Seguici su

News

Fermo amministrativo, oltre il danno anche la beffa: si pagherà la tassa dal 2026

Fermo amministrativo auto

Il fermo amministrativo auto è una misura estrema che può essere applicata in alcuni casi specifici. Ma c’è una novità su una tassa.

Il fermo amministrativo di una vettura è un provvedimento provvisorio che blocca la circolazione del mezzo interessato. Il proprietario, quindi, per sbloccare la situazione, non potrà fare altro che mettersi in regole con l’ente creditore che ha portato avanti tale misura estrema.

In pratica, l’ente creditore interessato – come il Comune di residenza del proprietario o l’Agenzia delle Entrate – può servirsi del fermo amministrativo dell’auto per provare a recuperare nel minor tempo possibile una determinata somma in denaro non versata da un utente. La misura può applicarsi su debiti riguardanti multe non pagate, tributi locali, tasse generali e molto altro ancora.

In definitiva, il fermo amministrativo è un blocco forzato dell’auto. Fino a quando il debitore non si metterà in regola, l’auto non potrà essere utilizzata in strada e non potrà nemmeno essere rottamata oppure venduta. L’unica cosa da fare, dunque, sarà quella di provvedere al saldo del debito.

Dal prossimo anno, inoltre, scatterà una importante novità per tutti i possessori di auto sottoposte – per tutti i motivi appena visti – a fermo amministrativo. A partire dal prossimo 1° gennaio, infatti, gli utenti dovranno anche pagare la seguente tassa. Ecco tutti i dettagli in merito.

Cambia tutto dal 2026 sulle auto sottoposte a fermo amministrativo: si dovrà pagare questa tassa

I veicoli sottoposti a fermo amministrativo attualmente sono esentati dal pagamento del bollo auto, vale a dire dalla tassa di possesso dell’auto obbligatoria per tutti i possessori di macchine. Questa normativa, però, cambierà definitivamente a partire dal prossimo anno. Ecco tutto quello che c’è da sapere su questo argomento.

Fermo amministrativo auto
Fermo amministrativo auto: la novità che cambia le regole tradizionali a partire dal prossimo anno – www.mondo-motori.it

Se a oggi chi ha una macchina posta sotto regime di sequestro non si dovrà preoccupare – almeno – del pagamento del bollo auto, a partire dai prossimi mesi non sarà più così. Oltre al danno, quindi, il possessore dell’auto dovrà fare i conti anche con la beffa.

Si tratta di una modifica definitiva e sostanziale in riferimento all’articolo 5 del Dl 953/1982. Questa modifica è solo una delle tante che saranno apportate sul bollo auto. L’imposta, infatti, dal prossimo anno verrà gestita in modo autonomo da ogni singola regione del nostro Paese. Inoltre, ogni utente dovrà versare la tassa in un’unica soluzione, senza più possibilità di applicazione delle rate.

La nuova Lancia Ypsilon HF Racing
Leggi anche
Lancia Ypsilon HF Racing: pensata per le nuove generazioni di piloti

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Max Verstappen, Red Bull, Formula 1 2025 Max Verstappen, Red Bull, Formula 1 2025
News3 minuti ago

F1, senti Verstappen: “Mercedes? Non ho nulla da aggiungere”

Il pilota di F1 Max Verstappen, ha eluso le domande dei giornalisti riguardo la situazione Mercedes. Ecco le sue dichiarazioni....

Geely Methanol Hybrid Emgrand Geely Methanol Hybrid Emgrand
News33 minuti ago

Arriva un nuovo marchio cinese in Italia

In Italia è in arrivo un nuovo marchio cinese. Scopriamo insieme a quale segmento di mercato appartiene, e qual è...

auto elettrica auto elettrica
News1 ora ago

Dopo 15 anni gli Usa cancellano gli incentivi per le auto elettriche

Dopo circa 15 anni di lunga durata, gli USA hanno deciso di eliminare gli incentivi per le auto elettriche. In...

Alcoguard, Volvo Cars Alcoguard, Volvo Cars
News2 ore ago

Alcolock, firmato il decreto che stabilisce requisiti tecnici e modalità di installazione

Novità dal fronte alcolock: il decreto firmato di recente ha stabilito requisiti tecnici e modalità di installazione. Mesi fa si...

Charles Leclerc durante il GP dell'Arabia Saudita 2025 Charles Leclerc durante il GP dell'Arabia Saudita 2025
Sport5 ore ago

GP di Gran Bretagna, Leclerc predica calma: “Per vincere serve ancora tempo”

Il pilota monegasco analizza i progressi della Ferrari prima del GP di Silverstone: tra aggiornamenti in arrivo, fiducia nel team...

Meccanico controlla il motore durante il tagliando dell’auto Meccanico controlla il motore durante il tagliando dell’auto
News6 ore ago

Auto Euro 7: ecco quando entrano in vigore e nuove normative

Con l’entrata in vigore fissata per novembre 2026, porterà importanti novità su emissioni da freni e pneumatici e durata delle...

Jeep Avenger 4xe The North Face Edition Jeep Avenger 4xe The North Face Edition
News7 ore ago

Un grande successo: Jeep Avenger, è il SUV più venduto in Italia

Nel primo semestre 2025 Jeep supera il 4,3% di quota di mercato in Italia. La gamma 4xe e le edizioni...

News8 ore ago

Dagli Stati Uniti, arriva una nuova hypercar da 1200 CV

La nuova hypercar HF-11 di Oilstainlab si prepara a sfidare icone come la Porsche Carrera GT e la Gordon Murray...

Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25 Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25
Sport20 ore ago

GP di Gran Bretagna, Hamilton: “Essere qui con la Ferrari è qualcosa di davvero speciale”

In occasione del GP di Gran Bretagna, Hamilton non ha potuto fare altro che ribadire il suo amore per la...

Jean-Philippe Imparato Jean-Philippe Imparato
News20 ore ago

Stellantis, senti Imparato: “A pochi mesi da un dramma industriale”

Stando a quanto sostiene Imparato, Stellantis si trova a pochi mesi da un dramma di portata industriale: ecco cos’è successo....

guasto auto guasto auto
News21 ore ago

Caldo estivo: come proteggere l’auto ed evitare brutte sorprese

Per combattere il tanto temuto caldo estivo, esistono alcune direttive da seguire per proteggere la propria auto. Dopo aver chiarito...

concessionaria auto clienti concessionaria auto clienti
News21 ore ago

Mercato italiano, crollano le immatricolazioni nel mese di giugno

Il mercato italiano ha subito un crollo drastico: durante lo scorso mese le immatricolazioni sono precipitate. Contrariamente al trend del...

Advertisement
Advertisement
nl pixel