Seguici su

News

Ferrari non abbandonerà il motore V12

Ferrari 12Cilindri

Ferrari si impegna a mantenere in vita il suo iconico V12 nonostante le normative future, puntando su carburanti sostenibili e innovazioni ingegneristiche.

La Ferrari è determinata a mantenere il motore V12 in vita il più a lungo possibile, sfidando le normative e le tendenze di mercato in continua evoluzione. La 12Cilindri rappresenta una testimonianza concreta di questo impegno. Parlando con la rivista australiana Car Expert, Emanuele Carando, Direttore Marketing e Marketing Intelligence di Ferrari, ha confermato che il potente motore avrà ancora un futuro luminoso.

Ferrari continuerà a produrre V12 finché non saranno fuori legge

Emanuele Carando ha rassicurato gli appassionati del Cavallino Rampante dichiarando: “Produrremo V12 ad aspirazione naturale fino a quando la legge non ce lo consentirà più. Speriamo che la legge in futuro continui a mostrare delle opportunità, probabilmente lavorando su nuove benzine più sostenibili”, affermazione che sottolinea la volontà di Ferrari di adattarsi pur mantenendo viva l’essenza del marchio.

Flavio Manzoni, Chief Design Officer di Ferrari, ha ammesso che un V8 turbo offre migliori prestazioni rispetto a un V12, riconoscendo anche che il dodici cilindri non è il motore più efficiente. Tuttavia, Ferrari ritiene fondamentale “lottare per questo motore”, poiché questo motore rappresenta un elemento emozionale insostituibile rispetto alle alternative più piccole.

Il V12 della Ferrari 12Cilindri

Nelle nuove versioni Coupé e Spider della 12Cilindri, il motore da 6,5 litri può raggiungere i 9.500 giri/min, sebbene sia tecnicamente in grado di arrivare a 10.000 giri/min. Ruggero Cevolani, responsabile del programma V12, ha spiegato che questo limite è stato scelto deliberatamente per massimizzare l’erogazione di potenza e mantenere una sensazione costante di accelerazione. Questo approccio dimostra come Ferrari metta le prestazioni al primo posto, senza inseguire meri numeri record.

Ferrari 12Cilindri Spider
Ferrari 12Cilindri Spider

Nonostante la straordinaria capacità del motore Ferrari, altri veicoli superano i 10.000 giri/min. La Gordon Murray Automotive T.50 detiene il primato con 12.100 giri/min, seguita dall’Aston Martin Valkyrie con 11.100 giri/min e l’Ariel Atom con 10.600 giri/min. Tuttavia, Ferrari rimane fedele alla sua filosofia ingegneristica, preferendo ottimizzare l’esperienza di guida piuttosto che competere solo su questo parametro.

Futuro elettrificato e carburanti sostenibili

Nonostante l’impegno a mantenere il V12, Ferrari prevede una graduale riduzione delle vendite di auto con motori a combustione. La prima elettrica Ferrari arriverà nel 2025, e si prevede che entro la fine del decennio i veicoli elettrici rappresenteranno il 40% delle consegne, con un altro 40% costituito da ibridi e solo il 20% da modelli con motori ICE puri.

Benedetto Vigna, amministratore delegato di Ferrari, ha affermato che “l’ICE ha ancora molto da fare”, indicando che l’adozione di carburanti più sostenibili potrebbe essere la chiave per mantenere il motore a combustione interna in vita nel lungo termine. Questa strategia dimostra come Ferrari intenda innovare senza rinunciare alla tradizione, offrendo ai suoi clienti il meglio di entrambi i mondi.

pompa benzina auto
Leggi anche
Prezzi benzina e diesel in aumento, +40 centesimi: tutto sulla nuova Ets

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Android cellulare Android cellulare
News1 ora ago

Android Auto, nuova versione ricchissima di novità: gli utenti esultano

Grande novità per gli utenti di Android Auto: questo è l’aggiornamento che attendevi. Android Auto, la piattaforma di infotainment sviluppata da Google,...

Incentivi Auto Incentivi Auto
News2 ore ago

Incentivi auto elettriche: novità in arrivo dal Pnrr

Incentivi auto elettriche in arrivo? A rivelarci tutti i dettagli è stato ancora una volta il Pnrr: ecco quello che...

BYD Seal BYD Seal
News2 ore ago

Byd in cima alla classifica: sorpassata Tesla

Per la prima volta nella storia recente, Byd ha sorpassato Tesla in cima alla classifica delle vendite. Un nuovo corso...

Charles Leclerc, Ferrari, Formula 1 2025 Charles Leclerc, Ferrari, Formula 1 2025
Sport3 ore ago

F1, Gran Premio di Monaco 2025: orari e dove vederlo in diretta e streaming

Ottava tappa del Mondiale di Formula 1, ecco gli orari e i canali dove seguire il Gran Premio di Monaco...

FIAT Grande Panda, dettaglio FIAT Grande Panda, dettaglio
News5 ore ago

Un’icona leggendaria che rinasce: ecco la Grande Panda 4×4

Ecco la rinascita della Grande Panda 4×4, icona leggendaria che si sta preparando a tornare disponibile sul mercato. Dopo aver...

Alfa Romeo Giulia recensione Alfa Romeo Giulia recensione
News5 ore ago

Alfa Romeo Giulia, gli esperti sentenziano: “È la migliore, solo un’auto la supera

Gli esperti sono sicuri che l’Alfa Romeo Giulia è la migliore in assoluto: ecco come sono arrivati a questa considerazione....

tesla tesla
News6 ore ago

Tesla in crisi: di chi è la colpa di questo tonfo?

Dietro la crisi di Tesla, stando alle dichiarazioni di un ex manager dell’azienda, potrebbe esserci un colpevole in particolare. Per...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport10 ore ago

GP di Monaco: le parole del team principal della Ferrari

Con nuove regole sui pit stop, il GP di Monaco potrebbe portare ulteriori sfide strategiche per Leclerc e Hamilton. Il...

Constatazione amichevole di incidente. Denuncia di sinistro Constatazione amichevole di incidente. Denuncia di sinistro
News11 ore ago

Constatazione amichevole digitale: cosa cambia davvero

Il Modulo blu digitale per l’assicurazione RC Auto è facoltativo e non sostituisce il cartaceo. Intanto le polizze continuano a...

Abarth 500e Abarth 500e
News12 ore ago

Abarth potrebbe ritornare sui suoi passi: tornano i motori a benzina? Ecco cosa sappiamo

Dopo mesi di vendite in calo, dopo aver battuto ogni record negativo con la 600e, forse in Stellantis hanno capito...

La nuova Fiat Grande Panda Hybrid La nuova Fiat Grande Panda Hybrid
News13 ore ago

Grande Panda Hybrid: ecco quanto costa. Prezzo da urlo

Il nuovo modello ibrido Fiat pensato per la mobilità urbana unisce design iconico e tecnologia avanzata. Scopriamolo nel dettaglio. FIAT...

Pile di monete accostate a pompe di carburante Pile di monete accostate a pompe di carburante
News14 ore ago

Carburanti, caos accise: è polemica, la benzina non cala come previsto, ma il diesel aumenta

Dopo il riordino delle accise, i consumatori denunciano anomalie nei prezzi dei carburanti. La magistratura indaga su possibili speculazioni. Il...

Advertisement
Advertisement
nl pixel