Seguici su

News

Ferrari: brevettato il rombo delle supercar elettriche

Fabbrica Ferrari

Ferrari avrebbe depositato il brevetto di un sistema capace di conferire alle auto elettriche un sound inconfondibile.

La Ferrari sarebbe al lavoro su un innovativo sistema per conferire alle sue future produzioni a batteria un sound distintivo. Nel 2025 arriverà la prima vettura a trazione 100 per cento elettrica della Casa del Cavallino Rampante. E per allora gli ingegneri dell’azienda cercheranno di collaudare una tecnologia innovativa per permettere alla clientela di riconoscere subito il rombo di un bolide di Maranello.

Un suono modulabile a seconda delle condizioni di guida e del comportamento del conducente

I prossimi anni segneranno una grande svolta tra le fila della compagnia: senza più, ad esempio, il leggendario V12, occorre valutare un piano B. Che comunica Bloomberg, entrata in possesso di una nota rilasciata dagli analisti di Oddo Bhf, è costituito dal deposito di un brevetto inerente a un dispositivo di riproduzione per la realizzazione di un suono associabile ad un motore elettrico. In poche parole, il sibilo dei motori elettrici verrà amplificato ed emesso verso il retro della vettura.

L’intensità muterà in relazione al comportamento di guida del conducente e alle condizioni del manto stradale. La tecnica introdotta consentirà di far fronte all’uscita di scena di propulsori dal “timbro” distintivo, parte integrante del successo riscosso dalle produzioni Ferrari nel corso dei decenni. Al momento, da Maranello non hanno né confermato né smentito il rumor.

Tuttavia, in occasione del Ferrari Capital Mark Day dello scorso giugno, l’amministratore delegato Benedetta Vigna aveva ammesso la volontà di rendere altrettanto coinvolgente e immersivo il rombo di una supercar.  “È uno degli elementi essenziali che caratterizzano una Ferrari”, aveva spiegato, ammettendo che i tecnici se ne stavano occupando per mantenere invariate le emozioni provate a bordo di una Ferrari.

L’arrivo di un bolide elettrico è stato reso noto dal presidente John Elkann due anni fa:  “Ferrari continua a mettere in atto la sua strategia di elettrificazione in modo estremamente rigoroso. Siamo molto entusiasti della nostra prima Ferrari a zero emissioni, che abbiamo in programma di presentare nel 2025.

Carburante
Leggi anche
Carburanti, GdF: “a gennaio 989 violazioni su 2.500 controlli”

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025 Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025
Sport1 giorno ago

F1, Gran Premio del Giappone: le parole di Leclerc e Hamilton

In occasione del prossimo Gran Premio del Giappone di F1, Leclerc e Hamilton hanno comunicato le loro sensazioni. Le parole...

Volkswagen, Wolfsburg Volkswagen, Wolfsburg
News1 giorno ago

Volkswagen, pronta la contromossa ai dazi

Riguardo i dazi, la Volkswagen ha pronta una contromossa che potrebbe lasciare tutti a bocca aperta. Ecco di cosa si...

Logo Volkswagen sul cofano auto Logo Volkswagen sul cofano auto
News1 giorno ago

Incredibile innovazione di Volkswagen: ecco il motore che ridefinisce le regole

Volkswagen ha sviluppato e proposto un’idea che potrebbe rivoluzionare in via definitiva la struttura dei motori. Tra le novità in...

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News1 giorno ago

Come le case auto europee si preparano ai dazi USA

Come si stanno preparando le case europee ai dazi USA? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. Dopo aver visto...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News1 giorno ago

Dazi, ritorsioni in vista da parte dell’UE

Riguardo la situazione attuale dei dazi, l’Unione Europea potrebbe mettere in atto una rigida politica di ritorsioni. I dazi confermati...

Ferrari Roma Spider Ferrari Roma Spider
News2 giorni ago

Profitti da capogiro: le case auto che hanno macinato miliardi nel 2024

Nel 2024 Ferrari si conferma il marchio auto più redditizio. Male Stellantis, in calo dell’82%. Ecco i dati su margini...

Tesla Tesla
News2 giorni ago

Auto elettriche usate: ecco quanto valgono dopo solo 5 anni

Le auto elettriche perdono valore più velocemente delle termiche, ma per chi compra si aprono occasioni uniche. Ecco cosa rivela...

Patente di guida Patente di guida
News2 giorni ago

Patente B: Europa costretta a cambiare le regole per colpa delle auto elettriche

La Commissione Europea cambia la normativa per adeguarsi ai mezzi elettrici. Ecco i dettagli e le nuove regole. L’Unione Europea...

Multa Multa
News2 giorni ago

Finestrini abbassati e auto parcheggiata: abitudine che può costare cara

D’estate l’abitacolo dell’auto può diventare un forno: ecco i consigli utili per mitigare il calore senza violare il Codice della...

Tesla Cybertruck Tesla Cybertruck
News2 giorni ago

Il Cybertruck è un super flop: altro grosso problema per Tesla

Il Pick-upfatica a decollare: scorte invendute, prezzi in calo, problemi tecnici e domanda in stallo mettono in crisi uno dei...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport2 giorni ago

Ferrari, Vasseur: “Obiettivo, sfruttare tutto il potenziale della SF-25”

Riguardo la situazione della Ferrari, Vasseur si è detto totalmente propenso a sfruttare tutto il potenziale che la SF-25 può...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News2 giorni ago

Multe emissioni auto: approvato dalla Commissione UE il rinvio

Buone notizie per quanto riguarda le multe emissioni auto. La Commissione europea ha approvato finalmente il rinvio. A proposito delle...

Advertisement
Advertisement
nl pixel