuova Fiat Punto potrebbe tornare in versione elettrica, con un design sportivo ed elegante. Se sviluppata, potrebbe basarsi sulla piattaforma STLA Small, già utilizzata per modelli come la Peugeot 208 e l’Opel Corsa. Tuttavia, ciò la metterebbe in diretta concorrenza con altre berline del gruppo Stellantis. Resta da vedere se il mercato offrirà spazio per un simile modello nella gamma Fiat del futuro.

Fabbrica di pneumatici quasi ferma, operai preoccupati e macchinari inattivi
Leggi anche
Germania, altro colosso automotive in ginocchio per la crisi

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Proteggere auto dal sole, parasole sul parabrezza Proteggere auto dal sole, parasole sul parabrezza
News1 ora ago

Auto al sole? Ecco come evitare l’effetto forno d’estate

In caso di auto al sole, devi assolutamente leggere questo articolo: una volta fatto, scoprirai come evitare l’effetto forno. Dopo...

Tesla Model 3 Tesla Model 3
News2 ore ago

“La presentazione più epica di sempre”: Musk promette il botto entro l’anno

Dalle dichiarazioni rilasciate da Musk, si evince come entro l’anno avverrà la presentazione più epica di sempre. Tra cambiamenti sconvolgenti...

Maserati Maserati
News2 ore ago

Maserati, perdite record nel 2024: i numeri del tracollo

La Maserati durante il suo 2024 ha registrato delle perdite record. Scopriamo insieme i numeri di questo tracollo. La crisi...

Christian Horner Christian Horner
Sport8 ore ago

Horner licenziato, parla Ralf Schumacher: “Non era più in grado di gestire la squadra”

Il licenziamento di Christian Horner da team principal Red Bull scuote la Formula 1. Ralf Schumacher spiega perché era giunto...

auto elettrica auto elettrica
News9 ore ago

Auto elettriche, la Cina vieta la frenata rigenerativa: cosa cambia ora

Pechino ha vietato la guida “one pedal” dal 2027. Una decisione che potrebbe influenzare le strategie globali di tutte le...

Ladro d'auto furto Ladro d'auto furto
News10 ore ago

Le auto nuove sono più facili da rubare di quelle vecchie: ecco perché

I furti d’auto sono in aumento in Europa: le reti criminali internazionali usano tecnologie avanzate per sottrarre i veicoli. Ecco...

auto cinesi auto cinesi
News1 giorno ago

Auto cinesi e sicurezza: i dati che nessuno si aspettava

Le auto cinesi hanno sempre goduto di una percezione negativa da parte del pubblico, in merito alla sicurezza. Ma è...

Cristiano Ronaldo Cristiano Ronaldo
News1 giorno ago

Il garage da urlo di Cristiano Ronaldo: tutte le auto del campione portoghese

Ecco le auto presenti dentro al garage di Cristiano Ronaldo. Il campione portoghese ha una collezione da urlo. Qualche anno...

Gli interni della nuova Xiaomi YU7 Gli interni della nuova Xiaomi YU7
News1 giorno ago

L’auto usa un chip per smartphone e non per l’automotive: è polemica

La polemica in corso è scattata per via di un chip per smartphone. Il settore dell’automotive ha dato inizio ad...

Carlos Sainz Carlos Sainz
Sport1 giorno ago

Sainz vuota il sacco sull’addio: “Un pilota con un grande ego poteva fare a pezzi la Ferrari”

Il pilota spagnolo ha vissuto un 2024 turbolento in Ferrari, segnato da difficoltà e sacrifici, ma ha continuato a lavorare...

La nuova BYD Seal U DM-i La nuova BYD Seal U DM-i
News1 giorno ago

BYD continua la sua ascesa: situazione complicata per Tesla

In questo 2025, la BYD ha superato Tesla nelle vendite di veicoli elettrici, con un aumento del 42,5%, grazie a...

Lavare auto Lavare auto
News1 giorno ago

Nel Regno Unito hanno paura di lavare le auto elettriche: ecco il motivo

Una ricerca di Autoglym ha svelato che molti automobilisti temono di essere folgorati lavando l’auto. Scopriamo perchè è un timore...

Advertisement
Advertisement
nl pixel