News
È come una Mercedes GLC super equipaggiata, ma costa 30.000 euro in meno: miglior Suv a mani basse

Nel panorama automobilistico, la ricerca di SUV che uniscano prestazioni, comfort e prezzo accessibile è diventata una priorità.
Nel panorama automobilistico contemporaneo, la ricerca di SUV che uniscano prestazioni elevate, comfort eccellente e un prezzo accessibile è diventata una priorità per molti consumatori. In questo contesto, l’Omoda 9 emerge come un’opzione sorprendente, capace di competere con modelli di alta gamma come la Mercedes GLC, offrendo caratteristiche di grande valore a un prezzo nettamente inferiore.
Prestazioni e meccanica
L’Omoda 9 si presenta sul mercato come un SUV ibrido plug-in (PHEV) che combina un motore a quattro cilindri da 1,5 litri con tre motori elettrici, per una potenza complessiva di 537 CV e una coppia di 650 Nm. Questi numeri non solo posizionano il veicolo in una fascia di potenza molto competitiva, ma offrono anche prestazioni notevoli: lo 0-100 km/h viene raggiunto in soli 4,9 secondi, con una velocità massima di 180 km/h. Tuttavia, il vero punto di forza di questo SUV non risiede solo nelle sue capacità di accelerazione, ma nel comfort di marcia che riesce a garantire, rendendolo ideale per lunghi viaggi e spostamenti quotidiani.
Uno dei vantaggi più significativi dell’Omoda 9 è la sua autonomia in modalità elettrica, che raggiunge i 145 km. Questa caratteristica è particolarmente apprezzata in un’epoca in cui la sostenibilità assume un ruolo fondamentale. Inoltre, il SUV presenta un consumo combinato di 1,7 litri per 100 km, un dato di tutto rispetto per un veicolo di questa potenza. Il pacco batteria da 34,46 kWh supporta ricariche in corrente continua fino a 65 kW, rendendo possibile un rifornimento rapido e efficiente.

L’equipaggiamento di serie dell’Omoda 9 è estremamente completo e non lascia nulla a desiderare. Tra le dotazioni standard troviamo cerchi da 20 pollici, un sistema di telecamere a 540° per una visione panoramica durante le manovre, e assistenze al parcheggio per facilitare le operazioni in spazi ristretti. I fari a LED matriciali garantiscono una visibilità ottimale in ogni condizione di guida, mentre il cruise control adattivo e il Head-Up Display arricchiscono ulteriormente l’esperienza di guida.
Gli interni sono progettati per offrire il massimo comfort, con sedili regolabili elettricamente, riscaldati e ventilati, che comprendono anche una funzione di massaggio. Anche i passeggeri posteriori beneficiano di un trattamento simile, con sedili di alta qualità e climatizzazione bi-zona. Il cruscotto digitale da 12,3 pollici e il display centrale, anch’esso da 12,3 pollici, offrono un’interfaccia moderna e intuitiva, con compatibilità per Apple CarPlay e Android Auto.
Uno degli aspetti più attrattivi dell’Omoda 9 è il suo prezzo: a partire da 39.990 euro, rappresenta un notevole risparmio rispetto ai concorrenti tedeschi, che possono costare fino a 30.000 euro in più per caratteristiche simili. Tuttavia, è importante notare che questo prezzo è legato a specifiche condizioni di finanziamento. L’azienda offre un supporto attraverso il piano MOVES III, che prevede un’agevolazione di 7.000 euro, ma i dettagli su eventuali altre opzioni di pagamento non sono stati resi noti.
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook
Riproduzione riservata © - MM
