News
Ferrari va spedita: l’inizio del 2025 è da incorniciare

A differenza di altre case automobilistiche, la Ferrari sta attraversando un 2025 davvero promettente. Scopriamo insieme come e perché.
Nonostante le minacce dei competitor, l’anno che la Ferrari sta vivendo attualmente è da incorniciare. Qualsiasi dato relativo alle vendite, e di conseguenza al gradimento del pubblico, è più che positivo.
Andando anche oltre le previsioni fatte durante l’anno trascorso ormai mesi fa, il team di Maranello sta raccogliendo soddisfazioni su soddisfazioni. Scopriamo insieme cosa dicono i dati a questo proposito.
Ecco il momento del Cavallino
Il trimestre appena trascorso per la realtà automobilista nostrana è semplicemente da incorniciare. Sono stati tre mesi davvero indimenticabili, quelli appena trascorsi e in procinto di essere superati.

Le auto immatricolate dalla casa automobilista sono state 3.593, con una crescita sensibile ma molto importante, se inserita in un contesto di progresso generale. I veicoli che hanno contribuito a questo successo sono molteplici, tra cui:
- Roma Spider
- 296 GTS
- SF90 XX
- Purosangue
Modelli che richiamano a pieno titolo l’identità del Cavallino di Maranello, e che hanno inevitabilmente fatto breccia nel cuore del pubblico. Quello realmente interessato a certi veicoli. Quello a cui la Ferrari storicamente si è sempre rivolta.
I ricavi sono saliti del 13% e il margine è di poco superiore al 14%. Dati del genere non potevano che sorgere spontanei, al fronte di una situazione così favorevole dal punto di vista della qualità del prodotto.
Come andrà il resto dell’anno?
In questo caso più che mai, può tornare utile un proverbio che viene utilizzato spesso e volentieri: chi ben comincia è a metà dell’opera. L’avvio più che positivo della casa automobilista potrebbe infatti segnare una linea altrettanto positiva del resto del 2025.
I ricavi dovrebbero infatti superare i 7 miliardi di euro, e l’utile operativo arriverà a quasi 3 miliardi di euro. Dati che confermano la crescita esponenziale di cui sopra.
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook
Riproduzione riservata © - MM
