Seguici su

News

Fiat GigaPanda, nel 2025 potrebbe arrivare una grande novità

FIAT Grande Panda, dettaglio

Nelle intenzioni di Stellantis, la nuova Panda dovrebbe dare vita ad una serie di modelli derivati, seguendo lo stesso concept della 500.

Fiat ha deciso di seguire una strada simile a quella percorsa con la 500, trasformando la Panda in una vera e propria gamma di modelli. Dopo aver lanciato la Grande Panda, che si affianca alla generazione attuale, il marchio italiano ha confermato l’intenzione di sviluppare numerosi nuovi modelli, molti dei quali toccheranno segmenti inediti e sono stati anticipati tramite concept esclusivamente digitali.

La novità più attesa è la GigaPanda, un SUV di segmento C con sette posti, lungo meno di 4,5 metri, che riprende alcuni degli stilemi già visti sulla Grande Panda. Il nuovo modello si baserà sulla piattaforma Smart Car a passo lungo, che permette di adottare motorizzazioni sia elettriche che ibridi. Una base già utilizzata da altre vetture del gruppo Stellantis, come le Opel Frontera e Citroën C3 Aircross.

Servirà a colmare il vuoto lasciato dalla Multipla

Il progetto della GigaPanda richiama anche il desiderio di Fiat di riproporre una versione moderna della Multipla, un prodotto anticonformista che potrebbe riempire lo spazio lasciato vacante da tempo nel panorama automobilistico. Tuttavia, a differenza della versione precedente, il nuovo modello avrà un’impostazione più attuale, da SUV, pur mantenendo una configurazione interna capace di offrire fino a 7 posti.

FIAT Multipla
FIAT Multipla

Sebbene il nome definitivo non sia ancora noto, la nuova Panda con queste caratteristiche farà sicuramente parlare di sé. Il suo debutto è previsto per il 2026, ma non è escluso che qualche anticipazione arrivi già alla fine del 2025. Nelle intenzioni del CEO Olivier François, questa evoluzione della Panda potrebbe rappresentare una versione moderna e funzionale della vecchia monovolume.

All’orizzonte è previsto anche un modello Fastback

Nel frattempo, Fiat sta preparando anche la Panda Fastback, un modello che, ispirandosi al concept, riprenderà le linee moderne e squadrate viste sulla Grande Panda, con un frontale verticale e una firma luminosa che richiama i listelli orizzontali della sorella maggiore. La lunghezza dovrebbe aggirarsi intorno ai 4,4 metri, e l’abitacolo potrebbe offrire un ambiente simile a quello della Grande Panda, con due display da 10 pollici per la strumentazione digitale e 10,25 pollici per il sistema infotainment.

La piattaforma Smart Car consentirà anche per questo modello la possibilità di motorizzazioni elettriche e ibride, con una versione BEV alimentata da un motore da 83 kW (113 CV) e una batteria da 44 kWh per un’autonomia di oltre 300 km. Il modello ibrido, simile alla Citroën C3 Aircross, adotterà il motore 1.2 Hybrid da 136 CV, che permetterà di percorrere brevi tratti in modalità elettrica. Un’ulteriore versione a benzina potrebbe essere in arrivo, ma serviranno maggiori dettagli per confermare questa possibilità.

Volkswagen Golf 8
Leggi anche
Volkswagen, Golf e ID.Golf: è ufficiale, arrivano importanti novità

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Ferrari Roma Spider Ferrari Roma Spider
News3 ore ago

La classifica delle case auto che hanno guadagnato di più nel 2024

Nel 2024 Ferrari si conferma il marchio auto più redditizio. Male Stellantis, in calo dell’82%. Ecco i dati su margini...

Tesla Tesla
News4 ore ago

Auto elettriche usate: ecco quanto valgono dopo solo 5 anni

Le auto elettriche perdono valore più velocemente delle termiche, ma per chi compra si aprono occasioni uniche. Ecco cosa rivela...

Patente di guida Patente di guida
News5 ore ago

Patente B: Europa costretta a cambiare le regole per colpa delle auto elettriche

La Commissione Europea cambia la normativa per adeguarsi ai mezzi elettrici. Ecco i dettagli e le nuove regole. L’Unione Europea...

Multa Multa
News6 ore ago

Finestrini abbassati e auto parcheggiata: abitudine che può costare cara

D’estate l’abitacolo dell’auto può diventare un forno: ecco i consigli utili per mitigare il calore senza violare il Codice della...

Tesla Cybertruck Tesla Cybertruck
News7 ore ago

Il Cybertruck è un super flop: altro grosso problema per Tesla

Il Pick-upfatica a decollare: scorte invendute, prezzi in calo, problemi tecnici e domanda in stallo mettono in crisi uno dei...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport22 ore ago

Ferrari, Vasseur: “Obiettivo, sfruttare tutto il potenziale della SF-25”

Riguardo la situazione della Ferrari, Vasseur si è detto totalmente propenso a sfruttare tutto il potenziale che la SF-25 può...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News22 ore ago

Multe emissioni auto: approvato dalla Commissione UE il rinvio

Buone notizie per quanto riguarda le multe emissioni auto. La Commissione europea ha approvato finalmente il rinvio. A proposito delle...

Donald Trump Donald Trump
News24 ore ago

Trump annuncia i dazi reciproci: “Un giorno di liberazione per l’America”

Proprio nel corso della giornata di ieri, Trump ha annunciato l’arrivo di dazi reciproci. Scopriamo insieme qual è la loro...

concessionaria auto concessionaria auto
News1 giorno ago

Marzo 2025: ecco le auto più vendute in Italia

Durante il periodo di marzo 2025, il mercato automobilistico italiano ha subito delle variazioni: ecco la lista delle auto più...

Ladro d'auto Ladro d'auto
News1 giorno ago

La nuova frontiera dei furti auto: ecco come salvarsi

La pratica dei furti auto ha preso una piega improvvisa, costringendo gli automobilisti ad adottare un nuovo metodo di difesa....

monopattino elettrico monopattino elettrico
News1 giorno ago

Scivolone del Governo sui monopattini: cosa sta succedendo

Dal 14 dicembre 2024 è obbligatoria la targa e l’assicurazione per i monopattini, ma l’assenza del decreto attuativo genera incertezza....

Incentivi Auto Incentivi Auto
News1 giorno ago

Incentivi auto: come funzionano e come richiederli

Lo Stato dice addio all’Ecobonus per il 2025. Gli incentivi restano a livello regionale, attivi in Lombardia, Valle d’Aosta, Veneto,...

Advertisement
Advertisement
nl pixel