Seguici su

News

Euro 7: Volkswagen propone la deroga di almeno un anno

euro 7

Il gruppo Volkswagen chiede la deroga di almeno un anno per gli standard di emissione Euro 7 alla Commissione Europea.

L’industria delle quattro ruote si trova in una fase di profondi cambiamenti. Una volta rimodulati gli accordi inerenti al bando delle auto benzina e diesel nel 2035, adesso l’attenzione delle Case produttrici è proiettata al protocollo di emissioni Euro 7. Già in passato, diverse voci autorevoli avevano espresso dei dubbi riguardo agli stringenti vincoli fissati dalle autorità di riferimento.

Si pensi, per esempio, alla lettera inviata dal numero uno di Acea e del gruppo Renault, Luca De Meo, o alle dichiarazioni rilasciate alla stampa da Carlos Tavares, l’amministratore delegato di Stellantis. In campo scende ora il Volkswagen Group, che, con una mossa piuttosto insolita, ha pubblicato un “position paper”.

Chiesto un rinvio

Nel documento redatto, portato all’attenzione generale, i dirigenti di Wolfsburg chiedono un rinvio alla deadline finale. Nello specifico, la potenza tedesca crede occorra posticipare la messa in atto delle disposizioni “all’autunno del 2026”. Così facendo, vi sarebbe un margine di manovra sufficiente ad aderire, senza andare a ripercuotersi troppo sui piani delle aziende. Il termine ultimo stabilito dalla Commissione europea sarebbe al momento definita nel mese di luglio del 2025. Inoltre, già entro la fine del 2023 le istituzioni puntano a formalizzare il quanto con gli altri organi dell’Ue, compresi il Parlamento e il Consiglio.

Una corsa contro il tempo che non trova, però, il pieno appoggio dei player di settore. Sebbene favorevole all’introduzione del protocollo Euro 7, la stessa Volkswagen ritiene sia necessario allentare i ritmi. Secondo la compagnia sarebbe il caso di introdurre la normativa verso la metà del prossimo anno e di concedere due anni ai Costruttori per sposare la causa e di tre per completare il portafoglio prodotti. Intanto, l’appello della società verte pure sul particolato emesso dai sistemi frenanti e dall’usura degli pneumatici, date gli attuali risorse.

mezzi pubblici
Leggi anche
Bonus trasporti 2023: ecco chi ne ha diritto e come richiederlo

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Sebastian Ogier, Toyota Gazoo Racing, WRC 2025 Sebastian Ogier, Toyota Gazoo Racing, WRC 2025
Sport2 ore ago

WRC 2025, Rally del Cile: altra vittoria per Sébastien Ogier

Il campione francese balza al comando del Mondiale WRC. Oliver Solberg conquista il titolo WRC2 con tre gare d’anticipo, riscattando...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News3 ore ago

La fine di un’era per Tesla? Ecco perché Musk sta perdendo la sua magia

Dopo anni di dominio, Tesla affronta il declino: vendite in discesa e concorrenza cinese agguerrita. Il futuro dell’azienda non è...

FIAT Grande Panda, dettaglio FIAT Grande Panda, dettaglio
News4 ore ago

Fiat sferra l’attacco al mercato: 500e, Panda e 600e a prezzi mai visti

La Fiat 500e scende a 9.950 euro con incentivi e promozioni, per far risalire i dati di vendita in calo....

Controllo della velocita Controllo della velocita
News3 giorni ago

Autovelox, a ottobre la svolta: ecco cosa cambia

Per gli autovelox a ottobre ci sarà una vera e propria svolta. Scopriamo insieme cosa cambierà a partire dal prossimo...

Parcheggio auto coperto Parcheggio auto coperto
News3 giorni ago

Danni all’auto in un parcheggio non custodito: chi paga? Ecco cosa dice la legge

Chi paga i danni subiti da un’auto dentro un parcheggio non custodito? Scopriamolo insieme nel corso di questo articolo. Abbiamo...

Leapmotor B05, berlina elettrica Leapmotor B05, berlina elettrica
News3 giorni ago

La nuova Leapmotor B05 cambia le regole del gioco

Leapmotor B05 è pronta a cambiare le regole del gioco: ecco tutto quello che c’è da sapere sul nuovo modello...

Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25 Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25
Sport3 giorni ago

F1, Ferrari: “Il grosso del lavoro è già sul 2026”, le parole di Jerome d’Ambrosio

La stagione 2025 è stata deludente, segnata da problemi tecnici e stop allo sviluppo della SF-25. A Maranello però si...

La nuova Fiat 500 Hybrid La nuova Fiat 500 Hybrid
News3 giorni ago

Il Ceo di Stellantis svela la ricetta per tornare a crescere

Il nuovo piano abbandonerà l’obiettivo del 100% elettrico entro il 2030. Antonio Filosa punta su crescita, flessibilità e rilancio dei...

Auto elettrica, ricarica plug-in Auto elettrica, ricarica plug-in
News3 giorni ago

Ecco come prenotare gli incentivi 2025 per le auto elettriche

Gli incentivi cambiano volto: per ottenere lo sconto non basta il concessionario, serve anche la prenotazione online. Vediamo requisiti, procedure...

Logo Toyota, insegna Logo Toyota, insegna
News4 giorni ago

Tegola Toyota: richiamate quasi un milione di auto

Durissima tegola per Toyota. Sono state richiamate quasi un milione di auto: scopriamo insieme il motivo di questo richiamo. L’anno...

Scontro frontale automobili Scontro frontale automobili
News4 giorni ago

Il dato che svela il vero dramma sulle strade italiane

Questo dato è stato in grado di svelare il vero dramma sulle strade italiane. Scopriamo insieme di cosa si tratta....

ZTL, cartello divieto, zona traffico limitato ZTL, cartello divieto, zona traffico limitato
News4 giorni ago

Milano, conto alla rovescia per la multa: le novità della nuova Ztl

Manca sempre meno, alla notizia che riguarderà tutti gli automobilisti di Milano. Scopriamo insieme tutte le novità della nuova Ztl....

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel