Seguici su

News

Ferrari Daytona SP3: si aggiudica il premio Most Beautiful Supercar 2022

Ferrari

La Ferrari Daytona S3 ha conseguito un importante riconoscimento al Festival Automobile International, a conferma del suo eccezionale design.

Neanche il tempo di consegnarla ai clienti, che la Ferrari Daytona SP3 si aggiudica già un riconoscimento: trattasi del Most Beautiful Supercar 2022, conferitole in occasione del Festival Automobile International di Parigi, giunto alla sua 13esima edizione. Intanto, il team di design del Cavallino Rampante, capitanato da Flavio Manzoni, ha conquistato il Grand Prize of Design. 

Svelata alle finali Mondiali Ferrari del 2021, la Ferrari Daytona SP3 rientra nella gamma Icona: per intenderci, la stessa che ha già “sfornato” le barchette Monza SP1 ed SP2. Siamo in presenza delle realizzazioni più esclusive della Casa di Maranello, indirizzata a pochi fortunati collezionisti (selezionati dalla stessa compagnia) e ispirati alle grandi vetture del passato. La SP3, che sarà costruita in 599 unità, tutte già assegnato, rappresenta un’interpretazione in chiave moderna delle iconiche Sport prototipo degli anni 60 e 70 e riprende proporzioni nonché stilemi degli esemplari da corsa come la 330 P4 e la 512 S.

Gli stilemi degli esemplari da corsa

Pertanto, troviamo il tetto tipo targa, l’abitacolo a due posti secchi, il motore collocato in posizione centrale e le fiancate che hanno beneficiato dell’inedito layout delle masse radianti. Le linee esaltano l’efficienza aerodinamica senza scendere in compromessi in termini di resa estetica, con appendici fisse e senza integrare elementi attivi. L’abitacolo è praticamente l’opposto: la plancia riprende, infatti, le fattezze e il display da 16 pollici della modernissima SF90, mentre i comandi della trasmissione indicano la griglia classica del cambio manuale di un tempo. 

Poiché appartiene alla famiglia delle Icona, la Ferrari ha scelto per l’occasione di adottare la monoscocca di carbonio, mentre il propulsore è un V12 aspirato (F140HB) derivato da quello della 812 Competizione, coniugato alla trazione posteriore e al cambio automatico doppia frizione. Con 6.5 litri di cilindrata, il motore raggiunge quota 840 cavalli e 9.500 giri, e consente di coprire lo 0-200 (km/h) in 7,4 secondi. Invece, il peso totale non è stato fin qui comunicato.

semiconduttori silicio
Leggi anche
Crisi dei semiconduttori: durerà ancora a lungo

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025 Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025
Sport12 ore ago

F1, Gran Premio del Giappone: le parole di Leclerc e Hamilton

In occasione del prossimo Gran Premio del Giappone di F1, Leclerc e Hamilton hanno comunicato le loro sensazioni. Le parole...

Volkswagen, Wolfsburg Volkswagen, Wolfsburg
News12 ore ago

Volkswagen, pronta la contromossa ai dazi

Riguardo i dazi, la Volkswagen ha pronta una contromossa che potrebbe lasciare tutti a bocca aperta. Ecco di cosa si...

Logo Volkswagen sul cofano auto Logo Volkswagen sul cofano auto
News13 ore ago

Incredibile innovazione di Volkswagen: ecco il motore che ridefinisce le regole

Volkswagen ha sviluppato e proposto un’idea che potrebbe rivoluzionare in via definitiva la struttura dei motori. Tra le novità in...

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News13 ore ago

Come le case auto europee si preparano ai dazi USA

Come si stanno preparando le case europee ai dazi USA? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. Dopo aver visto...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News14 ore ago

Dazi, ritorsioni in vista da parte dell’UE

Riguardo la situazione attuale dei dazi, l’Unione Europea potrebbe mettere in atto una rigida politica di ritorsioni. I dazi confermati...

Ferrari Roma Spider Ferrari Roma Spider
News18 ore ago

Profitti da capogiro: le case auto che hanno macinato miliardi nel 2024

Nel 2024 Ferrari si conferma il marchio auto più redditizio. Male Stellantis, in calo dell’82%. Ecco i dati su margini...

Tesla Tesla
News19 ore ago

Auto elettriche usate: ecco quanto valgono dopo solo 5 anni

Le auto elettriche perdono valore più velocemente delle termiche, ma per chi compra si aprono occasioni uniche. Ecco cosa rivela...

Patente di guida Patente di guida
News20 ore ago

Patente B: Europa costretta a cambiare le regole per colpa delle auto elettriche

La Commissione Europea cambia la normativa per adeguarsi ai mezzi elettrici. Ecco i dettagli e le nuove regole. L’Unione Europea...

Multa Multa
News21 ore ago

Finestrini abbassati e auto parcheggiata: abitudine che può costare cara

D’estate l’abitacolo dell’auto può diventare un forno: ecco i consigli utili per mitigare il calore senza violare il Codice della...

Tesla Cybertruck Tesla Cybertruck
News22 ore ago

Il Cybertruck è un super flop: altro grosso problema per Tesla

Il Pick-upfatica a decollare: scorte invendute, prezzi in calo, problemi tecnici e domanda in stallo mettono in crisi uno dei...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport2 giorni ago

Ferrari, Vasseur: “Obiettivo, sfruttare tutto il potenziale della SF-25”

Riguardo la situazione della Ferrari, Vasseur si è detto totalmente propenso a sfruttare tutto il potenziale che la SF-25 può...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News2 giorni ago

Multe emissioni auto: approvato dalla Commissione UE il rinvio

Buone notizie per quanto riguarda le multe emissioni auto. La Commissione europea ha approvato finalmente il rinvio. A proposito delle...

Advertisement
Advertisement
nl pixel