Seguici su

News

Ecco come prenotare gli incentivi 2025 per le auto elettriche

Auto elettrica, ricarica plug-in

Gli incentivi cambiano volto: per ottenere lo sconto non basta il concessionario, serve anche la prenotazione online. Vediamo requisiti, procedure e importi.

Gli incentivi auto elettriche 2025 introducono una novità importante: per ottenere lo sconto all’acquisto non basterà più rivolgersi alla concessionaria. Sarà infatti necessario prenotare i bonus online su una piattaforma informatica realizzata da Sogei per conto del Ministero dell’Ambiente (Mase). Il decreto ministeriale pubblicato in Gazzetta Ufficiale specifica che senza registrazione sulla nuova piattaforma non si potrà accedere all’Ecobonus.

Come funziona la prenotazione

Le persone fisiche dovranno caricare tre documenti: un’autocertificazione di residenza in una Area Urbana Funzionale (FUA), la targa del veicolo da rottamare (intestato da almeno sei mesi) e l’indicazione della persona titolare del beneficio, che potrà essere anche un familiare maggiorenne ai fini Isee. Le microimprese, invece, dovranno presentare più requisiti: autocertificazione di iscrizione al registro imprese, dichiarazione di regolarità fiscale, assenza di procedure concorsuali, meno di 10 dipendenti e un fatturato non superiore a 2 milioni di euro, oltre ai dati sul veicolo da rottamare e agli aiuti già ricevuti. Anche i concessionari saranno coinvolti, registrandosi con codice fiscale, sedi operative e Iban per ricevere i rimborsi dal Mase, che saranno erogati dopo lo sconto anticipato al cliente.

Importi e condizioni degli incentivi

Gli sconti saranno differenziati in base all’Isee. Per l’acquisto di un’auto elettrica categoria M1, il bonus sarà di 11.000 euro per chi ha un Isee fino a 30.000 euro, e di 9.000 euro per chi rientra nella fascia 30.000-40.000 euro. Per i veicoli commerciali elettrici delle categorie N1 e N2, lo sconto corrisponderà al 30% del prezzo fino a un massimo di 20.000 euro. Le condizioni restano rigide: obbligo di residenza in una FUA, rottamazione di un veicolo Euro 0-5 intestato da almeno sei mesi e mantenimento del nuovo mezzo per almeno 24 mesi.

Auto elettrica, ricarica
Auto elettrica in ricarica a una colonnina – mondo-motori.it

I nodi ancora aperti

Il principale punto critico riguarda la piattaforma informatica, ancora non attiva. Secondo indiscrezioni, dovrebbe essere operativa a partire da ottobre 2025, quando gli incentivi diventeranno effettivi. Resta da capire se l’Istat aggiornerà nel frattempo l’elenco delle Aree Urbane Funzionali, modificando così la platea dei beneficiari. Lo stanziamento complessivo ammonta a 597 milioni di euro, con l’obiettivo di sostituire circa 39.000 veicoli Euro 0-5 entro il 30 giugno 2026.

Smog emissioni truccate
Leggi anche
Denuncia senza precedenti su queste auto per emissioni non conformi: mobilità stravolta

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25 Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25
Sport23 minuti ago

F1, Ferrari: “Il grosso del lavoro è già sul 2026”, le parole di Jerome d’Ambrosio

La stagione 2025 è stata deludente, segnata da problemi tecnici e stop allo sviluppo della SF-25. A Maranello però si...

La nuova Fiat 500 Hybrid La nuova Fiat 500 Hybrid
News1 ora ago

Il Ceo di Stellantis svela la ricetta per tornare a crescere

Il nuovo piano abbandonerà l’obiettivo del 100% elettrico entro il 2030. Antonio Filosa punta su crescita, flessibilità e rilancio dei...

Logo Toyota, insegna Logo Toyota, insegna
News17 ore ago

Tegola Toyota: richiamate quasi un milione di auto

Durissima tegola per Toyota. Sono state richiamate quasi un milione di auto: scopriamo insieme il motivo di questo richiamo. L’anno...

Scontro frontale automobili Scontro frontale automobili
News19 ore ago

Il dato che svela il vero dramma sulle strade italiane

Questo dato è stato in grado di svelare il vero dramma sulle strade italiane. Scopriamo insieme di cosa si tratta....

ZTL, cartello divieto, zona traffico limitato ZTL, cartello divieto, zona traffico limitato
News21 ore ago

Milano, conto alla rovescia per la multa: le novità della nuova Ztl

Manca sempre meno, alla notizia che riguarderà tutti gli automobilisti di Milano. Scopriamo insieme tutte le novità della nuova Ztl....

News1 giorno ago

La nuova rivoluzione elettrica di Volkswagen è firmata Italdesign

Presentato a Monaco 2025 il progetto olografico EVX – Proportion Study 3D, che esplora la flessibilità della piattaforma MEB del...

Auto elettrica, ricarica plug-in Auto elettrica, ricarica plug-in
News1 giorno ago

Auto elettriche economiche: Von der Leyen svela il piano dell’Europa

Propone una nuova strategia per rilanciare l’auto elettrica: deve essere ecologica, economica e costruita in Europa. Intanto l’Italia resta fanalino...

News1 giorno ago

Grande ritorno in casa Ferrari: presentata la 849 Testarossa

Raccoglie l’eredità della SF90 Stradale con un powertrain da 1.050 CV, stile da prototipo anni ’70 e prestazioni da record....

News2 giorni ago

Renault, ecco la nuova Clio: l’icona francese si rinnova

Renault è pronta ad esordire sul mercato con la nuova Clio. Scopriamo insieme l’operazione di rinnovo dell’icona francese. La nuova...

La nuova concept Renault 4 Savane 4x4 La nuova concept Renault 4 Savane 4x4
News2 giorni ago

Incentivi auto elettriche: i modelli più economici del mercato

Grazie al nuovo Ecobonus, nel 2025 è possibile acquistare auto elettriche con meno di 10.000 euro. Ecco le 20 più...

Guida con lo smartphone in mano Guida con lo smartphone in mano
News2 giorni ago

Multa per il telefono alla guida: il nuovo autovelox ti becca. Può davvero farti la multa?

Il nuovo autovelox proposto aumenterà i casi di multa per il telefono alla guida. Tutti i trasgressori verranno beccati immediatamente....

FIAT Grande Panda, dettaglio FIAT Grande Panda, dettaglio
News2 giorni ago

Fiat Grande Panda: sta per arrivare una versione fastback?

Fiat Grande Panda: versione fastback in arrivo? Scopriamo insieme in cosa consiste e di cosa si tratta nello specifico. In...

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel