Seguici su

News

Ferrari: sorge un nuovo impianto fotovoltaico a Maranello

ferrari

Sui tetti del complesso produttivo di Maranello, la Ferrari ha inaugurato un nuovo impianto fotovoltaico in collaborazione con Enel X.

Ferrari investirà nella costruzione di un nuovo impianto fotovoltaico sui tetti del complesso di Maranello con il proposito di aumentare l’energia erogata e ridurre le emissioni di anidride carbonica nell’ambiente. Un passo significativo e ulteriore verso la neutralità carbonica che il Cavallino Rampante compie accanto a Enel X.

La sinergia tra le due società ha già dato luogo alla implementazione della prima delle quattro sezioni dell’impianto, che in totale sarà formato da 3.800 pannelli solari in grado di produrre fino a 1.535 kWp.

Quando entrerà a pieno regime, il parco solare annunciato dalla Ferrari le consentirà di autoprodurre 1.626.802 kWh all’anno. Inoltre, la struttura darà modo di risparmiare oltre 18.500 tonnellate di CO2 e, in 25 anni, circa 740 tonnellate all’anno.

Il leggendario marchio italiano, quintessenza del lusso nell’industria dei motori, accrescerà del 200 per cento la potenza dei suoi centri a energia solare che solamente nel 2021 hanno erogato 3 TJ di energia.

Con il gruppo business di Enel è stato poi realizzato un esemplare di sistema off grid atto alla produzione di energia, progettato per le particolari esigenze di ricarica del portafoglio prodotti ibrido impiegato dalla compagnia.

Si tratta di una stazione in grado di generare energia esclusivamente mediante un impianto fotovoltaico da 5,5 kWp con pannelli bifacciali e una battery storage da 20 kWh. Le prestazioni raggiunte vengono tenute sotto controllo dall’Energy Management System, che fornisce i dati in tempo reale attraverso un display LCD integrato nell’infrastruttura.

Rinnovamento in ogni ambito

Insieme a Enel X e agli altri nostri partner, stiamo sviluppando nuove soluzioni che contribuiranno in modo significativo a ridurre le emissioni di CO2e – ha dichiarato Benedetto Vigna, amministratore delegato di Ferrari –. La sfida di diventare carbon neutral entro il 2030 è per Ferrari uno stimolo ulteriore a innovare in ogni ambito, intervenendo con un approccio scientifico e olistico sull’insieme delle fonti di emissioni: non solo nella fase di utilizzo delle vetture, ma anche lungo la catena di fornitura e negli impianti produttivi”.

Porsche
Leggi anche
Porsche investe sull’elettrico: “genera maggiori profitti”

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025 Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025
Sport18 ore ago

F1, Gran Premio del Giappone: le parole di Leclerc e Hamilton

In occasione del prossimo Gran Premio del Giappone di F1, Leclerc e Hamilton hanno comunicato le loro sensazioni. Le parole...

Volkswagen, Wolfsburg Volkswagen, Wolfsburg
News19 ore ago

Volkswagen, pronta la contromossa ai dazi

Riguardo i dazi, la Volkswagen ha pronta una contromossa che potrebbe lasciare tutti a bocca aperta. Ecco di cosa si...

Logo Volkswagen sul cofano auto Logo Volkswagen sul cofano auto
News19 ore ago

Incredibile innovazione di Volkswagen: ecco il motore che ridefinisce le regole

Volkswagen ha sviluppato e proposto un’idea che potrebbe rivoluzionare in via definitiva la struttura dei motori. Tra le novità in...

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News20 ore ago

Come le case auto europee si preparano ai dazi USA

Come si stanno preparando le case europee ai dazi USA? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. Dopo aver visto...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News20 ore ago

Dazi, ritorsioni in vista da parte dell’UE

Riguardo la situazione attuale dei dazi, l’Unione Europea potrebbe mettere in atto una rigida politica di ritorsioni. I dazi confermati...

Ferrari Roma Spider Ferrari Roma Spider
News1 giorno ago

Profitti da capogiro: le case auto che hanno macinato miliardi nel 2024

Nel 2024 Ferrari si conferma il marchio auto più redditizio. Male Stellantis, in calo dell’82%. Ecco i dati su margini...

Tesla Tesla
News1 giorno ago

Auto elettriche usate: ecco quanto valgono dopo solo 5 anni

Le auto elettriche perdono valore più velocemente delle termiche, ma per chi compra si aprono occasioni uniche. Ecco cosa rivela...

Patente di guida Patente di guida
News1 giorno ago

Patente B: Europa costretta a cambiare le regole per colpa delle auto elettriche

La Commissione Europea cambia la normativa per adeguarsi ai mezzi elettrici. Ecco i dettagli e le nuove regole. L’Unione Europea...

Multa Multa
News1 giorno ago

Finestrini abbassati e auto parcheggiata: abitudine che può costare cara

D’estate l’abitacolo dell’auto può diventare un forno: ecco i consigli utili per mitigare il calore senza violare il Codice della...

Tesla Cybertruck Tesla Cybertruck
News1 giorno ago

Il Cybertruck è un super flop: altro grosso problema per Tesla

Il Pick-upfatica a decollare: scorte invendute, prezzi in calo, problemi tecnici e domanda in stallo mettono in crisi uno dei...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport2 giorni ago

Ferrari, Vasseur: “Obiettivo, sfruttare tutto il potenziale della SF-25”

Riguardo la situazione della Ferrari, Vasseur si è detto totalmente propenso a sfruttare tutto il potenziale che la SF-25 può...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News2 giorni ago

Multe emissioni auto: approvato dalla Commissione UE il rinvio

Buone notizie per quanto riguarda le multe emissioni auto. La Commissione europea ha approvato finalmente il rinvio. A proposito delle...

Advertisement
Advertisement
nl pixel