News
Ferrari elettrica: finalmente c’è la data di presentazione

Svelato il futuro: presentazione della prima elettrica e ingresso nel mondo della vela. Nuove sfide per il marchio dopo un 2024 di crescita straordinaria.
Ferrari continua il suo cammino verso un futuro sempre più innovativo, con la presentazione di nuovi progetti che spaziano dall’elettrificazione alla vela. John Elkann, presidente del Cavallino Rampante, ha illustrato agli azionisti durante l’assemblea di Amsterdam le novità che segneranno il futuro della casa automobilistica, tra cui il debutto della prima Ferrari elettrica e l’ingresso nel mondo della vela, con un progetto che coinvolgerà Giovanni Soldini come team principal. Una Rossa elettrica che viene attesa con molta curiosità, ma anche con una certa dose di scetticismo.
La Ferrari del futuro: elettrica e veloce anche in mare
Il 14 maggio 2024, Ferrari presenterà ufficialmente il suo progetto nel mondo della vela, una nuova sfida che vedrà la partecipazione di Giovanni Soldini, celebre velista italiano. “La ricerca delle massime performance sul mare e di soluzioni per la sostenibilità darà origine a innovazioni che stimoleranno l’evoluzione delle Ferrari su strada e su pista”, ha dichiarato Elkann, sottolineando come l’ingresso nel mondo della vela rappresenti un ampliamento della vocazione racing della Ferrari.
Contestualmente, la prima Ferrari elettrica sarà svelata il 9 ottobre 2024, in occasione del Capital Markets Day. Elkann ha anticipato che questo rappresenterà un importante capitolo della storia della Ferrari, un passo fondamentale per il marchio.
Un 2024 di crescita e nuove sfide: la strategia di Ferrari
Il 2024 si sta confermando come un anno straordinario per Ferrari, con un utile netto di 1,5 miliardi e un dividendo di 2,986 euro per azione. Benedetto Vigna, amministratore delegato di Ferrari, ha definito l’anno come un periodo di crescita su più fronti, dalle corse alle auto sportive, fino al lifestyle.
Inoltre, il piano aziendale di Ferrari prosegue con l’introduzione di 6 nuovi modelli nel 2025, uno dei quali sarà proprio l’attesissima Ferrari elettrica. Vigna ha anche rassicurato i clienti sull’introduzione di dazi sulle auto provenienti dall’UE negli Stati Uniti, confermando che i prezzi per alcuni modelli resteranno invariati, mentre per altri potrebbero salire fino al 10%.

Ferrari elettrica: performance e sostenibilità al massimo livello
La prima Ferrari elettrica sarà realizzata nel pieno rispetto della tradizione Ferrari, con un design e una guida che offriranno lo stesso divertimento e dinamismo delle vetture con motore a combustione. Vigna ha affermato che l’auto sarà “molto divertente” da guidare, un’esperienza che farà felici sia i fedelissimi del marchio sia coloro che sono sempre più attenti alla sostenibilità.
I prototipi della vettura hanno già completato con successo migliaia di miglia di test su strada, e la produzione inizierà nel nuovo “e-building” a Maranello, che è anche sede della Ferrari Purosangue. Dettagli aggiuntivi sul modello elettrico potrebbero arrivare nel corso dei prossimi mesi.
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook
Riproduzione riservata © - MM
