Seguici su

News

Eicma 2022: successo di pubblico, +38% rispetto al 2021

EICMA

Eicma 2022, la 79esima edizione della celebre fiera dedicata alla due ruote, si conclude a Rho Fieramilano con numeri in forte crescita.

È passato ieri in archivio, presso Rho Fieramilano, l’edizione 2022 dell’Eicma, il celebre evento dedicato alle due ruote. Rispetto al 2021 i numeri totalizzati si sono rivelati nettamente superiori, con un incremento del 38 per cento dei presenti alla manifestazione.

L’afflusso di pubblico è stato maggiore anche per via del forte interesse espresso dagli addetti ai lavori. Prendendo in considerazione tutti e cinque i giorni della rassegna, gli operatori del campo sono stati in totale 38 mila, per un più 35 per cento rispetto allo scorso anno, di cui oltre il 51 per cento arrivato dall’estero.

Ottimi risultati se li sono poi portati a casa i media: tra giornalisti, tecnici, addetti alla comunicazione e influencer, hanno ricevuto il lasciapassare quasi 7 mila professionisti, di cui il 38 per cento stranieri. Insomma, da qualunque prospettiva la si veda Eicma 2022 ha fatto centro.

A tirare le somme è stato il suo stesso presidente, Pietro Meda: “Sono questi numeri, l’abbraccio del grande pubblico, la presenza massiccia degli espositori, la centralità internazionale e l’incremento positivo di ogni indicatore di performance ad affermare il valore unico e l’imprescindibilità della nostra manifestazione”, ha commentato. Quindi, ha sottolineato che l’evento “rimane indiscutibilmente al suo posto: sul gradino più alto nell’intero panorama internazionale.

L’importanza del digitale

Secondo il ceo di Eicma 2022, Paolo Magri, è “anche grazie alla creazione di nuovi contenuti e servizi digitali che sono aumentate a dismisura le occasioni per favorire l’incontro tra la domanda e l’offerta e agevolare lo sviluppo di concrete opportunità di business”.

I dati messi a segno “rafforzano il nostro modello espositivo come uno strumento a servizio delle aziende, attuale e, soprattutto, aperto al futuro”.

E ora, una volta conclusa una 79esima edizione scintillante, si pensa già alla prossima. La numero 80, confermatissima a Milano, avrà luogo dal 7 al 12 novembre 2023. “Qui staremo e con continuità annuale – ha spiegato Magri -. Da qui e per questo continuiamo a lavorare sul 2023 per offrire esperienze di visita sempre più ingaggianti, contemporanee e coinvolgenti”.

Lamborghini Huracan Sterrato
Leggi anche
Lamborghini Huracan: ecco i tre elementi chiave svelati

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025 Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025
Sport18 ore ago

F1, Gran Premio del Giappone: le parole di Leclerc e Hamilton

In occasione del prossimo Gran Premio del Giappone di F1, Leclerc e Hamilton hanno comunicato le loro sensazioni. Le parole...

Volkswagen, Wolfsburg Volkswagen, Wolfsburg
News19 ore ago

Volkswagen, pronta la contromossa ai dazi

Riguardo i dazi, la Volkswagen ha pronta una contromossa che potrebbe lasciare tutti a bocca aperta. Ecco di cosa si...

Logo Volkswagen sul cofano auto Logo Volkswagen sul cofano auto
News19 ore ago

Incredibile innovazione di Volkswagen: ecco il motore che ridefinisce le regole

Volkswagen ha sviluppato e proposto un’idea che potrebbe rivoluzionare in via definitiva la struttura dei motori. Tra le novità in...

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News20 ore ago

Come le case auto europee si preparano ai dazi USA

Come si stanno preparando le case europee ai dazi USA? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. Dopo aver visto...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News20 ore ago

Dazi, ritorsioni in vista da parte dell’UE

Riguardo la situazione attuale dei dazi, l’Unione Europea potrebbe mettere in atto una rigida politica di ritorsioni. I dazi confermati...

Ferrari Roma Spider Ferrari Roma Spider
News1 giorno ago

Profitti da capogiro: le case auto che hanno macinato miliardi nel 2024

Nel 2024 Ferrari si conferma il marchio auto più redditizio. Male Stellantis, in calo dell’82%. Ecco i dati su margini...

Tesla Tesla
News1 giorno ago

Auto elettriche usate: ecco quanto valgono dopo solo 5 anni

Le auto elettriche perdono valore più velocemente delle termiche, ma per chi compra si aprono occasioni uniche. Ecco cosa rivela...

Patente di guida Patente di guida
News1 giorno ago

Patente B: Europa costretta a cambiare le regole per colpa delle auto elettriche

La Commissione Europea cambia la normativa per adeguarsi ai mezzi elettrici. Ecco i dettagli e le nuove regole. L’Unione Europea...

Multa Multa
News1 giorno ago

Finestrini abbassati e auto parcheggiata: abitudine che può costare cara

D’estate l’abitacolo dell’auto può diventare un forno: ecco i consigli utili per mitigare il calore senza violare il Codice della...

Tesla Cybertruck Tesla Cybertruck
News1 giorno ago

Il Cybertruck è un super flop: altro grosso problema per Tesla

Il Pick-upfatica a decollare: scorte invendute, prezzi in calo, problemi tecnici e domanda in stallo mettono in crisi uno dei...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport2 giorni ago

Ferrari, Vasseur: “Obiettivo, sfruttare tutto il potenziale della SF-25”

Riguardo la situazione della Ferrari, Vasseur si è detto totalmente propenso a sfruttare tutto il potenziale che la SF-25 può...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News2 giorni ago

Multe emissioni auto: approvato dalla Commissione UE il rinvio

Buone notizie per quanto riguarda le multe emissioni auto. La Commissione europea ha approvato finalmente il rinvio. A proposito delle...

Advertisement
Advertisement
nl pixel