Seguici su

News

Duro colpo nel 2024: Tesla rallenta

Tesla Supercharger

La casa americana chiude il 2024 con vendite e profitti in calo, ma punta sulla ripresa nel 2025 grazie a nuovi modelli economici e al debutto del Cybercab.

Il 2024 si è rivelato un anno complesso per Tesla, con risultati finanziari inferiori alle attese e un calo delle vendite. Se Elon Musk ha ottenuto successi sul fronte politico, per l’azienda automobilistica la situazione è stata ben diversa. I dati annuali mostrano un calo dell’1,07% nelle consegne, con 1.808.581 veicoli venduti. Questo ha avuto un impatto sui ricavi automobilistici, scesi del 6% a 77,07 miliardi di dollari, a causa della crescente concorrenza e della riduzione dei prezzi di berline e SUV.

Nonostante il rallentamento nel settore auto, il fatturato complessivo è cresciuto dell’1% a 97,7 miliardi, grazie all’aumento dei ricavi nei servizi (+27%) e nel business energetico (+67%). Tuttavia, i costi operativi in crescita del 18% hanno pesato sulla redditività: l’utile operativo è calato del 20% a 7 miliardi, con una riduzione del margine dal 9,2% al 7,2%. Anche il profitto netto ha subito una flessione del 23%, mentre il flusso di cassa si è ridotto del 18% a 3,6 miliardi, complice un aumento degli investimenti del 27%.

Le difficoltà sono state ancora più evidenti nell’ultimo trimestre del 2024, con un calo dell’8% nei ricavi automobilistici, un utile operativo ridotto del 23% e un margine in discesa dal 10,8% al 6,2%. L’unico segnale positivo è arrivato dall’utile netto trimestrale, cresciuto del 3% a 1,57 miliardi di dollari.

Prospettive di crescita per il 2025

Nonostante le difficoltà, Tesla punta a tornare alla crescita già nel 2025. L’azienda prevede il lancio di nuovi modelli più accessibili nella prima metà dell’anno, tra cui una berlina compatta e un SUV “low cost”. Inoltre, Tesla avvierà il servizio di robotaxi Cybercab, che debutterà in alcune città americane, tra cui Austin, Texas.

Musk ha descritto il 2024 come una fase di transizione tra due ondate di crescita, un’interpretazione condivisa da molti analisti di Wall Street. Secondo le previsioni, il flusso di cassa libero dell’azienda potrebbe aumentare dell’80% nel 2025 e di un ulteriore 50% nel 2026. Tuttavia, il 2024 segna il primo calo delle consegne dal 2016, con 1,79 milioni di veicoli venduti.

Un elemento chiave per il futuro di Tesla è il settore dell’intelligenza artificiale, con sviluppi che spaziano dai taxi autonomi ai robot umanoidi Optimus. Questi progetti hanno suscitato grande interesse tra gli investitori, così come l’elezione di Donald Trump, che ha generato una forte reazione positiva sul mercato. Dal giorno delle elezioni, le azioni Tesla sono aumentate del 50%, grazie alla prospettiva di normative più favorevoli per l’industria automobilistica.

Tuttavia, la vicinanza di Musk all’amministrazione Trump ha sollevato interrogativi tra gli azionisti, che hanno chiesto chiarimenti sul tempo che il CEO dedica a Tesla e sull’eventuale impatto delle sue posizioni politiche sulle vendite dell’azienda.

Elon Musk
Elon Musk

Reazioni degli investitori

L’annuncio delle nuove strategie ha suscitato reazioni contrastanti tra gli investitori. Dopo un calo del 2% durante la giornata di contrattazioni e un ulteriore -5% nel trading after-hours, il titolo Tesla ha recuperato terreno, chiudendo in rialzo del 3%. Il mercato oscilla tra la delusione per i risultati finanziari e l’ottimismo per il rilancio della produzione e l’introduzione di nuove tecnologie.

