Seguici su

News

Fermo amministrativo, oltre il danno anche la beffa: si pagherà la tassa dal 2026

Fermo amministrativo auto

Il fermo amministrativo auto è una misura estrema che può essere applicata in alcuni casi specifici. Ma c’è una novità su una tassa.

Il fermo amministrativo di una vettura è un provvedimento provvisorio che blocca la circolazione del mezzo interessato. Il proprietario, quindi, per sbloccare la situazione, non potrà fare altro che mettersi in regole con l’ente creditore che ha portato avanti tale misura estrema.

In pratica, l’ente creditore interessato – come il Comune di residenza del proprietario o l’Agenzia delle Entrate – può servirsi del fermo amministrativo dell’auto per provare a recuperare nel minor tempo possibile una determinata somma in denaro non versata da un utente. La misura può applicarsi su debiti riguardanti multe non pagate, tributi locali, tasse generali e molto altro ancora.

In definitiva, il fermo amministrativo è un blocco forzato dell’auto. Fino a quando il debitore non si metterà in regola, l’auto non potrà essere utilizzata in strada e non potrà nemmeno essere rottamata oppure venduta. L’unica cosa da fare, dunque, sarà quella di provvedere al saldo del debito.

Dal prossimo anno, inoltre, scatterà una importante novità per tutti i possessori di auto sottoposte – per tutti i motivi appena visti – a fermo amministrativo. A partire dal prossimo 1° gennaio, infatti, gli utenti dovranno anche pagare la seguente tassa. Ecco tutti i dettagli in merito.

Cambia tutto dal 2026 sulle auto sottoposte a fermo amministrativo: si dovrà pagare questa tassa

I veicoli sottoposti a fermo amministrativo attualmente sono esentati dal pagamento del bollo auto, vale a dire dalla tassa di possesso dell’auto obbligatoria per tutti i possessori di macchine. Questa normativa, però, cambierà definitivamente a partire dal prossimo anno. Ecco tutto quello che c’è da sapere su questo argomento.

Fermo amministrativo auto
Fermo amministrativo auto: la novità che cambia le regole tradizionali a partire dal prossimo anno – www.mondo-motori.it

Se a oggi chi ha una macchina posta sotto regime di sequestro non si dovrà preoccupare – almeno – del pagamento del bollo auto, a partire dai prossimi mesi non sarà più così. Oltre al danno, quindi, il possessore dell’auto dovrà fare i conti anche con la beffa.

Si tratta di una modifica definitiva e sostanziale in riferimento all’articolo 5 del Dl 953/1982. Questa modifica è solo una delle tante che saranno apportate sul bollo auto. L’imposta, infatti, dal prossimo anno verrà gestita in modo autonomo da ogni singola regione del nostro Paese. Inoltre, ogni utente dovrà versare la tassa in un’unica soluzione, senza più possibilità di applicazione delle rate.

La nuova Lancia Ypsilon HF Racing
Leggi anche
Lancia Ypsilon HF Racing: pensata per le nuove generazioni di piloti

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Stellantis: un polo innovativo per la sostenibilità ambientale Stellantis: un polo innovativo per la sostenibilità ambientale
News11 minuti ago

Stellantis, fuga dall’Italia: il percorso verso la sostenibilità avverrà in un altro paese

Stellantis: un polo innovativo per la sostenibilità ambientale. tutto ciò che devi sapere. Il nuovo centro di smontaggio veicoli di...

Record accelerazione frenata auto Record accelerazione frenata auto
News9 ore ago

Né Ferrari né Bugatti: è un’altra l’hypercar che batte il record di accelerazione e frenata

Un risultato che ha dell’incredibile e che conferma la capacità del marchio di spingere al limite le performance delle sue...

Audi Audi
News12 ore ago

L’Audi ‘cinese’ è realtà e il prezzo una bomba: costa solo 28.000€

Prezzo basso e caratteristiche tecniche da urlo. Ecco l’Audi “cinese” che sta infiammando il mercato automobilistico. Il mercato automobilistico cinese...

Furto auto Furto auto
News17 ore ago

Metti all’angolo i ladri di auto: questi sono i 5 migliori antifurti sul mercato

Sai quali sono i 5 migliori antifurti auto presenti attualmente in commercio? Ecco tutte le informazioni dettagliate. Il numero di...

Suzuki nuova moto Suzuki nuova moto
News18 ore ago

Yamaha spodestata, la Suzuki lancia sul mercato la moto definitiva: design retrò ma tecnologia avanzata

La Suzuki sembra pronta a lanciare sul mercato quella che potrebbe essere la moto dell’anno: ecco di quale prodotto parliamo....

Polizia Polizia
News21 ore ago

Follia di Ferragosto: la Polizia ritira 9 patenti, ma a far rabbrividire è il caso di una ragazza

Strage di patenti nel weekend di Ferragosto sulle strade del nostro Paese. L’episodio accaduto a una ragazza, poi, è ai...

Incidente pericoloso auto Incidente pericoloso auto
Guide1 giorno ago

Autista preoccupato dopo aver notato pericolosa tendenza sulle strade: "Non può essere legale"

Un automobilista mette al corrente gli altri di un grave rischio. Lo stanno facendo in troppi. Un video divenuto virale...

Assicurazione costo moto Assicurazione costo moto
News1 giorno ago

Assicurazione moto, è questo il prezzo medio in Italia: se paghi molto di più, occhio alla fregatura

Attenzione a truffe e rincari, questo è il prezzo medio per assicurare una moto. Non farti fregare. Viviamo in un...

Serie A logo Serie A logo
Altre Notizie2 giorni ago

Serie A, accordo storico con Volkswagen: non era mai successo

Prima volta assoluta per questo accordo, segna una svolta storica per lo sport italiano.  Un’intesa senza precedenti segna un nuovo...

Chery record auto Chery record auto
News2 giorni ago

5 milioni di auto vendute e BYD stracciata: Tesla non c’entra nulla

Cinque milioni di automobili vendute, brutte notizie per BYD. E non stiamo facendo assolutamente riferimento a Tesla. Quando parliamo di...

Dramma Pecco Bagnaia Dramma Pecco Bagnaia
Sport2 giorni ago

Bagnaia, notizia tristissima: MotoGP distrutta

Nonostante gli interventi, Pecco continua a non stupire. La pazienza sta terminando.  La MotoGP continua a regalare emozioni, ma per...

SUV nuovo demolito SUV nuovo demolito
News2 giorni ago

Subisce danno da soli 910€, ma è costretta a demolire il suo costoso Suv: la storia paradossale

Subisce un danno davvero molto blando, eppure è costretto a rottamare il suo modello: l’incredibile storia diventata virale. Ogni giorno,...

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel