Seguici su

News

E’ la citycar preferita dagli italiani: la parcheggi su una mattonella e costa pochissimo

Auto preferita italiani

Ti aspettavi che fosse lei? Ecco la citycar preferita dagli italiani, meglio della FIAT Panda!

Il segmento delle citycar mantiene una posizione rilevante nel mercato automobilistico italiano, con una quota significativa di immatricolazioni anche nei primi nove mesi del 2025. Tra le novità più interessanti spicca l’aggiornamento della vettura che è diventata la preferita di tutti in questo campo, un modello che ha saputo distinguersi per l’introduzione di tecnologie innovative in una fascia di mercato tradizionalmente caratterizzata da motorizzazioni più semplici.

La citycar di cui parliamo si conferma come lapreferita dagli italiani, detenendo una quota di preferenza superiore al 38% nelle votazioni raccolte tra gli appassionati del settore. Lanciata originariamente nel 2021, la vettura ha subito un restyling significativo nel 2025 che ha portato con sé una novità tecnica di grande rilievo: il debutto di un motore full hybrid nel segmento delle utilitarie più compatte.

Questa nuova versione monta un motore 1.5 litri tre cilindri full hybrid, mutuato dalla Toyota Yaris, che sostituisce il precedente 1.0 a benzina. La potenza è aumentata a 116 CV, un salto considerevole rispetto ai 72 CV del modello precedente, mentre i consumi sono stati ottimizzati, arrivando a una percorrenza di circa 27 km con un litro di benzina. La lunghezza complessiva dell’auto è aumentata di 8 cm, arrivando a 378 cm, per ospitare il nuovo propulsore e migliorare l’abitabilità interna.

Toyota Aygo, con i “trampoli” è la preferita!

Il prezzo di listino della Toyota Aygo X ha sicuramente contribuito al suo enorme successo: infatti, parte da circa 22.000 euro, un valore competitivo se si considera l’adozione della tecnologia full hybrid, ancora rara nelle vetture di questo segmento. La dotazione di serie e le dimensioni contenute, con un’altezza di 153 cm e una larghezza di 174 cm, rendono la Toyota Aygo X particolarmente adatta alla guida urbana, facilitando le manovre e il parcheggio in spazi ristretti.

Il segmento A continua a rappresentare un mercato importante, con 131.479 immatricolazioni nei primi nove mesi del 2025, pari all’11,2% del totale delle nuove registrazioni in Italia. In questa arena competitiva, la Toyota Aygo X si trova a confrontarsi con un’offerta variegata: dalle citycar tradizionali a benzina come la Fiat Panda e la Suzuki Ignis, alle più moderne soluzioni ibride leggere e alle emergenti proposte elettriche come la Dacia Spring.

Citycar preferita Aygo
Toyota Aygo X, perché gli italiani ne vanno pazzi (Toyota) – www.Mondo-Motori.it

La scelta della Toyota di inserire un motore full hybrid in una citycar rappresenta una mossa strategica per differenziarsi, offrendo ai clienti un veicolo che coniuga la praticità di una vettura compatta con la tecnologia green, in grado di abbattere consumi e emissioni. Questa mossa potrebbe spostare l’ago della bilancia verso un pubblico più attento alla sostenibilità, senza rinunciare al risparmio e alla facilità d’uso tipiche delle auto di piccole dimensioni.

Dal punto di vista pratico, la Toyota Aygo X mantiene un bagagliaio modulabile con capacità che va da 231 a 829 litri, un valore di rilievo per una citycar, che assicura versatilità nonostante le dimensioni compatte. Il design, pur mantenendo una linea riconoscibile e coerente con il DNA del modello, ha subito un aggiornamento estetico nel frontale, che risulta ora più moderno e dinamico, in linea con le tendenze attuali.

L’auto aggiornata sarà ordinabile a partire dalla fine del 2025 e rappresenta la prima utilitaria full hybrid disponibile sul mercato italiano in questo segmento, un elemento che potrebbe influenzare significativamente la scelta dei consumatori, soprattutto in un contesto in cui le normative sulle emissioni stanno diventando sempre più stringenti.