Se Tesla riuscirà a concretizzare i suoi ambiziosi piani, il 2025 potrebbe segnare un ritorno alla crescita e un rafforzamento della sua posizione nel settore dell’automotive elettrico.

Ambulanza con lampeggianti accesi
Leggi anche
Adas, falla nella sicurezza: le luci lampeggianti confondono i sensori

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

ferrari logo ferrari logo
News13 ore ago

Ferrari, arriva la clamorosa smentita di Benedetto Vigna

La smentita di Vigna a proposito della Ferrari è arrivata puntuale come un orologio svizzero. Scopriamo insieme di cosa si...

Stretto di Messina Stretto di Messina
News18 ore ago

Ponte sullo Stretto di Messina, ci siamo: cantieri pronti a breve

Svolta decisiva per il Ponte sullo Stretto di Messina. I cantieri saranno pronti a breve, così che i lavori possano...

La nuova Ferrari 296 Speciale La nuova Ferrari 296 Speciale
News19 ore ago

Ferrari continua a crescere, i dazi non fanno tremare Maranello

Nonostante il forte impatto dei dazi, la Ferrari sta comunque continuando a crescere. Maranello al momento non conosce crisi. Le...

Charles Leclerc, Ferrari, GP Austria del 29 giugno 2025 Charles Leclerc, Ferrari, GP Austria del 29 giugno 2025
Sport21 ore ago

GP Ungheria, parla Leclerc: “Il tracciato peggiore per me in tutto il campionato. Spero di smentirmi”

Il pilota monegasco si racconta alla vigilia del GP d’Ungheria: fiducia nella Ferrari, sostegno a Vasseur e voglia di riscatto...

Renault logo 2021 Renault logo 2021
News22 ore ago

Ufficiale, il Gruppo Renault ha un nuovo amministratore delegato

Nominato il nuovo CEO. Con una lunga esperienza internazionale e il compito di guidare il rilancio del gruppo, sarà al...

Tesla Model X Tesla Model X
News23 ore ago

Tesla, addio a due modelli in Europa: cosa sta succedendo

Addio alle berline e SUV premium a batterie della casa americana. Ma la Roadster promette di aprire un nuovo capitolo...

Porsche 911 Carrera 4S, dettaglio Porsche 911 Carrera 4S, dettaglio
News2 giorni ago

Porsche primo semestre negativo: Cina e dazi Usa fanno male

La Porsche ha chiuso il suo primo semestre in negativo. La Cina così come i dazi USA hanno fatto male...

Polestar 5 le foto teaser Polestar 5 le foto teaser
News2 giorni ago

La nuova super berlina svedese sta per arrivare: le date

Una nuova super berlina svedese sta per arrivare sul mercato. Scopriamo insieme le date da tenere a mente. Dopo la...

Mercedes CLA Concept Mercedes CLA Concept
News2 giorni ago

Mercedes, pesano i dazi Usa nel primo semestre della Casa tedesca

La Mercedes sta soffrendo particolarmente i dazi Usa nel suo primo semestre. Scopriamo insieme i dati di questo disastro. I...

Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025 Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025
Sport2 giorni ago

GP Ungheria: le parole di Vasseur prima del weekend magiaro

Dopo il podio di Leclerc a Spa, la Ferrari arriva all’Hungaroring con ambizioni solide. Il team principal punta ad un...

Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025 Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025
Sport2 giorni ago

Ferrari conferma Fred Vasseur: il rinnovo che mette fine ai dubbi

La Scuderia punta sulla continuità e conferma il team principal francese con un contratto pluriennale per riportare il Cavallino al...

Max Verstappen, Red Bull GP d'Austria 2025 Max Verstappen, Red Bull GP d'Austria 2025
Sport2 giorni ago

F1, deciso il futuro di Max Verstappen con la Red Bull

A Milton Keynes cambia tutto con Mekies team principal. Si allontana la prospettiva Mercedes per il campione olandese. Ecco tutti...

Advertisement
Advertisement
nl pixel