Seguici su

News

L’elettrica urbana più attesa? La Cupra Raval è (quasi) pronta

Cupra Raval

La Cupra Raval, la nuova city car 100% elettrica, debutterà al Salone di Monaco. Scopri le caratteristiche tecniche, il design e le performance.

La Cupra Raval, nuova city car completamente elettrica del marchio sportivo spagnolo, farà il suo debutto ufficiale al Salone di Monaco (9-14 settembre 2025). Tuttavia, nonostante l’attesa presentazione, la produzione in serie non inizierà prima del 2026, determinando un posticipo anche per il lancio commerciale, inizialmente previsto per la fine del 2025. La Raval rappresenta un punto cruciale nella strategia di elettrificazione urbana di Cupra, posizionandosi come modello d’ingresso nella gamma elettrica del brand.

Un design compatto e accessibile per la mobilità urbana

La Cupra Raval si presenta con una lunghezza di circa quattro metri e un prezzo stimato intorno ai 25.000 euro, rendendola una proposta accessibile e competitiva nel segmento delle compatte elettriche. La vettura condivide la sua piattaforma con la futura Volkswagen ID.2all, suggerendo che anche quest’ultimo modello potrebbe subire un rinvio del debutto commerciale. Basata sulla piattaforma MEB Entry del Gruppo Volkswagen, la Raval è il primo esemplare della nuova “Electric Urban Car Family”, pensata per rispondere alle esigenze della mobilità cittadina del futuro.

Tecnologia avanzata e prestazioni elevate

La Raval sarà disponibile con due opzioni di batteria, entrambe sviluppate con tecnologia cell-to-pack. La versione base avrà una batteria da 38 kWh con celle LFP, mentre la versione più performante disporrà di una batteria da 56 kWh con celle NMC, in grado di offrire un’autonomia stimata di circa 440 chilometri. A spingerla ci sarà un propulsore elettrico da 166 kW, che promette prestazioni elevate per il segmento delle city car.

Preparativi in corso a Martorell

Nel frattempo, a Martorell, sono già iniziati i lavori di pre-assemblaggio dei pacchi batteria, paralleli alla costruzione di un nuovo impianto di assemblaggio. Quest’infrastruttura, che rappresenta un investimento di 300 milioni di euro, avrà una capacità produttiva annuale di 300.000 sistemi di batterie, non solo per la Raval, ma anche per altri modelli basati sulla stessa piattaforma, come la ID.2all. Inoltre, nello stesso stabilimento, sono in corso le prime produzioni delle parti di carrozzeria, realizzate grazie alla nuova pressa PXL ad alta velocità, che garantirà una produzione efficiente e di alta qualità.

La nuova Cupra Raval
La nuova Cupra Raval, city car elettrica – mondo-motori.it

La Raval: accessibilità, design e prestazioni per la mobilità del futuro

Quando la Cupra Raval arriverà sul mercato, potrebbe rappresentare una vera e propria rivoluzione nel concetto di auto elettrica urbana, con un mix di accessibilità, design e prestazioni che potrebbe fare la differenza in un panorama europeo sempre più orientato verso la mobilità elettrica.

Lucid Air Sapphire, elettrica
Leggi anche
Lucid Air Sapphire: l’elettrica da 1.251 CV che fa tremare Tesla

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Christian Horner Christian Horner
Sport6 ore ago

Horner licenziato, parla Ralf Schumacher: “Non era più in grado di gestire la squadra”

Il licenziamento di Christian Horner da team principal Red Bull scuote la Formula 1. Ralf Schumacher spiega perché era giunto...

auto elettrica auto elettrica
News7 ore ago

Auto elettriche, la Cina vieta la frenata rigenerativa: cosa cambia ora

Pechino ha vietato la guida “one pedal” dal 2027. Una decisione che potrebbe influenzare le strategie globali di tutte le...

Ladro d'auto furto Ladro d'auto furto
News8 ore ago

Le auto nuove sono più facili da rubare di quelle vecchie: ecco perché

I furti d’auto sono in aumento in Europa: le reti criminali internazionali usano tecnologie avanzate per sottrarre i veicoli. Ecco...

auto cinesi auto cinesi
News1 giorno ago

Auto cinesi e sicurezza: i dati che nessuno si aspettava

Le auto cinesi hanno sempre goduto di una percezione negativa da parte del pubblico, in merito alla sicurezza. Ma è...

Cristiano Ronaldo Cristiano Ronaldo
News1 giorno ago

Il garage da urlo di Cristiano Ronaldo: tutte le auto del campione portoghese

Ecco le auto presenti dentro al garage di Cristiano Ronaldo. Il campione portoghese ha una collezione da urlo. Qualche anno...

Gli interni della nuova Xiaomi YU7 Gli interni della nuova Xiaomi YU7
News1 giorno ago

L’auto usa un chip per smartphone e non per l’automotive: è polemica

La polemica in corso è scattata per via di un chip per smartphone. Il settore dell’automotive ha dato inizio ad...

Carlos Sainz Carlos Sainz
Sport1 giorno ago

Sainz vuota il sacco sull’addio: “Un pilota con un grande ego poteva fare a pezzi la Ferrari”

Il pilota spagnolo ha vissuto un 2024 turbolento in Ferrari, segnato da difficoltà e sacrifici, ma ha continuato a lavorare...

La nuova BYD Seal U DM-i La nuova BYD Seal U DM-i
News1 giorno ago

BYD continua la sua ascesa: situazione complicata per Tesla

In questo 2025, la BYD ha superato Tesla nelle vendite di veicoli elettrici, con un aumento del 42,5%, grazie a...

Lavare auto Lavare auto
News1 giorno ago

Nel Regno Unito hanno paura di lavare le auto elettriche: ecco il motivo

Una ricerca di Autoglym ha svelato che molti automobilisti temono di essere folgorati lavando l’auto. Scopriamo perchè è un timore...

Colonnina autovelox per controllo della velocità Colonnina autovelox per controllo della velocità
News2 giorni ago

Sta per arrivare la mappa degli autovelox: cosa sappiamo

Cosa sappiamo sulla mappa degli autovelox? Scopriamo insieme tutto quello che c’è da sapere riguardo questa tematica. Il caos delle...

traffico traffico
News2 giorni ago

Traffico in Italia: il vero problema è la carenza di parcheggi

Il traffico in Italia sembrerebbe essere così congestionato per via della carenza di parcheggi: ecco lo studio. A differenza delle...

Donald Trump Donald Trump
News2 giorni ago

Da agosto, nuovi dazi del 30% annunciati da Trump: ecco per chi

A partire dal mese di agosto, entreranno in vigore dei nuovi dazi emessi da Trump. La percentuale sarà del 30%....

Advertisement
Advertisement
nl pixel