Seguici su

News

Ferrari e criptovalute: un futuro digitale per le Rosse di Maranello

Ferrari Roma Spider

Come Ferrari sta rivoluzionando il mercato automobilistico permettendo l’acquisto delle sue auto di lusso con criptovalute.

Ferrari, iconico marchio automobilistico di lusso, sta facendo un importante passo avanti verso l’innovazione digitale. Dopo aver lanciato con successo la possibilitĂ  di acquistare le sue vetture con criptovalute negli Stati Uniti, la Casa di Maranello ha annunciato che estenderĂ  questo metodo di pagamento anche ai mercati europei.

Questa novità sarà disponibile a partire dalla fine di luglio, rispondendo così alle crescenti richieste di una clientela sempre più orientata verso le valute digitali.

La strategia di Ferrari per le criptovalute in Europa

Ferrari ha deciso di ampliare la sua offerta di pagamento accettando criptovalute per rendere l’acquisto delle sue auto ancora piĂą accessibile e al passo con i tempi.

La scelta di estendere questa possibilitĂ  all’Europa non è casuale, ma riflette un’attenzione alle esigenze di un mercato in continua evoluzione. Molti clienti, infatti, investono in valute digitali e desiderano utilizzarle anche per acquisire beni di lusso come una Ferrari.

La Casa del Cavallino Rampante ha scelto di collaborare con diverse societĂ  specializzate nella gestione delle criptovalute per garantire un processo sicuro e trasparente. Queste societĂ  si occuperanno della conversione immediata delle criptovalute in euro, proteggendo così le transazioni dalle fluttuazioni del mercato. Inoltre, tali provider avranno il compito di verificare l’origine dei fondi, assicurando che tutte le operazioni siano conformi alle normative vigenti.

Benefici e prospettive future dell’integrazione delle criptovalute

L’introduzione delle criptovalute come metodo di pagamento offre numerosi vantaggi sia per Ferrari che per i suoi clienti. In primo luogo, permette di attrarre una clientela nuova e tecnologicamente avanzata, che vede nelle valute digitali un futuro concreto. Inoltre, la possibilitĂ  di pagare con criptovalute semplifica le transazioni internazionali, rendendole piĂą rapide e sicure.

La strategia di Ferrari non si ferma all’Europa. L’obiettivo a lungo termine è quello di espandere questa opzione di pagamento anche in altri Paesi dove le criptovalute sono legalmente riconosciute. Tale espansione potrebbe includere mercati emergenti e tecnologicamente avanzati, rafforzando ulteriormente la presenza globale del marchio.

Maserati
Leggi anche
Stellantis valuta la cessione di Maserati: le parole di Natalie Knight

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Dacia Sandero Stepway Dacia Sandero Stepway
News8 minuti ago

Auto low cost: ecco i 10 modelli piĂą economici oggi in Italia

Quali sono le auto low cost piĂą convenienti in Italia? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. Dopo l’avvento di...

Colonnina autovelox per controllo della velocitĂ  Colonnina autovelox per controllo della velocitĂ 
News2 ore ago

Caos autovelox: senza censimento entro il 17 settembre dovranno essere spenti

Ritorna in voga il caos autovelox: quelli senza censimento dovranno essere spenti entro il prossimo 17 settembre. Il caos autovelox...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport7 ore ago

Ferrari punta su Vasseur per il 2026: la mossa (logica) dietro un’annata disastrosa

A Maranello si va verso la conferma del team principal. La Scuderia con nuove modifiche, come la sospensione posteriore, punta...

Renault 5 Turbo 3E Renault 5 Turbo 3E
News8 ore ago

Solo 1980 unitĂ  e prezzo stellare: come (e quanto) costa comprare la nuova Renault 5 Turbo 3E

Tutti i dettagli sull’erede elettrica della leggendaria “belva” da rally degli anni ’80. Dal 2027, sarĂ  disponibile in edizione limitata...

BYD YangWang U9 BYD YangWang U9
News9 ore ago

BYD punta in alto: Yangwang sfida Porsche e Bentley. Ecco quando arriva in Europa

E’ pronto a sbarcare in Europa un nuovo brand con una gamma di SUV, berline e supercar elettriche. Scopriamo i...

News10 ore ago

F1, Gran Premio del Belgio 2025: orari e dove vederlo in diretta e streaming

Tredicesima tappa del Mondiale di Formula 1, ecco gli orari e i canali dove seguire il Gran Premio del Belgio...

fiat fiat
News23 ore ago

Scandalo Dieselgate, anche Fiat nel mirino: chiesto un processo per truffa

Lo scandalo Dieselgate ha messo nel mirino anche la Fiat, per la quale è stato richiesto un processo per truffa....

Pneumatici automobile Pneumatici automobile
News23 ore ago

Nuove norme Euro 7: cambiano anche i parametri degli pneumatici. Prezzi in aumento?

In virtĂą delle nuove norme Euro 7, anche i parametri dei pneumatici sono cambiati. Questo ha portato ad una variazione...

ZTL, cartello divieto, zona traffico limitato ZTL, cartello divieto, zona traffico limitato
News24 ore ago

Ztl Milano, nuove regole da metĂ  settembre: i dettagli

A partire dai prossimi mesi, entreranno in vigore delle nuove regole per la Ztl di Milano. Scopriamo insieme cosa c’è...

Jeremy Clarkson Jeremy Clarkson
Sport1 giorno ago

Clarkson lancia l’allarme: “Red Bull senza Horner? FinirĂ  in Formula 4”

Il licenziamento di Christian Horner scuote la Formula 1: il popolare conduttore si esprime sulla vicenda, suggerendo possibili scenari per...

FIAT Grande Panda, dettaglio FIAT Grande Panda, dettaglio
News1 giorno ago

Stellantis, primo semestre 2025 da dimenticare

Il gruppo chiude il primo semestre 2025 con una perdita di 2,3 miliardi di euro a causa di dazi statunitensi...

Tesla Gigafactory Texas Tesla Gigafactory Texas
News1 giorno ago

Che fine ha fatto la Tesla Model Q?

Un modello atteso e ritardato, ma secondo la Deutsche Bank, la presentazione è imminente. Scopriamo le ultime novità sul possibile...

Advertisement
Advertisement
nl pixel