News
Ferrari 296: ecco le due versioni speciali

La casa di Maranello presenta le due evoluzioni estreme della GTB e GTS: 880 CV, aerodinamica ispirata alla pista e materiali ultraleggeri.
Ferrari alza ancora una volta l’asticella con la presentazione delle nuove 296 Speciale e 296 Speciale A, evoluzioni della 296 GTB e della 296 GTS. Erede diretta delle leggendarie 488 Pista e Pista Spider, il nuovo progetto segue la filosofia di Maranello: incrementare potenza, aerodinamica ed efficienza per creare una biposto ancora piĂą adatta anche all’uso in pista. Le due nuove Rosse si presentano con tinte inedite: Verde NĂĽrburgring per la coupĂ© e Rosso Dino per la spider.
Motore V6 potenziato e tecnologia da Formula 1
Il cuore della 296 Speciale è il noto V6 biturbo plug-in hybrid, ora portato da 830 a 880 CV, rendendola la berlinetta a trazione posteriore piĂą potente della storia Ferrari. Il motore termico da 700 CV e 755 Nm deriva da quello della F80 e della 499P, e introduce componenti di altissima tecnologia come bielle e prigionieri in titanio, pistoni rinforzati e turbine evolute. Il motore elettrico fornisce ulteriori 180 CV, permettendo anche l’utilizzo dell’extraboost, una funzione dinamica che varia in base al tracciato, giĂ vista sulla SF90 XX Stradale.

Aerodinamica affinata e peso ridotto
Le modifiche aerodinamiche sono ispirate al mondo delle corse: con l’introduzione di soluzioni derivate dalla 296 Challenge e dalla 296 GT3, come l’Aero Damper, i louvre sui passaruota e lo spoiler attivo evoluto, la downforce è stata aumentata del 20%, raggiungendo 435 kg a 250 km/h. L’assetto è stato reso ancora piĂą efficace grazie ad ammortizzatori Multimatic, molle di titanio e una riduzione dell’altezza da terra di 5 mm. Il peso complessivo è calato di 60 kg, portando il rapporto peso/potenza a un eccezionale 1,6 kg/CV.

Prestazioni da record e dettagli esclusivi
La Ferrari 296 Speciale scatta da 0 a 100 km/h in 2,8 secondi, mentre la Speciale A impiega 7,3 secondi per raggiungere i 200 km/h. Su pista, a Fiorano, la Speciale ha fermato il cronometro a 1’19”, abbassando di 2 secondi il tempo della 296 GTB. Anche i pneumatici, i Michelin Pilot Sport Cup2, sono stati sviluppati su misura per questa vettura, sfruttando l’esperienza maturata sulla F80.
Le nuove 296 Speciale e 296 Speciale A dimostrano ancora una volta come la Ferrari sappia spingere oltre ogni limite la tecnologia automobilistica, mantenendo intatto il suo DNA fatto di emozioni pure e prestazioni senza compromessi.

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook
Riproduzione riservata © - MM
