Seguici su

News

Ecco quanto costa mantenere un auto in Italia

officina, meccanici

Nel 2024 i costi per una vettura sono arrivati a quasi 4.300 euro: calano i carburanti (-1,7%), ma aumentano RC auto, riparazioni (+3,3%) e nuove vetture (+1,7%).

Nel 2024, mantenere un’auto è costato agli italiani in media quasi 4.300 euro. Secondo l’indagine condotta da Federcarrozzieri, i prezzi dei carburanti sono leggermente diminuiti, ma gli aumenti di RC auto, listini di vetture nuove e costi di manutenzione hanno pesato sui bilanci familiari. L’acquisto di un’auto nuova è salito da una media di 28.800 euro nel 2023 a circa 29.300 euro nel 2024 (+1,7%). Se confrontato con i 21.000 euro del 2019, l’aumento è del 40%. Questo incremento riflette la crescente complessità tecnologica e normativa del settore, aggravata dalla crisi logistica internazionale.

Unico lato positivo, il calo dei prezzi di benzina e diesel

Le polizze RC auto, dopo una breve tregua, hanno ripreso a salire dal 2022, raggiungendo un costo medio di 415 euro nel 2024 (+7,7%). Anche i costi di manutenzione e riparazione sono aumentati: in media 463 euro l’anno (+3,3%), a cui si aggiungono 280 euro per ricambi e lubrificanti (+2,5%). Persino lavare l’auto è diventato più oneroso, con una spesa annua che supera i 121 euro. Stabili i costi delle revisioni, ma pedaggi e parcheggi sono aumentati del 2%.

assicurazione auto

Un lieve sollievo arriva dai costi dei carburanti, che sono diminuiti dell’1,7% rispetto al 2023. Per un’auto a benzina, ipotizzando 2,5 pieni al mese, la spesa media si è attestata a 2.749 euro. Questo calo, tuttavia, non compensa gli aumenti degli altri settori, lasciando molti automobilisti insoddisfatti. Davide Galli, presidente di Federcarrozzieri, sottolinea come la situazione sia aggravata da rincari cumulativi nei pezzi di ricambio, nei materiali e nella manodopera, in un contesto di scarsa attenzione governativa.

Nel complesso, i rincari del 2024 rappresentano l’ennesima difficoltà per gli automobilisti italiani, già provati dai pesanti incrementi degli anni precedenti. La complessità e i costi crescenti delle riparazioni, uniti all’aumento delle tariffe, continuano a gravare sulle famiglie, evidenziando una “stangata silenziosa” in un settore in continua evoluzione tecnologica ma sempre più costoso da gestire.

Leggi anche
Auto da evitare: ecco i 5 modelli più problematici

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport5 ore ago

Ferrari, Vasseur: “Obiettivo, sfruttare tutto il potenziale della SF-25”

Riguardo la situazione della Ferrari, Vasseur si è detto totalmente propenso a sfruttare tutto il potenziale che la SF-25 può...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News5 ore ago

Multe emissioni auto: approvato dalla Commissione UE il rinvio

Buone notizie per quanto riguarda le multe emissioni auto. La Commissione europea ha approvato finalmente il rinvio. A proposito delle...

Donald Trump Donald Trump
News7 ore ago

Trump annuncia i dazi reciproci: “Un giorno di liberazione per l’America”

Proprio nel corso della giornata di ieri, Trump ha annunciato l’arrivo di dazi reciproci. Scopriamo insieme qual è la loro...

concessionaria auto concessionaria auto
News7 ore ago

Marzo 2025: ecco le auto più vendute in Italia

Durante il periodo di marzo 2025, il mercato automobilistico italiano ha subito delle variazioni: ecco la lista delle auto più...

Ladro d'auto Ladro d'auto
News8 ore ago

La nuova frontiera dei furti auto: ecco come salvarsi

La pratica dei furti auto ha preso una piega improvvisa, costringendo gli automobilisti ad adottare un nuovo metodo di difesa....

monopattino elettrico monopattino elettrico
News10 ore ago

Scivolone del Governo sui monopattini: cosa sta succedendo

Dal 14 dicembre 2024 è obbligatoria la targa e l’assicurazione per i monopattini, ma l’assenza del decreto attuativo genera incertezza....

Incentivi Auto Incentivi Auto
News11 ore ago

Incentivi auto: come funzionano e come richiederli

Lo Stato dice addio all’Ecobonus per il 2025. Gli incentivi restano a livello regionale, attivi in Lombardia, Valle d’Aosta, Veneto,...

Donald Trump Donald Trump
News12 ore ago

Dazi USA: le conseguenze per Fiat e Alfa Romeo

I nuovi dazi USA del 25% minacciano le importazioni di auto europee: per Fiat e Alfa Romeo si profilano scenari...

giudice giudice
News13 ore ago

Scandalo europeo: case automobilistiche nei guai per cartello sul riciclaggio

La Commissione Europea multa 15 case automobilistiche e l’Acea per un cartello che ostacolava il corretto riciclo dei veicoli a...

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News14 ore ago

Crisi automotive: decisione inaspettata del colosso giapponese

Le difficoltà del settore auto sono un campanello d’allarme per la transizione energetica dell’Ue. E a pagarne lo scotto sono...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport1 giorno ago

Cifre da capogiro in Formula 1: ecco quanto guadagno i team

Quanto guadagnano i circus di Formula 1? Scopriamolo insieme in questo interessante articolo di approfondimento. Dopo aver visto il team...

Stellantis, Mirafiori Stellantis, Mirafiori
News1 giorno ago

Mirafiori, si ferma di nuovo la produzione: ecco il motivo

Inizialmente si pensava che il pericolo fosse scampato, ma a quanto pare Mirafiori dovrà prepararsi ad una nuova interruzione. Lo...

Advertisement
Advertisement
nl pixel