Seguici su

News

Fiat Chrysler: termina l’indagine della California sulle emissioni

jeep

L’indagine della California Air Resources Board su Fiat Chrysler termina con il pagamento di 5,6 da parte della filiale Usa di Stellantis.

Fiat Chrysler Us è giunta a un’intesa per chiudere definitivamente l’indagine del California Air Resources Board sulla violazione delle leggi circa le emissioni di anidride carbonica di diversi marchi del gruppo, poi confluito in Stellantis. Le investigazioni delle autorità riguardano infrazioni commesse qualche anno fa e adesso trovano risoluzione, con il pagamento di un’importante cifra da parte della compagnia statunitense. Per l’esattezza i modelli messi nel mirino dalle autorità statali sono stati la Ram 1500, la Dodge Durango e la Jeep Grand Cherokee.

Ad accomunarle i motori a benzina di 5.7 litri, proprio il tasto dolente del lavoro compiuto dal gigante delle quattro ruote. Difatti, il consiglio addetto a esprimersi sul comportamento delle auto in questione aveva analizzato 30.600 unità delle vetture, colonne portanti per le manovre del conglomerato, soprattutto oltreoceano. Ciò quantomeno nel caso della Ram 1500 e della Dodge Durango, trattandosi di marchi indirizzati proprio al territorio locale, specializzati nella costruzione di esemplare dal forte appeal negli States come, ad esempio, i pick-up. Suona certamente più familiare il nome della Jeep Grand Cherokee, a sua volta apprezzata nel Paese oggi presieduto da Joe Biden, ma, al tempo stesso, seguito con estremo interesse pure dal pubblico europeo, compreso quello italiano.

I termini dell’accordo

La filiale statunitense del conglomerato Stellantis ha pattuito la corresponsione di un pagamento di 5,6 milioni di dollari (5,74 milioni di euro al tasso di cambio attuale), di cui 2,8 sotto forma di sanzioni e la restante metà mediante l’acquisto di autobus elettrici per gli istituti scolastici del distretto South Coast Air Basin (comprendente le contee di Los Angeles, San Bernardino, Riverside e Orange). L’accordo stipulato consente a Fiat Chrysler Us di lasciarsi alle spalle una parentesi infelice, chiusa a caro prezzo.

Jaguar C-Type 70 Edition
Leggi anche
Jaguar C-Type: due classiche “contemporanee” da 1,7 milioni di euro

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025 Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025
Sport1 giorno ago

F1, Gran Premio del Giappone: le parole di Leclerc e Hamilton

In occasione del prossimo Gran Premio del Giappone di F1, Leclerc e Hamilton hanno comunicato le loro sensazioni. Le parole...

Volkswagen, Wolfsburg Volkswagen, Wolfsburg
News1 giorno ago

Volkswagen, pronta la contromossa ai dazi

Riguardo i dazi, la Volkswagen ha pronta una contromossa che potrebbe lasciare tutti a bocca aperta. Ecco di cosa si...

Logo Volkswagen sul cofano auto Logo Volkswagen sul cofano auto
News1 giorno ago

Incredibile innovazione di Volkswagen: ecco il motore che ridefinisce le regole

Volkswagen ha sviluppato e proposto un’idea che potrebbe rivoluzionare in via definitiva la struttura dei motori. Tra le novità in...

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News1 giorno ago

Come le case auto europee si preparano ai dazi USA

Come si stanno preparando le case europee ai dazi USA? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. Dopo aver visto...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News1 giorno ago

Dazi, ritorsioni in vista da parte dell’UE

Riguardo la situazione attuale dei dazi, l’Unione Europea potrebbe mettere in atto una rigida politica di ritorsioni. I dazi confermati...

Ferrari Roma Spider Ferrari Roma Spider
News1 giorno ago

Profitti da capogiro: le case auto che hanno macinato miliardi nel 2024

Nel 2024 Ferrari si conferma il marchio auto più redditizio. Male Stellantis, in calo dell’82%. Ecco i dati su margini...

Tesla Tesla
News1 giorno ago

Auto elettriche usate: ecco quanto valgono dopo solo 5 anni

Le auto elettriche perdono valore più velocemente delle termiche, ma per chi compra si aprono occasioni uniche. Ecco cosa rivela...

Patente di guida Patente di guida
News2 giorni ago

Patente B: Europa costretta a cambiare le regole per colpa delle auto elettriche

La Commissione Europea cambia la normativa per adeguarsi ai mezzi elettrici. Ecco i dettagli e le nuove regole. L’Unione Europea...

Multa Multa
News2 giorni ago

Finestrini abbassati e auto parcheggiata: abitudine che può costare cara

D’estate l’abitacolo dell’auto può diventare un forno: ecco i consigli utili per mitigare il calore senza violare il Codice della...

Tesla Cybertruck Tesla Cybertruck
News2 giorni ago

Il Cybertruck è un super flop: altro grosso problema per Tesla

Il Pick-upfatica a decollare: scorte invendute, prezzi in calo, problemi tecnici e domanda in stallo mettono in crisi uno dei...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport2 giorni ago

Ferrari, Vasseur: “Obiettivo, sfruttare tutto il potenziale della SF-25”

Riguardo la situazione della Ferrari, Vasseur si è detto totalmente propenso a sfruttare tutto il potenziale che la SF-25 può...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News2 giorni ago

Multe emissioni auto: approvato dalla Commissione UE il rinvio

Buone notizie per quanto riguarda le multe emissioni auto. La Commissione europea ha approvato finalmente il rinvio. A proposito delle...

Advertisement
Advertisement
nl pixel