Seguici su

News

Fiat 500 EV: nuovo software Comau basato su AI

Tecnologia Auto

Per la fabbricazione della nuova Fiat 500 elettrica trova ricorso un’innovativo software di Comau, fondato sull’intelligenza artificiale.

Per semplificare l’interazione uomo-macchina, consentendo di realizzare, in modo intuitivo, applicazioni robotizzate complesse, pure collaborative, Comau presenta MI.RA/Dexter, la sua ultima innovazione software. Il programma ha già trovato ricorso presso lo stabilimento Stellantis di Mirafiori per realizzare una cella robotica, addetta al controllo di qualità della nuova Fiat 500 elettrica. Il lancio di MI.RA/Dexter si colloca nell’ambito dello Humanufacturing, la filosofia di Comau secondo cui, anche al centro delle applicazioni automatizzate, rimane l’operatore.

MI.RA/Dexter consta in un metalinguaggio, grazie al quale pure il personale senza particolare esperienza abbiano gli strumenti idonei a costituire un sistema robotico, attraverso semplici e intuitivi comandi. Nello specifico, i “comandi” gestiti sono: guardare un oggetto, toccare un certo punto fisico, ascoltare istruzioni vocali e riprodurre ed eseguire azioni complesse.

L’interfaccia semplificata di programmazione dà, inoltre, l’opportunità al lavoratore di adattare, regolare e correggere in tempo reale le azioni del robot, migliorandone l’efficienza. Situazione ideale per avvalersene, le applicazioni collaborative, in cui l’operatore ha la possibilità di seguire in prima persona l’attività manuale del robot, impartendo comandi. Come accennato in apertura, il software è stato recentemente adottato per programmare una evoluta cella robotica riservata agli accertamenti qualitativi della nuova Fiat 500 EV. La compagnia aveva il bisogno di velocizzare un processo lungo, ripetitivo, costoso e con possibile margine di errore.

Rivolto a qualsiasi azienda nel settore manifatturiero

MI.RA/Dexter ha già, dunque, trovato applicazione in casa Stellantis, ma è rivolto ad aziende attive in qualsiasi ambito manifatturiero e non necessariamente nel comparto automobilistico.

Il Chief Innovation Officer di Comau, Giovanni Di Stefano, ha dichiarato: “Con MI.RA/Dexter, anche la tecnologia più complessa diventa maggiormente accessibile e meno costosa, grazie all’interfaccia intuitiva del software e alla sintassi del metalinguaggio. Si tratta di un sistema intuitivo basato su algoritmi di intelligenza artificiale, utilizzabile praticamente in qualsiasi settore industriale. Non solo: consente di regolare in tempo reale i parametri di processo per migliorare la qualità e l’efficienza operativa”.

pompa benzina auto
Leggi anche
Caro benzina: gli italiani riducono i viaggi in auto

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Adolfo Urso Adolfo Urso
News27 minuti ago

Il Ministro delle Imprese e del Made in Italy convoca una Commissione di allerta rapida sui carburanti

Il Ministro delle Imprese e del Made in Italy ha convocato una Commissione di allerta riguardante i carburanti: ecco cosa...

Firma del contratto di noleggio auto e consegna delle chiavi Firma del contratto di noleggio auto e consegna delle chiavi
Altre Notizie35 minuti ago

I vantaggi del noleggio a lungo termine: una scelta intelligente per privati e aziende

Negli ultimi anni, il noleggio a lungo termine è diventato una delle soluzioni preferite da privati, professionisti e aziende per...

Antonio Filosa, CEO Stellantis Antonio Filosa, CEO Stellantis
News4 ore ago

Primo giorno da CEO per Filosa: ecco il nuovo Leadership Team di Stellantis

Il nuovo CEO affronta una serie di sfide cruciali, tra cui la Cina, la transizione all’elettrico e il rilancio di...

Andrea Kimi Antonelli, Mercedes-AMG, Formula 1 2025 Andrea Kimi Antonelli, Mercedes-AMG, Formula 1 2025
Sport5 ore ago

Toto Wolff su Kimi Antonelli: “Bisogna dare tempo ai giovani”

Il team principal della Mercedes si coccola il giovane talento italiano, fresco di maturità. Dopo l’esame sui banchi di scuola,...

Lamborghini Temerario Lamborghini Temerario
News6 ore ago

Ecco come Lamborghini salverà il motore termico

Si punta sui carburanti sintetici, resistendo alla transizione elettrica globale. La soluzione potrebbe salvare il cuore pulsante delle sue auto....

Tesla Model Y, 2025 Tesla Model Y, 2025
News7 ore ago

I robotaxi di Tesla hanno cominciato a circolare

Il servizio di robotaxi ha debuttato ad Austin, Texas, con Model Y a guida autonoma, segnando un passo decisivo nel...

auto elettrica su strada auto elettrica su strada
News8 ore ago

Un nuovo polimero potrebbe permettere di fare 5.000 km con una carica

Un team di ricercatori sudcoreani ha sviluppato una tecnologia che potrebbe rivoluzionare il settore delle auto elettriche. Ecco quale. Le...

Maserati Maserati
News1 giorno ago

Nuove voci su di una possibile cessione di Maserati: la risposta di Stellantis

Riguardo ad una possibile cessione di Maserati, Stellantis ha scelto di esporsi rivelando alcuni dettagli molto interessanti. Nei mesi scorsi,...

Autovelox Autovelox
News1 giorno ago

Autovelox, lo dice il Tribunale: senza verifica di funzionamento, la multa è nulla

Una recente sentenza del Tribunale ha messo in luce un aspetto molto interessante sugli autovelox. Ecco in cosa consiste. Il...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport1 giorno ago

Antonello Coletta: ecco chi è il possibile sostituto di Fred Vasseur in Ferrari

Uno dei possibili indiziati per ricoprire il ruolo di team principal di Ferrari è Antonello Coletta. Ecco chi è il...

La nuova Audi Q6 Sportback e-tron La nuova Audi Q6 Sportback e-tron
News1 giorno ago

Audi Q6 Sportback e-tron: la nuova elettrica ma non per tutte le tasche

La nuova Audi Q6 Sportback e-tron sarà a tutti gli effetti un volto inedito all’interno del settore elettrico, e non...

Suzuki Jimny 55° Anniversario, edizione speciale Suzuki Jimny 55° Anniversario, edizione speciale
News1 giorno ago

Suzuki Jimny sta lasciando il mercato europeo: arriva l’edizione speciale

La Suzuki Jimny sta per abbandonare il mercato europeo. La sua nuovissima edizione speciale debutterà infatti a breve. La Suzuki...

Advertisement
Advertisement
nl pixel