Seguici su

News

Fallisce la moto elettrica italiana. Libri in tribunale e liquidazione

Energica Motor Company

Il brand italiano di motoveicoli elettrici, nato nel 2010, chiude la sua attività nonostante il recente cambio di proprietà.

L’innovazione si scontra con un amaro epilogo nel settore delle due ruote: Energica Motor Company, fiore all’occhiello dell’industria italiana delle moto elettriche, si avvia verso la liquidazione giudiziale.

La vicenda riflette una serie di sfide e decisioni che hanno portato all’insolvenza di un’azienda un tempo promettente, sollevando interrogativi sull’investimento nella mobilità sostenibile e sulle responsabilità degli azionisti di maggioranza nel sostenere i piani di sviluppo delle imprese.

La crisi di un pioniere nell’elettrico

Energica Motor Company, casa produttrice di moto elettriche di alta gamma, si prepara a cessare le proprie attività. Questo passaggio è stato reso necessario per via dello stato di insolvenza in cui si trova l’azienda (nata nel 2010), una situazione che impone la liquidazione giudiziale come previsto dal codice della crisi di impresa. Un evento che segna la fine di un’epoca per questa azienda modenese, che sotto la guida del fondo americano Ideanomics Inc., ha dovuto affrontare una realtà finanziaria insostenibile.

Una gestione controversa

La crisi di Energica non può essere letta senza considerare il ruolo di Ideanomics. L’azienda, che aveva acquistato la maggioranza delle quote di Energica nel 2022, si è trovata al centro di critiche per non aver sostenuto adeguatamente il piano industriale dell’azienda italiana, non garantendo la necessaria sicurezza finanziaria né per le operazioni né per i 50 dipendenti. Tali mancanze arrivano in un contesto in cui Ideanomics Inc. è già stato sotto osservazione da parte della SEC per accuse relative a false comunicazioni finanziarie, aggiungendo un ulteriore strato di complessità alla gestione dell’azienda.

Casco da moto appoggiato su strada asfalto

Sfide e decisioni

Nonostante gli sforzi del management e la raccolta di più di mille ordini, con un fatturato che segnava un incremento del 200% sul 2021, Energica non ha potuto evitare il declino. L’azienda, che si è distinta nel mercato per innovazione e prestazioni, arrivando a fornire il campionato MotoE del motomondiale, non è riuscita a trovare gli investitori necessari a credere e investire nel suo futuro. Questa situazione riflette non solo le sfide intrinseche al settore delle mobilità elettriche ma anche le difficoltà nella gestione degli alti fabbisogni finanziari richiesti per mantenere il passo con l’innovazione.

Fiat 500 Hybrid
Leggi anche
Bollo ibride, niente più esenzione: ma solo per una regione

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Ferrari Roma Spider Ferrari Roma Spider
News54 minuti ago

La classifica delle case auto che hanno guadagnato di più nel 2024

Nel 2024 Ferrari si conferma il marchio auto più redditizio. Male Stellantis, in calo dell’82%. Ecco i dati su margini...

Tesla Tesla
News2 ore ago

Auto elettriche usate: ecco quanto valgono dopo solo 5 anni

Le auto elettriche perdono valore più velocemente delle termiche, ma per chi compra si aprono occasioni uniche. Ecco cosa rivela...

Patente di guida Patente di guida
News3 ore ago

Patente B: Europa costretta a cambiare le regole per colpa delle auto elettriche

La Commissione Europea cambia la normativa per adeguarsi ai mezzi elettrici. Ecco i dettagli e le nuove regole. L’Unione Europea...

Multa Multa
News4 ore ago

Finestrini abbassati e auto parcheggiata: abitudine che può costare cara

D’estate l’abitacolo dell’auto può diventare un forno: ecco i consigli utili per mitigare il calore senza violare il Codice della...

Tesla Cybertruck Tesla Cybertruck
News5 ore ago

Il Cybertruck è un super flop: altro grosso problema per Tesla

Il Pick-upfatica a decollare: scorte invendute, prezzi in calo, problemi tecnici e domanda in stallo mettono in crisi uno dei...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport20 ore ago

Ferrari, Vasseur: “Obiettivo, sfruttare tutto il potenziale della SF-25”

Riguardo la situazione della Ferrari, Vasseur si è detto totalmente propenso a sfruttare tutto il potenziale che la SF-25 può...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News20 ore ago

Multe emissioni auto: approvato dalla Commissione UE il rinvio

Buone notizie per quanto riguarda le multe emissioni auto. La Commissione europea ha approvato finalmente il rinvio. A proposito delle...

Donald Trump Donald Trump
News22 ore ago

Trump annuncia i dazi reciproci: “Un giorno di liberazione per l’America”

Proprio nel corso della giornata di ieri, Trump ha annunciato l’arrivo di dazi reciproci. Scopriamo insieme qual è la loro...

concessionaria auto concessionaria auto
News22 ore ago

Marzo 2025: ecco le auto più vendute in Italia

Durante il periodo di marzo 2025, il mercato automobilistico italiano ha subito delle variazioni: ecco la lista delle auto più...

Ladro d'auto Ladro d'auto
News23 ore ago

La nuova frontiera dei furti auto: ecco come salvarsi

La pratica dei furti auto ha preso una piega improvvisa, costringendo gli automobilisti ad adottare un nuovo metodo di difesa....

monopattino elettrico monopattino elettrico
News1 giorno ago

Scivolone del Governo sui monopattini: cosa sta succedendo

Dal 14 dicembre 2024 è obbligatoria la targa e l’assicurazione per i monopattini, ma l’assenza del decreto attuativo genera incertezza....

Incentivi Auto Incentivi Auto
News1 giorno ago

Incentivi auto: come funzionano e come richiederli

Lo Stato dice addio all’Ecobonus per il 2025. Gli incentivi restano a livello regionale, attivi in Lombardia, Valle d’Aosta, Veneto,...

Advertisement
Advertisement
nl pixel