Seguici su

News

E-208 GTi: è arrivato il bolide elettrico di Peugeot

La nuova Peugeot E-208 GTi

La versione elettrica e sportiva della 208 con un design che esprime potenza ed eleganza. Scopriamo le sue prestazioni e tecnologie all’avanguardia.

La Peugeot E-208 GTi segna un passo fondamentale nell’evoluzione delle vetture elettriche sportive, portando una sigla iconica come “GTi” nel futuro della mobilità sostenibile. Presentata ufficialmente nella suggestiva cornice della 24 Ore di Le Mans, la versione più potente della Peugeot E-208 si fa notare per le sue prestazioni da urlo e il suo design distintivo. Con una potenza di 280 CV, un’accelerazione da 0 a 100 km/h in 5,7 secondi e una velocità massima di 180 km/h, questa hot hatch a batteria non ha nulla da invidiare alle sue controparti tradizionali.

Nuovo corso per il mito GTi

La sigla GTi è legata a doppio filo con la storia delle compatte sportive, grazie al leggendario successo della Peugeot 205 GTi negli anni ’80 e ’90. Allora simbolo di prestazioni e agilità, oggi la sigla si rinnova su una versione completamente elettrica, capace di offrire prestazioni elevate senza rinunciare alla sostenibilità. La E-208 GTi è il risultato del lavoro degli ingegneri di Peugeot Sport, che per la prima volta si sono misurati con una vettura elettrica, mettendo a frutto la loro esperienza nelle competizioni.

Il design della vettura è stato curato nei minimi dettagli, con un telaio ribassato di 30 mm, carreggiate allargate di 56 mm anteriori e 27 mm posteriori, e una barra antirollio che ottimizza la stabilità in curva. I cerchi da 18” montano pneumatici Michelin Pilot Sport Cup 2, per una guida precisa e reattiva, mentre il look esterno della vettura esprime sportività senza essere eccessivo, con passaruota allargati, spoiler e diffusore, esaltato dalla vernice rossa brillante.

Prestazioni e innovazione tecnologica

L’E-208 GTi è progettata per offrire prestazioni elevate, grazie al motore elettrico M4+ da 280 CV e 345 Nm di coppia. La vettura è dotata di un differenziale autobloccante integrato nel riduttore, che consente di gestire al meglio la potenza, mentre il peso contenuto garantisce un ottimo rapporto peso/potenza, pari a 5,7 kg/CV. Gli ingegneri di Peugeot Sport hanno lavorato anche sul sistema di recupero dell’energia, ottimizzando il motore e la gestione termica, e sulla frenata, con dischi anteriori da 355 mm e pinze fisse a quattro pistoncini.

Il sistema ESP è stato aggiornato con una modalità Sport, pensata per la guida in pista, e lo sterzo è stato ricalibrato per una risposta più diretta e dinamica. La batteria da 54 kWh garantisce un’autonomia di 350 km nel ciclo misto WLTP, con la possibilità di ricaricare dal 20% all’80% in meno di 30 minuti grazie alle colonnine da 100 kW in corrente continua.

Gli interni della nuova Peugeot E-208 GTi
Vista degli interni della nuova Peugeot E-208 GTi – mondo-motori.it

Tecnologia e comfort a bordo

L’equipaggiamento della Peugeot E-208 GTi è di livello superiore, con una serie di tecnologie avanzate che arricchiscono l’esperienza di guida. Tra le dotazioni, troviamo il sistema Peugeot i-Connect advanced, che include la navigazione connessa TomTom, il riconoscimento vocale con la funzione “Ok Peugeot” e la compatibilità con Apple CarPlay e Android Auto per il mirroring wireless. A bordo, il comfort è garantito dai sedili sportivi, avvolgenti e con dettagli in Alcantara, e da un ambiente curato nei minimi particolari, che conferisce un tocco di eleganza alla sportività della vettura.

