News
Ferrari elettrica: ecco quando ci sarà la presentazione

Ferrari ha svelato nuovi dettagli sulla sua prima auto elettrica, prevista per il 2026. Inizialmente, quest’anno, verrà presentata solo la piattaforma.
Il 2025 segnerà un passo importante nella storia della Ferrari, ma non vedrà ancora la presentazione della tanto attesa auto elettrica del Cavallino. Benedetto Vigna, amministratore delegato della casa automobilistica, ha rivelato nuovi dettagli riguardo alla timeline di lancio, confermando che il debutto ufficiale della Ferrari elettrica avverrà nel 2026, dopo una serie di fasi preparatorie.
Il 9 ottobre: solo la piattaforma, non il modello finale
Contrariamente a quanto inizialmente previsto, il 9 ottobre 2025 non vedremo la Ferrari a batteria nella sua forma definitiva. In quella data, infatti, la casa di Maranello svelerà la piattaforma sulla quale sarà costruita la sua prima vettura elettrica, un passo importante, ma non un unveiling completo. Vigna ha specificato che la vera world premiere del modello avverrà nella primavera del 2026, mentre i primi esemplari saranno consegnati a partire dall’autunno del 2026. Nonostante il rinvio, il CEO della Ferrari ha voluto tranquillizzare gli appassionati, confermando che la strategia aziendale non è stata compromessa.
Un progetto che resterà fedele alla tradizione Ferrari
Sebbene alcuni analisti abbiano sollevato dubbi sulla tempistica, la Ferrari ha voluto rassicurare i suoi fan che la prima auto elettrica sarà un’autentica Ferrari, in linea con la tradizione del marchio. Vigna ha sottolineato come questo modello rappresenti una “vera innovazione” che unisce tecnologia, design e prestazioni esclusive, garantendo un’esperienza unica per i clienti. La Ferrari si impegnerà a mantenere la sua identità sportiva anche nel settore delle auto elettriche, puntando a un prodotto che vada oltre la mera tecnologia per offrire emozioni uniche, come solo una Ferrari sa fare.
Ferrari Elettrica: sarà questo il nome del nuovo modello?
Riguardo al nome della vettura, Vigna ha più volte usato il termine “Elettrica”, senza però confermare ufficialmente che il nuovo modello sarà chiamato Ferrari Elettrica. Sebbene non ci sia ancora certezza sul nome definitivo, è possibile che la Ferrari Elettrica prenda il suo posto nella lineup del marchio. Vigna ha aggiunto che la Ferrari non si concentrerà solo sulla tecnologia ma, come sempre, sull’emozione che il veicolo sarà in grado di trasmettere ai suoi fortunati possessori.

La visione di Ferrari per il futuro elettrico
Ferrari ha anche fatto sapere che tutti i componenti strategici delle sue auto elettriche, ibridi e future versioni elettriche saranno progettati internamente. Vigna ha spiegato che questa scelta è fondamentale per garantire alle auto Ferrari di essere “senza tempo”, puntando su un’integrazione perfetta di inverter, batterie e sistemi di propulsione. Insomma, la Ferrari non vuole solo offrire auto elettriche, ma un’esperienza unica e personalizzata che mantenga intatto il suo spirito.
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook
Riproduzione riservata © - MM
