Seguici su

News

Dopo 115.000 km in 3 anni un proprietario afferma: “Non mi pento di aver preso quest’auto”

Auto elettrica come va dopo 100.000 km

Dopo 115.000 chilometri in tre anni un proprietario ha affermato di non pentirsi del suo acquisto: di quale auto si tratta.

Che si tratti di automobili a benzina, diesel, GPL, metano, ibride, a idrogeno o elettriche, qualsiasi auto per essere davvero apprezzata da chi la guida o utilizza deve avere alcune caratteristiche fondamentali, come l’affidabilità, la durabilità e la resistenza.

Sono peculiarità non indifferenti e non sempre semplici da ottenere da un produttore di un modello a quattro ruote. Anche per questa ragione, quindi, risulta assai importante l’opinione di chi le autovetture le utilizza, le guida e può valutarle direttamente. Ci riferiamo ai proprietari di una macchina, che usandola quotidianamente sanno bene punti deboli e punti di forza.

Un utente della strada in particolare ha fatto parlare di sé di recente per la sua posizione in riferimento alla sua auto, e dopo oltre 100.000 chilometri percorsi ha deciso di fare il punto della situazione.

Un proprietario commenta l’acquisto della sua auto dopo 115.000 km

Carlos Vargas, nel suo canale YouTube, ha voluto commentare i risultati della sua Hyundai Ioniq 5 elettrica dopo averla acquistata nel 2022, quando aveva già 27.000 km alle spalle. Tre anni dopo ha raggiunto lo straordinario risultato di 115.000 km. Nonostante tutta questa percorrenza, che potrebbe portare all’suura di alcuni componenti, il suo proprietario ha espresso estrema soddisfazione per tale modello a quattro ruote.

Ciò che apprezza di più è la maneggevoelzza. Inoltre, la ricarica elettrica funziona benissimo, tant’è vero che in poco meno di venti minuti raggiunge l’80% di carica. Non ha notato una evidente perdita di prestazioni e di potenza in questi anni in cui l’ha utilizzata. L’unico problema avuto con la sua auto è stato il piccolo motore del portellone di carico, che ha dovuto far riparare presso un’officina autorizzata.

Secondo lui, inoltre, gli sportelli di carico elettronici non hanno molta logica e preferirebbe optare per un modello che non presenta rischio di guasti in questo senso. Nonostante si sia dimenticato di cambiare il liquido di raffreddamento consigliato dalla casa produttrice ogni 40.000 chiloemtri, non ha avuto particolari problemi ai quali pensare. E i difetti? Vargas non ha apprezzato il sistema di infotainment e il software in esso contenuto. La connessione con il suo smartphone pare non funzionare più di tanto e non ha mai ricevuto aggiornamenti importanti, come quelli del browser ad esempio. In generale, comunque, è apparso molto soddisfatto del veicolo che ha guidato e che continuerà probabilmente a usare anche in futuro.

Cane nel bagagliaio
Leggi anche
Posso tenere il cane nel bagagliaio? La legge è perentoria al riguardo

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Oggetti in strada, incidente con pedone Oggetti in strada, incidente con pedone
News7 ore ago

Mit: “Il nuovo Codice della Strada funziona”. I dati dopo 6 mesi

Secondo il Mit, il nuovo codice stradale funziona. Scopriamo insieme quali sono i dati dopo 6 mesi dal suo esordio....

Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio, V6 biturbo 520 CV Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio, V6 biturbo 520 CV
News8 ore ago

Solo per pochi: le nuove Alfa Giulia e Stelvio promettono potenza pura e design esclusivo

Le premesse delle nuove Alfa Giulia e Stelvio sono più che positive. Potenza pura e design esclusivo a disposizione degli...

Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25 Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25
Sport8 ore ago

Patrese attacca la Ferrari: “Non si sa nemmeno chi l’abbia progettata”

Patrese si è scagliato contro la Ferrari, facendo alcune illazioni che non sono probabilmente andate giù alla scuderia di Maranello....

ferrari logo ferrari logo
News9 ore ago

Ferrari, il secondo modello elettrico non arriverà coi tempi previsti: cosa sappiamo

Cosa sappiamo a proposito del secondo modello elettrico di Ferrari? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. Nonostante i segreti...

Citroën logo 2022 Citroën logo 2022
News9 ore ago

Airbag Takata: Citroën pronta a bloccare migliaia di auto in tutta Europa

A causa della questione airbag Takata, la Citroen ha chiesto esplicitamente di bloccare migliaia di auto in tutta Europa. Vi...

Christian Horner Christian Horner
Sport11 ore ago

Christian Horner: “Ferrari mi ha contattato, sono lusingato, ma…”

Il team principal della Red Bull conferma il rifiuto alla Ferrari e difende il suo operato anche dopo la bufera...

Nuova Nissan Leaf Nuova Nissan Leaf
News12 ore ago

La Nissan Leaf è tornata, ma è cambiato tutto

Si rinnova con un design da crossover, tecnologia avanzata e maggiore potenza. Scopriamo tutte le caratteristiche e le innovazioni nel...

Nuove Lancia Ypsilon HF e HF Line Nuove Lancia Ypsilon HF e HF Line
News13 ore ago

La Lancia Ypsilon HF Line arriva nelle concessionarie: ecco quanto costa

Scopriamo l’allestimento sportivo della compatta torinese. Disponibile ibrida o elettrica, offre performance elevate e tecnologia avanzata La Lancia ha da...

La nuova Xpeng G6 La nuova Xpeng G6
News14 ore ago

XPENG G6 arriva in Italia: hi-tech alla Tesla, ma con un prezzo che sorprende

Debuttano in Italia i SUV elettrici G6 e G9. Scopriamo le caratteristiche, i prezzi e le versioni di questi veicoli...

Autostrada, casello Autostrada, casello
News14 ore ago

Retromarcia al casello: manovra comune, ma può costare davvero cara

Scopriamo perché la retromarcia al casello è severamente vietata, le sanzioni previste dal Codice della Strada e cosa fare in...

Porsche Taycan Turbo GT Porsche Taycan Turbo GT
News1 giorno ago

L’ultimo record della Taycan Turbo GT

La Taycan Turbo GT è pronta a siglare il suo prossimo record. Scopriamo insieme in cosa consiste, e qual è...

auto elettrica, ricarica auto elettrica, ricarica
News1 giorno ago

Stati Uniti, auto elettriche nel mirino: i costruttori tremano

Gli Stati Uniti hanno messo le auto elettriche nel mirino. Le case automobilistiche tremano al solo pensiero di uno scenario...

Advertisement
Advertisement
nl pixel