Seguici su

News

Ferrari, ecco il dato incredibile che nessuno si aspetta

Ferrari

Oltre il 90% delle Ferrari prodotte è ancora in circolazione e come i programmi di manutenzione certificata garantiscono l’affidabilità.

La Ferrari non è solo sinonimo di velocità e lusso, ma anche di durata e affidabilità, grazie a programmi dedicati alla manutenzione e al restauro dei suoi modelli. Infatti, secondo Andrea Scioletti, direttore del Programma Pre-Owned di Ferrari, oltre il 90% delle Ferrari prodotte è ancora su strada, una percentuale che rappresenta una delle più alte nel mondo dell’automobile.

Questo dato, condiviso durante l’evento Ferrari Approved Certified Used Car Programme, dimostra come le strategie di conservazione messe in atto dal marchio riescano a mantenere queste vetture operative anche dopo decenni.

L’importanza dei programmi di manutenzione Ferrari

Il programma Ferrari Approved è un pilastro per chi desidera acquistare una Ferrari usata in condizioni eccellenti. Questo programma si occupa di controllare e ripristinare ogni modello usato per garantire uno stato praticamente pari al nuovo. Gli acquirenti possono beneficiare di una garanzia fino a 24 mesi per vetture di massimo 16 anni, un’opzione che assicura protezione anche sui modelli più datati. Questo programma rappresenta spesso il primo punto di accesso al marchio per nuovi clienti, offrendo la possibilità di possedere una Ferrari certificata e garantita.

Inoltre, il marchio assicura che anche i suoi modelli classici ricevano la massima attenzione grazie alla disponibilità di ricambi originali per i modelli d’epoca. Ciò permette alle auto storiche di continuare a essere mantenute con componenti ufficiali e di qualità, consolidando il valore delle rosse come oggetti di collezione e performance.

Una percentuale da record per l’affidabilità automobilistica

Con oltre 270.000 Ferrari ancora su strada su una produzione totale che supera le 300.000 unità, il marchio italiano si distingue per una longevità rara tra le supercar. Le cifre parlano chiaro: mentre la Ferrari mantiene il 90% delle sue vetture in circolazione, anche altri marchi di prestigio vantano numeri di rilievo, come Porsche con il 70% dei modelli ancora attivi.

Tuttavia, il risultato del brand è ancora più notevole considerando che le sue auto sono spesso destinate a prestazioni estreme.

Le supercar di Maranello rappresentano un perfetto equilibrio tra lusso e resistenza, grazie ai programmi di manutenzione all’avanguardia e all’attenzione ai dettagli del produttore. L’affidabilità è ormai parte della reputazione della Rossa, che con questo approccio dimostra come un’auto possa essere non solo un simbolo di status, ma anche un investimento duraturo.

Toyota, logo
Leggi anche
Toyota, nuove sportive in vista: pronto un clamoroso ritorno?

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

giudice giudice
News46 minuti ago

Scandalo europeo: case automobilistiche nei guai per cartello sul riciclaggio

La Commissione Europea multa 15 case automobilistiche e l’Acea per un cartello che ostacolava il corretto riciclo dei veicoli a...

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News2 ore ago

Crisi automotive: decisione inaspettata del colosso giapponese

Le difficoltà del settore auto sono un campanello d’allarme per la transizione energetica dell’Ue. E a pagarne lo scotto sono...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport16 ore ago

Cifre da capogiro in Formula 1: ecco quanto guadagno i team

Quanto guadagnano i circus di Formula 1? Scopriamolo insieme in questo interessante articolo di approfondimento. Dopo aver visto il team...

Stellantis, Mirafiori Stellantis, Mirafiori
News16 ore ago

Mirafiori, si ferma di nuovo la produzione: ecco il motivo

Inizialmente si pensava che il pericolo fosse scampato, ma a quanto pare Mirafiori dovrà prepararsi ad una nuova interruzione. Lo...

Sport16 ore ago

F1, Gran Premio del Giappone 2025: orari e dove vederlo in diretta e streaming

Terza tappa del Mondiale di Formula 1, ecco gli orari e i canali dove seguire il Gran Premio del Giappone...

John Elkann John Elkann
News17 ore ago

John Elkann fa visita a Donald Trump: prove di dialogo alla Casa Bianca

John Elkann ha recentemente fatto visita a Donald Trump, cercando di instaurare un dialogo proficuo con i vertici della Casa...

Ragazza sorridente seduta nella sua auto nuova mostra orgogliosa la patente Ragazza sorridente seduta nella sua auto nuova mostra orgogliosa la patente
News17 ore ago

La patente non è più una priorità per i giovani italiani: ecco perché

La patente è ancora una priorità per i giovani italiani? I sondaggi effettuati di recenti ci dicono di no: scopriamo...

Colonnina autovelox per controllo della velocità Colonnina autovelox per controllo della velocità
News18 ore ago

Lo strano caso dell’autovelox che fa sempre la stessa multa: è polemica

Lo strano caso dell’autovelox che fa sempre la stessa multa, ha dato inizio ad una lunga (e ancora in corso)...

Aptera production-intent Aptera production-intent
News22 ore ago

Questa elettrica viaggia quasi 500 km ricaricandosi al sole

Perfezionata l’auto elettrica a energia solare più efficiente al mondo. Design aerodinamico, consumi da record e produzione imminente. Aptera si...

Fiat 500 Hybrid Fiat 500 Hybrid
News23 ore ago

Stellantis, la strategia scelta è un grande problema: cosa sta succedendo

Stellantis punta sull’ibrido, ma la mancanza di componenti rallenta la produzione. Mirafiori si ferma per aggiornarsi alla nuova Fiat 500...

Hyundai Insteroid, concept car Hyundai Insteroid, concept car
News24 ore ago

Hyundai Insteroid, finalmente svelata la super sportiva sudcoreana

Debutto a Seul: una concept car estrema ispirata ai videogiochi, con design radicale, interni da corsa e un futuro virtuale...

Tesla Model Y, 2025 Tesla Model Y, 2025
News1 giorno ago

Tesla, il boicottaggio continua: dopo le auto ecco un altro problema

Il boicottaggio si estende ai sistemi di accumulo energetico. La compagnia affronta crescenti sfide sul mercato e diffusi episodi di...

Advertisement
Advertisement
nl pixel