Entrate soldi cinesi
Leggi anche
Industria auto, si vendono più macchine ma crollano i ricavi: colpa della Cina?

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

George Russell, Mercedes, GP Canada del 15 giugno 2025 George Russell, Mercedes, GP Canada del 15 giugno 2025
Sport8 ore ago

F1, Gran Premio Singapore 2025: risultato

Russell perfetto sotto le luci di Marina Bay. McLaren conquista il titolo costruttori con sei gare d’anticipo. Ferrari in difficoltà....

Fabbrica Ferrari Fabbrica Ferrari
News2 giorni ago

Lutto in casa Ferrari, morto l’ex team principal di Maranello

Scomparso a 83 anni l’ingegnere che ha firmato la Lancia Delta S4, il motore Triflux e contribuito ai successi di...

Colonnina autovelox per controllo della velocità Colonnina autovelox per controllo della velocità
News3 giorni ago

Autovelox, dal 29 novembre scatta il caos: tutte le tue multe potrebbero essere annullate

Scatta l’obbligo di censimento per gli autovelox: 60 giorni per registrarli, ma resta il problema dell’omologazione che rende impugnabili le...

Automobili in coda bloccate nel traffico Automobili in coda bloccate nel traffico
News4 giorni ago

Stretta su Milano: da oggi migliaia di auto fuori dall’Area B

Dal primo ottobre stop alle auto benzina Euro 3 nella ZTL più grande d’Italia. Previste deroghe con limiti di chilometri...

Sprint Race Gran Premio di Cina di Formula 1 Sprint Race Gran Premio di Cina di Formula 1
News5 giorni ago

F1, Gran Premio di Singapore 2025: orari e dove vederlo in diretta e streaming

Diciottesima tappa del Mondiale di Formula 1, ecco gli orari e i canali dove seguire il Gran Premio di Singapore...

BYD Seal BYD Seal
News5 giorni ago

BYD, fai attenzione: sul mercato c’è un nuovo rivale

ll mercato ha messo BYD davanti al suo nuovo rivale. Scopriamo insieme il competitor che sta insidiando il colosso automobilistico...

Auto elettrica autostrada rivelazione consumi Auto elettrica autostrada rivelazione consumi
News5 giorni ago

Auto elettriche: siamo sicuri che l’autonomia conti così tanto?

Quando si parla di auto elettriche, una delle argomentazioni più comuni riguarda l’autonomia: ma siamo sicuri che sia così importante?...

Porsche Porsche
News6 giorni ago

Porsche low cost: esordio storico in Europa

Le Porsche low cost a breve potranno finalmente compiere il loro esordio storico. Ecco tutto quello che c’è da sapere...

McLaren Racing MCL39 McLaren Racing MCL39
Sport6 giorni ago

McLaren venduta al 100%: inizia una nuova era per il team Papaya

McLaren Racing venduta completamente per 4,1 miliardi di dollari. La squadra di Woking si prepara a nuovi investimenti per dominare...

Mercedes-Benz Group AG, sede Stoccarda Mercedes-Benz Group AG, sede Stoccarda
News6 giorni ago

Mercedes-Benz punta sull’alluminio green per la nuova CLA elettrica: -40% di CO₂

La nuova CLA utilizza alluminio a basse emissioni prodotto da Norsk Hydro. Un passo chiave per ridurre la CO₂ nella...

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News6 giorni ago

Stellantis, l’allarme della Fiom: “Occupazione in calo e piano industriale fallito”

La Fiom-Cgil denuncia un calo di oltre 9.600 lavoratori negli stabilimenti italiani di Stellantis. L’ad Filosa annuncia però un cambio...

Logo Volkswagen sul cofano auto Logo Volkswagen sul cofano auto
News6 giorni ago

Volkswagen nel mirino: guai in vista per il marchio tedesco

Guai in vista per Volkswagen: il marchio tedesco è finito per l’ennesima volta oggetto di critiche e contestazioni. Ecco il...

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel