Seguici su

News

Euro 7, de Meo: “in strada più auto vecchie”

Luca De Meo

Il nuovo presidente dell’Acea Luca de Meo contesta il protocollo Euro 7, che rischia di portare a un parco circolante ancora più vecchio.

In una lettera aperta alle istituzioni europee, il nuovo presidente di Acea, Luca de Meo, esorta un cambiamento politico sulle auto elettriche, affinché incentivino le Case alla svolta green invece di fare leva su un meccanismo sanzionatorio, come dovrebbe tra l’altro avvenire anche con l’Euro 7. “Abbiamo bisogno che siano dalla nostra parte – ha spiegato il numero uno di Renault – che siano coerenti, che si basino sui fatti e che organizzino i vari settori e le parti interessate”.

La lettera aperta alla comunità europea

“La nostra industria – ha scritto de Meo – ha goduto a lungo di un vantaggio competitivo grazie alla catena del valore dei veicoli a combustione interna, ma questo non accadrà più con quelli elettrici, almeno nel breve termine: i nostri concorrenti hanno in mano molte carte di cui noi ancora non disponiamo, in particolare nella catena di fornitura delle batterie degli EV; inoltre, beneficiano di un sostegno massiccio delle autorità nazionali e locali, che sta ancora crescendo in Cina e negli Usa. Per esempio, attraverso l’Ira (Inflation reduction act) gli Stati Uniti stanno stimolando la loro industria nella transizione ecologica, mente l’approccio dell’Europa prevede d’imporre delle regole, spesso in un modo privo di sincronizzazione”.

Il settore confida nel Critical raw materials act, che avrà il dovere di contribuire a rendere più sicure le forniture delle materie prime, a partire dal processo di estrazione. Se così non fosse, “l’industria europea dei veicoli continuerà a patire uno svantaggio considerevole rispetto ai concorrenti di altre region”.

Luca De Meo ha anche criticato il rigido protocollo sulle emissioni in arrivo: “Nella sua forma odierna l’Euro 7 ha spiegato – potrebbe aumentare il costo delle auto in media di 1.000 euro, che raddoppiano nel costo finale: con tale incremento stimiamo una sostanziale riduzione del mercato delle auto nuove, pari a circa il 7%”. Di conseguenza, le persone manterranno le auto vecchie più a lungo o ne acquisteranno di usate invece che di nuove, tanto che il parco circolante sta invecchiando ovunque”.

Ferrari SF90 Spider
Leggi anche
Ferrari: le cabrio si trasformeranno da 2 a 4 posti

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

polizia, posto blocco polizia, posto blocco
News3 ore ago

Nuovo Codice della Strada: dopo quattro mesi i risultati si vedono

Il nuovo Codice della Strada dopo 4 mesi ha mostrato i suoi primi risultati significativi. Ecco cosa hanno rivelato. Dopo...

John Elkann John Elkann
News4 ore ago

Stellantis, bufera tra gli azionisti: cosa sta succedendo

Gli azionisti di Stellantis stanno attraversando una vera e propria bufera. Scopriamo insieme il motivo di tutto ciò. Dopo le...

Volkswagen, piattaforma AirConsole Volkswagen, piattaforma AirConsole
News5 ore ago

PAC-MAN sale a bordo: l’auto si trasforma in una sala giochi. Ecco come

Chi lo avrebbe mai detto, che un simbolo iconico come PAC-MAN sarebbe stato capace di unire le auto e i...

Audi, logo 2022 Audi, logo 2022
News6 ore ago

Audi, spunta un problema non da poco per questi modelli

Per determinati modelli di Audi, è appena sbucato fuori un problema non di poco conto. Scopriamo insieme di cosa si...

Carlos Tavares Carlos Tavares
News6 ore ago

Stellantis, cinque candidati per il dopo Tavares

Per il dopo Tavares, Stellantis ha identificato cinque candidati come possibili sostituti. Scopriamo insieme chi sono. Dopo le brutte notizie...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport9 ore ago

F1, Gran Premio dell’Arabia Saudita 2025: orari e dove vederlo in diretta e streaming

Quinta tappa del Mondiale di Formula 1, ecco gli orari e i canali dove seguire il Gran Premio dell’Arabia Saudita...

Andrea Kimi Antonelli, durante i test di Formula 1 in Bahrain del 28 febbraio 2025 Andrea Kimi Antonelli, durante i test di Formula 1 in Bahrain del 28 febbraio 2025
Sport10 ore ago

F1, Stefano Domenicali: “Antonelli in Ferrari? Sarebbe bello, ma…”

Il rookie ha sorpreso al debutto in Formula 1 con tre gare a punti. Le parole di Domenicali: “È straordinario,...

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News11 ore ago

Elkann lancia l’allarme: “Industria automobilistica è a rischio”

Il presidente di Stellantis, avverte sui rischi per l’industria automobilistica a causa dei dazi e delle normative europee sulle emissioni....

Macchina elettrica in ricarica Macchina elettrica in ricarica
News12 ore ago

Italiani e auto elettriche: lo studio rivela il prezzo ideale

In Italia, il mercato delle auto elettriche è frenato da prezzi elevati, una rete di ricarica insufficiente e scarsa autonomia....

Donald Trump Donald Trump
News13 ore ago

Dazi Usa, pronto il clamoroso dietrofront di Trump

Si valuta l’esenzione temporanea sui dazi alle auto e componenti, mentre continua i negoziati con l’UE. Potenziale accordo bilaterale con...

Tesla Supercharger Tesla Supercharger
News14 ore ago

Tesla nella bufera: una causa che potrebbe cambiare tutto

Il 2025 di Tesla è segnato dalle difficoltà del Cybertruck, un calo delle vendite e da una causa collettiva negli...

Auto sportiva, alettone in fibra di carbonio Auto sportiva, alettone in fibra di carbonio
News1 giorno ago

Dall’UE pronta la mazzata per chi produce auto sportive

In arrivo la mazzata UE direttamente inflitta a coloro che producono auto sportive. Scopriamo insieme di cosa si tratta. Coloro...

Advertisement
Advertisement
nl pixel