Seguici su

News

Fiat 500X: come potrebbe essere il successore

showroom auto

Nei prossimi 18 mesi verrà anche per la Fiat 500X il momento di cedere il passo al successore. Riepiloghiamo le voci circolate in proposito.

Quale modello sostituirà la Fiat 500X? Sui piani a riguardo sono finora trapelate poche informazioni. Ma su un punto non si discute: è uno dei debutti più attesi nell’arco dei prossimi 18 mesi. Stabilire una data esatta è comunque fuori discussione: sebbene arriverà senz’altro nel 2023, forse sarà svelata dal Lingotto già negli ultimi mesi dell’anno appena iniziato. 

L’erede della Fiat 500X sarà uno dei primi esemplari a nascere sul pianale francese Cmp, lo stesso adottato da Peugeot 208 e 2008, nonché da Opel Corsa e Mokka, e dalla DS 3 Crossback. Una piattaforma dalle mille risorse, sicché, in aggiunta ai propulsori benzina e gasolio, permette pure una variante 100 per cento elettrica.

Secondo le indiscrezioni condivise da Quattroruote, la vettura si discosterà dallo stile della 500, a differenza del precursore, caratterizzato dalla natura rialzata e un po’ avventurosa. Di conseguenza, il nome smetterà di essere Fiat 500X, così da evidenziarne ulteriormente il cambiamento. Forse trarrà ispirazione dal prototipo Centoventi, presentato in quel di Ginevra nel 2019.

Se il look rimane confinato in un ambito speculativo, qualcosa in più è possibile aggiungerla circa le dimensioni. Poiché prenderà il posto della 500X in gamma, presumibilmente ne richiamerà grossomodo le fattezze, intorno ai 4.25 m. Tuttavia, alla luce del nuovo pianale, ci sarà finalmente l’opportunità di personalizzare leggermente le taglie delle “sorelle”. L’architettura dispone di motore anteriore trasversale, sospensione Macpherson all’avantreno e ponte torcente al posteriore.

I rumor di corridoio

Per quanto riguarda la trazione, nell’applicazione attuale figura giusto la trazione anteriore sulle proposte d’oltralpe. Eppure, nulla vieta di immaginare uno specifico layout con due unità elettriche per asse, dedicato a Jeep. Permane un grosso punto interrogativo sull’asse del B-Suv marchiato Fiat.

A livello delle unità termiche, bisogna aggrapparsi ad alcune tesi. Dalla galassia ex Fiat Chrysler si ipotizza la conferma dei recenti 1.0 e 1.3 turbobenzina Firefly, mentre dalla Francia potrebbe pervenire l’1.5 BlueHDi da 110 e 131 Cv. In abbinamento, saranno offerte la trasmissione automatica a otto rapporti e i cambi manuali a sei marce. L’infotainment tratterà, infine, beneficio dalle soluzioni concepite dal gruppo Stellantis.

Incentivi Auto
Leggi anche
Incentivi auto: sul piatto 450 milioni di euro

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Il nuovo autovelox di Verra Mobility Il nuovo autovelox di Verra Mobility
News6 ore ago

Addio scuse: il nuovo super-autovelox vede tutto

Il nuovo super-autovelox vede tutto: non ci sono più scuse. Scopriamo insieme come funziona e in cosa consiste. Il nuovo...

Volkswagen ID.4 elettrica Volkswagen ID.4 elettrica
News8 ore ago

Auto elettriche: continua la crisi Tesla, sorride Volkswagen

La situazione generale per le auto elettriche è piuttosto confusa: mentre la crisi di Tesla prosegue, la Volkswagen sorride. Mentre...

Charles Leclerc, Ferrari, Formula 1 2025 Charles Leclerc, Ferrari, Formula 1 2025
Sport11 ore ago

GP Azerbaigian, Ferrari: Leclerc crede nella vittoria

Il monegasco rilancia le ambizioni della Rossa tra fiducia e realismo, mentre Hamilton raffredda le speranze su una vittoria: per...

Hyundai N Vision 74 Concept Hyundai N Vision 74 Concept
News12 ore ago

Rivoluzione Hyundai: sempre più modelli sportivi per la casa coreana

Con la nuova Ioniq 6 N, la Casa coreana rilancia il progetto delle sue auto sportive, tra ritorni termici ibridi...

La nuova Fiat 500 Hybrid Torino La nuova Fiat 500 Hybrid Torino
News13 ore ago

Fiat 500 Hybrid Torino: ecco quanto costa la nuova citycar costruita a Mirafiori

Presentata la serie speciale prodotta a Mirafiori: un omaggio alla città dell’auto con motore mild-hybrid, stile rinnovato e dotazioni ricche....

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News1 giorno ago

Brutte notizie, crisi senza fine per il colosso tedesco

Il colosso tedesco sta andando incontro ad una crisi senza fine. Scopriamo insieme quali sono i motivi di questo periodo...

Casello autostradale Casello autostradale
News1 giorno ago

Pedaggi e autostrade cosa cambierà nel 2026?

Pedaggi e autostrade cambieranno fortemente nel 2026. Scopriamo insieme le novità che attendono milioni di automobilisti. La tematica sui pedaggi...

Volkswagen Touareg R eHybrid Volkswagen Touareg R eHybrid
News1 giorno ago

Dal 2029 la nuova era elettrica di Volkswagen: ecco la ID. Touareg

A partire dal 2029 avrà inizio la nuova era elettrica di Volkswagen. Scopriamo insieme cosa c’è da sapere sulla ID....

Charles Leclerc, Scuderia Ferrari Charles Leclerc, Scuderia Ferrari
Sport1 giorno ago

Ferrari, Montezemolo: “Leclerc è un bravissimo pilota, gli serve una macchina competitiva”

L’ex-presidente elogia il monegasco e invita la Ferrari a consegnargli una monoposto vincente: “È un grande pilota, ma il tempo...

La nuova BMW iX3 La nuova BMW iX3
News2 giorni ago

Le 5 auto elettriche che si ricaricano più velocemente

Dal debutto della BMW iX3 alle potenze record della Lotus Emeya: fino a 400 kW di potenza massima per ridurre...

La concept BMW Vision Driving Experience La concept BMW Vision Driving Experience
News2 giorni ago

BMW, con in nuovi modelli cambierà il design della casa tedesca

Con la nuova iX3, BMW inaugura un linguaggio stilistico più sobrio e tecnologico. Le criticate griglie oversize diventano un ricordo...

Semaforo con traffico Semaforo con traffico
News2 giorni ago

Italiani sempre in auto, ma le preferenze stanno cambiando

Gli italiani sono sempre in auto, e questo è un trend che non è mai cambiato. Non prima dell’ultimo periodo,...

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel