Seguici su

News

Fiat 500X: come potrebbe essere il successore

showroom auto

Nei prossimi 18 mesi verrà anche per la Fiat 500X il momento di cedere il passo al successore. Riepiloghiamo le voci circolate in proposito.

Quale modello sostituirà la Fiat 500X? Sui piani a riguardo sono finora trapelate poche informazioni. Ma su un punto non si discute: è uno dei debutti più attesi nell’arco dei prossimi 18 mesi. Stabilire una data esatta è comunque fuori discussione: sebbene arriverà senz’altro nel 2023, forse sarà svelata dal Lingotto già negli ultimi mesi dell’anno appena iniziato. 

L’erede della Fiat 500X sarà uno dei primi esemplari a nascere sul pianale francese Cmp, lo stesso adottato da Peugeot 208 e 2008, nonché da Opel Corsa e Mokka, e dalla DS 3 Crossback. Una piattaforma dalle mille risorse, sicché, in aggiunta ai propulsori benzina e gasolio, permette pure una variante 100 per cento elettrica.

Secondo le indiscrezioni condivise da Quattroruote, la vettura si discosterà dallo stile della 500, a differenza del precursore, caratterizzato dalla natura rialzata e un po’ avventurosa. Di conseguenza, il nome smetterà di essere Fiat 500X, così da evidenziarne ulteriormente il cambiamento. Forse trarrà ispirazione dal prototipo Centoventi, presentato in quel di Ginevra nel 2019.

Se il look rimane confinato in un ambito speculativo, qualcosa in più è possibile aggiungerla circa le dimensioni. Poiché prenderà il posto della 500X in gamma, presumibilmente ne richiamerà grossomodo le fattezze, intorno ai 4.25 m. Tuttavia, alla luce del nuovo pianale, ci sarà finalmente l’opportunità di personalizzare leggermente le taglie delle “sorelle”. L’architettura dispone di motore anteriore trasversale, sospensione Macpherson all’avantreno e ponte torcente al posteriore.

I rumor di corridoio

Per quanto riguarda la trazione, nell’applicazione attuale figura giusto la trazione anteriore sulle proposte d’oltralpe. Eppure, nulla vieta di immaginare uno specifico layout con due unità elettriche per asse, dedicato a Jeep. Permane un grosso punto interrogativo sull’asse del B-Suv marchiato Fiat.

A livello delle unità termiche, bisogna aggrapparsi ad alcune tesi. Dalla galassia ex Fiat Chrysler si ipotizza la conferma dei recenti 1.0 e 1.3 turbobenzina Firefly, mentre dalla Francia potrebbe pervenire l’1.5 BlueHDi da 110 e 131 Cv. In abbinamento, saranno offerte la trasmissione automatica a otto rapporti e i cambi manuali a sei marce. L’infotainment tratterà, infine, beneficio dalle soluzioni concepite dal gruppo Stellantis.

Incentivi Auto
Leggi anche
Incentivi auto: sul piatto 450 milioni di euro

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

ferrari logo ferrari logo
News21 ore ago

Ferrari, arriva la clamorosa smentita di Benedetto Vigna

La smentita di Vigna a proposito della Ferrari è arrivata puntuale come un orologio svizzero. Scopriamo insieme di cosa si...

Stretto di Messina Stretto di Messina
News1 giorno ago

Ponte sullo Stretto di Messina, ci siamo: cantieri pronti a breve

Svolta decisiva per il Ponte sullo Stretto di Messina. I cantieri saranno pronti a breve, così che i lavori possano...

La nuova Ferrari 296 Speciale La nuova Ferrari 296 Speciale
News1 giorno ago

Ferrari continua a crescere, i dazi non fanno tremare Maranello

Nonostante il forte impatto dei dazi, la Ferrari sta comunque continuando a crescere. Maranello al momento non conosce crisi. Le...

Charles Leclerc, Ferrari, GP Austria del 29 giugno 2025 Charles Leclerc, Ferrari, GP Austria del 29 giugno 2025
Sport1 giorno ago

GP Ungheria, parla Leclerc: “Il tracciato peggiore per me in tutto il campionato. Spero di smentirmi”

Il pilota monegasco si racconta alla vigilia del GP d’Ungheria: fiducia nella Ferrari, sostegno a Vasseur e voglia di riscatto...

Renault logo 2021 Renault logo 2021
News1 giorno ago

Ufficiale, il Gruppo Renault ha un nuovo amministratore delegato

Nominato il nuovo CEO. Con una lunga esperienza internazionale e il compito di guidare il rilancio del gruppo, sarà al...

Tesla Model X Tesla Model X
News1 giorno ago

Tesla, addio a due modelli in Europa: cosa sta succedendo

Addio alle berline e SUV premium a batterie della casa americana. Ma la Roadster promette di aprire un nuovo capitolo...

Porsche 911 Carrera 4S, dettaglio Porsche 911 Carrera 4S, dettaglio
News2 giorni ago

Porsche primo semestre negativo: Cina e dazi Usa fanno male

La Porsche ha chiuso il suo primo semestre in negativo. La Cina così come i dazi USA hanno fatto male...

Polestar 5 le foto teaser Polestar 5 le foto teaser
News2 giorni ago

La nuova super berlina svedese sta per arrivare: le date

Una nuova super berlina svedese sta per arrivare sul mercato. Scopriamo insieme le date da tenere a mente. Dopo la...

Mercedes CLA Concept Mercedes CLA Concept
News2 giorni ago

Mercedes, pesano i dazi Usa nel primo semestre della Casa tedesca

La Mercedes sta soffrendo particolarmente i dazi Usa nel suo primo semestre. Scopriamo insieme i dati di questo disastro. I...

Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025 Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025
Sport2 giorni ago

GP Ungheria: le parole di Vasseur prima del weekend magiaro

Dopo il podio di Leclerc a Spa, la Ferrari arriva all’Hungaroring con ambizioni solide. Il team principal punta ad un...

Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025 Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025
Sport2 giorni ago

Ferrari conferma Fred Vasseur: il rinnovo che mette fine ai dubbi

La Scuderia punta sulla continuità e conferma il team principal francese con un contratto pluriennale per riportare il Cavallino al...

Max Verstappen, Red Bull GP d'Austria 2025 Max Verstappen, Red Bull GP d'Austria 2025
Sport2 giorni ago

F1, deciso il futuro di Max Verstappen con la Red Bull

A Milton Keynes cambia tutto con Mekies team principal. Si allontana la prospettiva Mercedes per il campione olandese. Ecco tutti...

Advertisement
Advertisement
nl pixel