Seguici su

News

E-fuel: possibile via libera dall’Unione Europea per il post 2035

e-fuel

L’Unione Europea potrebbe essere disposta ad approvare gli e-fuel per il post 2035, mantenendo così i motori benzina e diesel.

Pur di sbloccare l’attuale impasse, l’Unione Europea avrebbe acconsentito alla richiesta di una deroga per gli e-fuel dopo il 2035. La proposta di legge, approvata dal Parlamento comunitario, era sul punto di ottenere via libera, finché è emersa a pieno l’opinione contraria di alcuni Paesi. Quelli che hanno una importante industria automobilistica, in grado di garantire tanti posti di lavoro alla popolazione. Nello specifico, ci riferiamo a Italia e Germania.

Il cancellierato tedesco di Olaf Scholz ha esercitato delle pressioni sui poteri forti, consapevole del proprio ruolo centrale nelle strategie dell’Ue. Negli scorsi giorni ha espressamente richiesto il via libera alla commercializzazione di auto con motori funzionanti con gli e-fuel. A volerlo è, soprattutto, uno dei tre partiti in carica: i liberaldemocratici dell’Dfp. Ciò per scongiurare la perdita di importanza nel settore delle quattro ruote, dove con realtà di primo piano quali i gruppi Volkswagen e BMW, riveste una posizione chiave.

Anche il nostro Paese, che con marchi come Fiat, Alfa Romeo e la “santissima trinità” della Motor Valley (Ferrari, Lamborghini e Maserati) ha parecchio da dire, nutre forti dubbi e perplessità circa la normativa. Il voto contrario della Polonia, l’astensione della Bulgaria e le altre critiche mosse dagli Stati Ue ha rallentato le operazioni, fino a fermarle.

Incontro oggi a Strasburgo

Con il vociferato via libera – riferito dall’autorevole testata Automotive News Europe, che ha ricevuto la soffiata da Bruxelles – si cercherebbe di smuovere le acque. Oggi a Strasburgo, una delle sedi del Parlamento Ue, avrà un luogo un incontro tra i 12 Paesi “scettici”, organizzato dal ministro dei Trasporti della Repubblica Ceca, Martin Kupka. All’evento le parti discuteranno pure dello standard di emissioni Euro 7.   

Milano
Leggi anche
Milano valuta la sosta a pagamento per i residenti

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport15 ore ago

Ferrari, Vasseur: “Obiettivo, sfruttare tutto il potenziale della SF-25”

Riguardo la situazione della Ferrari, Vasseur si è detto totalmente propenso a sfruttare tutto il potenziale che la SF-25 può...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News15 ore ago

Multe emissioni auto: approvato dalla Commissione UE il rinvio

Buone notizie per quanto riguarda le multe emissioni auto. La Commissione europea ha approvato finalmente il rinvio. A proposito delle...

Donald Trump Donald Trump
News17 ore ago

Trump annuncia i dazi reciproci: “Un giorno di liberazione per l’America”

Proprio nel corso della giornata di ieri, Trump ha annunciato l’arrivo di dazi reciproci. Scopriamo insieme qual è la loro...

concessionaria auto concessionaria auto
News17 ore ago

Marzo 2025: ecco le auto più vendute in Italia

Durante il periodo di marzo 2025, il mercato automobilistico italiano ha subito delle variazioni: ecco la lista delle auto più...

Ladro d'auto Ladro d'auto
News18 ore ago

La nuova frontiera dei furti auto: ecco come salvarsi

La pratica dei furti auto ha preso una piega improvvisa, costringendo gli automobilisti ad adottare un nuovo metodo di difesa....

monopattino elettrico monopattino elettrico
News20 ore ago

Scivolone del Governo sui monopattini: cosa sta succedendo

Dal 14 dicembre 2024 è obbligatoria la targa e l’assicurazione per i monopattini, ma l’assenza del decreto attuativo genera incertezza....

Incentivi Auto Incentivi Auto
News21 ore ago

Incentivi auto: come funzionano e come richiederli

Lo Stato dice addio all’Ecobonus per il 2025. Gli incentivi restano a livello regionale, attivi in Lombardia, Valle d’Aosta, Veneto,...

Donald Trump Donald Trump
News22 ore ago

Dazi USA: le conseguenze per Fiat e Alfa Romeo

I nuovi dazi USA del 25% minacciano le importazioni di auto europee: per Fiat e Alfa Romeo si profilano scenari...

giudice giudice
News23 ore ago

Scandalo europeo: case automobilistiche nei guai per cartello sul riciclaggio

La Commissione Europea multa 15 case automobilistiche e l’Acea per un cartello che ostacolava il corretto riciclo dei veicoli a...

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News24 ore ago

Crisi automotive: decisione inaspettata del colosso giapponese

Le difficoltà del settore auto sono un campanello d’allarme per la transizione energetica dell’Ue. E a pagarne lo scotto sono...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport2 giorni ago

Cifre da capogiro in Formula 1: ecco quanto guadagno i team

Quanto guadagnano i circus di Formula 1? Scopriamolo insieme in questo interessante articolo di approfondimento. Dopo aver visto il team...

Stellantis, Mirafiori Stellantis, Mirafiori
News2 giorni ago

Mirafiori, si ferma di nuovo la produzione: ecco il motivo

Inizialmente si pensava che il pericolo fosse scampato, ma a quanto pare Mirafiori dovrà prepararsi ad una nuova interruzione. Lo...

Advertisement
Advertisement
nl pixel