Sport
Ferrari conferma Fred Vasseur: il rinnovo che mette fine ai dubbi

La Scuderia punta sulla continuità e conferma il team principal francese con un contratto pluriennale per riportare il Cavallino al vertice.
La Ferrari ha finalmente sciolto le riserve sul futuro del suo team principal. Fred Vasseur ha firmato un contratto pluriennale che lo manterrà alla guida della Scuderia di Maranello, ponendo fine a mesi di speculazioni e voci che avevano creato non poca incertezza nell’ambiente del Cavallino Rampante.
L’annuncio ufficiale è arrivato nella mattinata del 31 luglio, proprio alla vigilia del Gran Premio d’Ungheria, in un momento cruciale per la stagione di Formula 1. Dopo le voci e i dubbi che si sono rincorsi nei mesi, alla vigilia dell’appuntamento in Ungheria arriva l’annuncio ufficiale della Scuderia di Maranello.
Una conferma che premia la continuità
Il rinnovo di Vasseur rappresenta una scelta strategica importante da parte della dirigenza Ferrari. Il team principal francese, che ha assunto il ruolo nel gennaio 2023, ha dovuto affrontare una stagione particolarmente complessa, caratterizzata da risultati altalenanti e dalla necessità di ricostruire una struttura tecnica competitiva.
“Ha gettato basi solide con l’ambizione di riportare la Ferrari al vertice della Formula 1. Il rinnovo del contratto di Fred riflette la nostra determinazione a costruire sulle basi gettate finora”, hanno dichiarato dalla Ferrari, sottolineando come la decisione sia stata presa guardando al lungo termine piuttosto che ai risultati immediati.

Le sfide superare e il futuro da costruire
L’esperienza di Vasseur nel motorsport, maturata in anni di successi in diverse categorie e con team di primo piano, è stata determinante nella scelta della Ferrari di puntare sulla continuità. “Sono profondamente grato per la fiducia che la Ferrari continua a dimostrarmi”, ha commentato lo stesso team principal francese.
Il rinnovo pluriennale testimonia la volontà della Ferrari di dare stabilità al progetto tecnico e organizzativo, elemento fondamentale in un ambiente competitivo come quello della Formula 1, dove i risultati sono spesso frutto di strategie a lungo termine e investimenti costanti nella ricerca e sviluppo.
Un segnale di fiducia verso il futuro
La conferma di Vasseur arriva in un momento in cui la Ferrari sta attraversando una fase di transizione importante, sia dal punto di vista tecnico che organizzativo. Questa conferma ufficiale non solo sancisce la fiducia della dirigenza nel progetto del team principal francese, ma rappresenta anche un segnale chiaro verso tutti gli stakeholder del team.
Con questo rinnovo, la Ferrari punta sulla stabilità e sulla continuità di visione, elementi considerati essenziali per tornare a competere ai massimi livelli della Formula 1 e per riportare il Cavallino Rampante a lottare per titoli mondiali che mancano ormai da troppo tempo.
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook
Riproduzione riservata © - MM
