Seguici su

News

Europa vs Cina: disputa sui dazi doganali per le auto elettriche al WTO

Cina e Ungheria, bandiere

La Cina ha presentato ricorso al WTO contro i dazi imposti dall’Unione Europea sulle auto elettriche. CE risponde con fiducia.

La recente disputa tra Europa e Cina sui dazi doganali è solo l’ultimo capitolo di una lunga serie di tensioni commerciali tra le due potenze economiche. Pechino ha deciso di rivolgersi al World Trade Organization (WTO) per contestare i dazi imposti dall’Unione Europea sulle auto elettriche importate dalla Cina.

Secondo il governo cinese, tali misure violano le regole del WTO e mancano di una base legale solida. In risposta, l’Unione Europea ha difeso le proprie azioni. Affermando che l’indagine che ha portato all’imposizione dei dazi è stata condotta nel pieno rispetto delle normative internazionali.

La disputa tra Europa e Cina sui dazi doganali

La Commissione europea ha espresso fiducia nel fatto che le misure adottate saranno giudicate conformi alle regole del WTO. Tuttavia, la situazione è ben lontana dal risolversi rapidamente. La richiesta di ricorso presentata dalla Cina potrebbe infatti richiedere tempi molto lunghi per essere valutata, soprattutto considerando le attuali difficoltà operative all’interno del WTO.

I tempi lenti del WTO e il futuro dell’arbitrato

Un fattore determinante per la durata della disputa è la sospensione dell’organo d’appello del WTO, in stallo dal 2019 a causa del blocco delle nomine imposto dall’amministrazione Trump, che ha portato all’impossibilità di sostituire i membri usciti. Questo blocco non è stato ancora superato, neppure sotto l’amministrazione Biden, creando un vuoto che ha reso difficili le risoluzioni rapide delle controversie commerciali.

Per far fronte a questa impasse, nel 2020, diciannove paesi membri del WTO, tra cui l’Unione Europea e la Cina, hanno istituito un arbitrato provvisorio, una soluzione temporanea per gestire i contenziosi in attesa di un ripristino delle funzioni ordinarie del WTO.

Tuttavia, anche con questo arbitrato, i tempi per una decisione definitiva potrebbero essere molto lunghi. Prolungando ulteriormente una situazione che rischia di avere ripercussioni significative sul commercio internazionale.

L’esito di questa disputa avrà senza dubbio un impatto rilevante non solo per i rapporti commerciali tra Europa e Cina, ma anche per il futuro delle auto elettriche nel mercato globale. Entrambe le parti sembrano determinate a far valere le proprie ragioni, ma la complessità del caso e l’attuale situazione del WTO lasciano presagire che la questione sarà difficile da risolvere in tempi brevi.

Ford BlueCruise Mustang Mach-E
Leggi anche
L’Europa approva il BlueCruise della Ford: guida assistita ora disponibile in Italia

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

polizia, posto blocco polizia, posto blocco
News5 ore ago

Tutti evitano le auto rosse per paura delle multe. Ma il vero rischio è un altro…

Solitamente, il motivo per cui si evitano le auto rosse è per via delle multe. Tuttavia, la motivazione in questo...

Dacia Sandero Stepway Dacia Sandero Stepway
News6 ore ago

Auto low cost: ecco i 10 modelli più economici oggi in Italia

Quali sono le auto low cost più convenienti in Italia? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. Dopo l’avvento di...

Colonnina autovelox per controllo della velocità Colonnina autovelox per controllo della velocità
News7 ore ago

Caos autovelox: senza censimento entro il 17 settembre dovranno essere spenti

Ritorna in voga il caos autovelox: quelli senza censimento dovranno essere spenti entro il prossimo 17 settembre. Il caos autovelox...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport12 ore ago

Ferrari punta su Vasseur per il 2026: la mossa (logica) dietro un’annata disastrosa

A Maranello si va verso la conferma del team principal. La Scuderia con nuove modifiche, come la sospensione posteriore, punta...

Renault 5 Turbo 3E Renault 5 Turbo 3E
News13 ore ago

Solo 1980 unità e prezzo stellare: come (e quanto) costa comprare la nuova Renault 5 Turbo 3E

Tutti i dettagli sull’erede elettrica della leggendaria “belva” da rally degli anni ’80. Dal 2027, sarà disponibile in edizione limitata...

BYD YangWang U9 BYD YangWang U9
News14 ore ago

BYD punta in alto: Yangwang sfida Porsche e Bentley. Ecco quando arriva in Europa

E’ pronto a sbarcare in Europa un nuovo brand con una gamma di SUV, berline e supercar elettriche. Scopriamo i...

News16 ore ago

F1, Gran Premio del Belgio 2025: orari e dove vederlo in diretta e streaming

Tredicesima tappa del Mondiale di Formula 1, ecco gli orari e i canali dove seguire il Gran Premio del Belgio...

fiat fiat
News1 giorno ago

Scandalo Dieselgate, anche Fiat nel mirino: chiesto un processo per truffa

Lo scandalo Dieselgate ha messo nel mirino anche la Fiat, per la quale è stato richiesto un processo per truffa....

Pneumatici automobile Pneumatici automobile
News1 giorno ago

Nuove norme Euro 7: cambiano anche i parametri degli pneumatici. Prezzi in aumento?

In virtù delle nuove norme Euro 7, anche i parametri dei pneumatici sono cambiati. Questo ha portato ad una variazione...

ZTL, cartello divieto, zona traffico limitato ZTL, cartello divieto, zona traffico limitato
News1 giorno ago

Ztl Milano, nuove regole da metà settembre: i dettagli

A partire dai prossimi mesi, entreranno in vigore delle nuove regole per la Ztl di Milano. Scopriamo insieme cosa c’è...

Jeremy Clarkson Jeremy Clarkson
Sport2 giorni ago

Clarkson lancia l’allarme: “Red Bull senza Horner? Finirà in Formula 4”

Il licenziamento di Christian Horner scuote la Formula 1: il popolare conduttore si esprime sulla vicenda, suggerendo possibili scenari per...

FIAT Grande Panda, dettaglio FIAT Grande Panda, dettaglio
News2 giorni ago

Stellantis, primo semestre 2025 da dimenticare

Il gruppo chiude il primo semestre 2025 con una perdita di 2,3 miliardi di euro a causa di dazi statunitensi...

Advertisement
Advertisement
nl pixel