Macchina elettrica in ricarica
Leggi anche
Auto elettriche: cos’è la legge sul “diritto alla ricarica”
La nuova Peugeot E-208 GTi
Nuova Peugeot E-208 GTi, elettrica sportiva – mondo-motori.it

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

ferrari logo ferrari logo
News3 ore ago

Ferrari, arriva la clamorosa smentita di Benedetto Vigna

La smentita di Vigna a proposito della Ferrari è arrivata puntuale come un orologio svizzero. Scopriamo insieme di cosa si...

Stretto di Messina Stretto di Messina
News8 ore ago

Ponte sullo Stretto di Messina, ci siamo: cantieri pronti a breve

Svolta decisiva per il Ponte sullo Stretto di Messina. I cantieri saranno pronti a breve, così che i lavori possano...

La nuova Ferrari 296 Speciale La nuova Ferrari 296 Speciale
News9 ore ago

Ferrari continua a crescere, i dazi non fanno tremare Maranello

Nonostante il forte impatto dei dazi, la Ferrari sta comunque continuando a crescere. Maranello al momento non conosce crisi. Le...

Charles Leclerc, Ferrari, GP Austria del 29 giugno 2025 Charles Leclerc, Ferrari, GP Austria del 29 giugno 2025
Sport11 ore ago

GP Ungheria, parla Leclerc: “Il tracciato peggiore per me in tutto il campionato. Spero di smentirmi”

Il pilota monegasco si racconta alla vigilia del GP d’Ungheria: fiducia nella Ferrari, sostegno a Vasseur e voglia di riscatto...

Renault logo 2021 Renault logo 2021
News12 ore ago

Ufficiale, il Gruppo Renault ha un nuovo amministratore delegato

Nominato il nuovo CEO. Con una lunga esperienza internazionale e il compito di guidare il rilancio del gruppo, sarà al...

Tesla Model X Tesla Model X
News13 ore ago

Tesla, addio a due modelli in Europa: cosa sta succedendo

Addio alle berline e SUV premium a batterie della casa americana. Ma la Roadster promette di aprire un nuovo capitolo...

Porsche 911 Carrera 4S, dettaglio Porsche 911 Carrera 4S, dettaglio
News1 giorno ago

Porsche primo semestre negativo: Cina e dazi Usa fanno male

La Porsche ha chiuso il suo primo semestre in negativo. La Cina così come i dazi USA hanno fatto male...

Polestar 5 le foto teaser Polestar 5 le foto teaser
News1 giorno ago

La nuova super berlina svedese sta per arrivare: le date

Una nuova super berlina svedese sta per arrivare sul mercato. Scopriamo insieme le date da tenere a mente. Dopo la...

Mercedes CLA Concept Mercedes CLA Concept
News1 giorno ago

Mercedes, pesano i dazi Usa nel primo semestre della Casa tedesca

La Mercedes sta soffrendo particolarmente i dazi Usa nel suo primo semestre. Scopriamo insieme i dati di questo disastro. I...

Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025 Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025
Sport1 giorno ago

GP Ungheria: le parole di Vasseur prima del weekend magiaro

Dopo il podio di Leclerc a Spa, la Ferrari arriva all’Hungaroring con ambizioni solide. Il team principal punta ad un...

Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025 Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025
Sport1 giorno ago

Ferrari conferma Fred Vasseur: il rinnovo che mette fine ai dubbi

La Scuderia punta sulla continuità e conferma il team principal francese con un contratto pluriennale per riportare il Cavallino al...

Max Verstappen, Red Bull GP d'Austria 2025 Max Verstappen, Red Bull GP d'Austria 2025
Sport1 giorno ago

F1, deciso il futuro di Max Verstappen con la Red Bull

A Milton Keynes cambia tutto con Mekies team principal. Si allontana la prospettiva Mercedes per il campione olandese. Ecco tutti...

Advertisement
Advertisement
nl pixel