Seguici su

News

Ferrari non abbandonerà il motore V12

Ferrari 12Cilindri

Ferrari si impegna a mantenere in vita il suo iconico V12 nonostante le normative future, puntando su carburanti sostenibili e innovazioni ingegneristiche.

La Ferrari è determinata a mantenere il motore V12 in vita il più a lungo possibile, sfidando le normative e le tendenze di mercato in continua evoluzione. La 12Cilindri rappresenta una testimonianza concreta di questo impegno. Parlando con la rivista australiana Car Expert, Emanuele Carando, Direttore Marketing e Marketing Intelligence di Ferrari, ha confermato che il potente motore avrà ancora un futuro luminoso.

Ferrari continuerà a produrre V12 finché non saranno fuori legge

Emanuele Carando ha rassicurato gli appassionati del Cavallino Rampante dichiarando: “Produrremo V12 ad aspirazione naturale fino a quando la legge non ce lo consentirà più. Speriamo che la legge in futuro continui a mostrare delle opportunità, probabilmente lavorando su nuove benzine più sostenibili”, affermazione che sottolinea la volontà di Ferrari di adattarsi pur mantenendo viva l’essenza del marchio.

Flavio Manzoni, Chief Design Officer di Ferrari, ha ammesso che un V8 turbo offre migliori prestazioni rispetto a un V12, riconoscendo anche che il dodici cilindri non è il motore più efficiente. Tuttavia, Ferrari ritiene fondamentale “lottare per questo motore”, poiché questo motore rappresenta un elemento emozionale insostituibile rispetto alle alternative più piccole.

Il V12 della Ferrari 12Cilindri

Nelle nuove versioni Coupé e Spider della 12Cilindri, il motore da 6,5 litri può raggiungere i 9.500 giri/min, sebbene sia tecnicamente in grado di arrivare a 10.000 giri/min. Ruggero Cevolani, responsabile del programma V12, ha spiegato che questo limite è stato scelto deliberatamente per massimizzare l’erogazione di potenza e mantenere una sensazione costante di accelerazione. Questo approccio dimostra come Ferrari metta le prestazioni al primo posto, senza inseguire meri numeri record.

Ferrari 12Cilindri Spider
Ferrari 12Cilindri Spider

Nonostante la straordinaria capacità del motore Ferrari, altri veicoli superano i 10.000 giri/min. La Gordon Murray Automotive T.50 detiene il primato con 12.100 giri/min, seguita dall’Aston Martin Valkyrie con 11.100 giri/min e l’Ariel Atom con 10.600 giri/min. Tuttavia, Ferrari rimane fedele alla sua filosofia ingegneristica, preferendo ottimizzare l’esperienza di guida piuttosto che competere solo su questo parametro.

Futuro elettrificato e carburanti sostenibili

Nonostante l’impegno a mantenere il V12, Ferrari prevede una graduale riduzione delle vendite di auto con motori a combustione. La prima elettrica Ferrari arriverà nel 2025, e si prevede che entro la fine del decennio i veicoli elettrici rappresenteranno il 40% delle consegne, con un altro 40% costituito da ibridi e solo il 20% da modelli con motori ICE puri.

Benedetto Vigna, amministratore delegato di Ferrari, ha affermato che “l’ICE ha ancora molto da fare”, indicando che l’adozione di carburanti più sostenibili potrebbe essere la chiave per mantenere il motore a combustione interna in vita nel lungo termine. Questa strategia dimostra come Ferrari intenda innovare senza rinunciare alla tradizione, offrendo ai suoi clienti il meglio di entrambi i mondi.

pompa benzina auto
Leggi anche
Prezzi benzina e diesel in aumento, +40 centesimi: tutto sulla nuova Ets

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport7 ore ago

Ferrari, Vasseur: “Obiettivo, sfruttare tutto il potenziale della SF-25”

Riguardo la situazione della Ferrari, Vasseur si è detto totalmente propenso a sfruttare tutto il potenziale che la SF-25 può...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News8 ore ago

Multe emissioni auto: approvato dalla Commissione UE il rinvio

Buone notizie per quanto riguarda le multe emissioni auto. La Commissione europea ha approvato finalmente il rinvio. A proposito delle...

Donald Trump Donald Trump
News9 ore ago

Trump annuncia i dazi reciproci: “Un giorno di liberazione per l’America”

Proprio nel corso della giornata di ieri, Trump ha annunciato l’arrivo di dazi reciproci. Scopriamo insieme qual è la loro...

concessionaria auto concessionaria auto
News10 ore ago

Marzo 2025: ecco le auto più vendute in Italia

Durante il periodo di marzo 2025, il mercato automobilistico italiano ha subito delle variazioni: ecco la lista delle auto più...

Ladro d'auto Ladro d'auto
News10 ore ago

La nuova frontiera dei furti auto: ecco come salvarsi

La pratica dei furti auto ha preso una piega improvvisa, costringendo gli automobilisti ad adottare un nuovo metodo di difesa....

monopattino elettrico monopattino elettrico
News12 ore ago

Scivolone del Governo sui monopattini: cosa sta succedendo

Dal 14 dicembre 2024 è obbligatoria la targa e l’assicurazione per i monopattini, ma l’assenza del decreto attuativo genera incertezza....

Incentivi Auto Incentivi Auto
News13 ore ago

Incentivi auto: come funzionano e come richiederli

Lo Stato dice addio all’Ecobonus per il 2025. Gli incentivi restano a livello regionale, attivi in Lombardia, Valle d’Aosta, Veneto,...

Donald Trump Donald Trump
News14 ore ago

Dazi USA: le conseguenze per Fiat e Alfa Romeo

I nuovi dazi USA del 25% minacciano le importazioni di auto europee: per Fiat e Alfa Romeo si profilano scenari...

giudice giudice
News15 ore ago

Scandalo europeo: case automobilistiche nei guai per cartello sul riciclaggio

La Commissione Europea multa 15 case automobilistiche e l’Acea per un cartello che ostacolava il corretto riciclo dei veicoli a...

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News16 ore ago

Crisi automotive: decisione inaspettata del colosso giapponese

Le difficoltà del settore auto sono un campanello d’allarme per la transizione energetica dell’Ue. E a pagarne lo scotto sono...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport1 giorno ago

Cifre da capogiro in Formula 1: ecco quanto guadagno i team

Quanto guadagnano i circus di Formula 1? Scopriamolo insieme in questo interessante articolo di approfondimento. Dopo aver visto il team...

Stellantis, Mirafiori Stellantis, Mirafiori
News1 giorno ago

Mirafiori, si ferma di nuovo la produzione: ecco il motivo

Inizialmente si pensava che il pericolo fosse scampato, ma a quanto pare Mirafiori dovrà prepararsi ad una nuova interruzione. Lo...

Advertisement
Advertisement
nl pixel