Seguici su

News

Donald Trump pronto ad affondare l’elettrico negli USA

Donald Trump

Secondo la Reuters, il presidente eletto vuole fare marcia indietro rispetto alle scelte di Biden. Ma con Elon Musk come consigliere, sarà davvero così?

Secondo un report citato da Reuters, il presidente-eletto Donald Trump sta portando avanti un piano per tagliare i fondi destinati alla diffusione delle auto elettriche negli Stati Uniti, stanziati dall’amministrazione Biden. Tra le prime mosse concrete, sono già entrati in vigore gli aumenti delle tariffe sulle importazioni dalla Cina di componenti cruciali come batterie agli ioni di litio, grafite e magneti permanenti per i motori elettrici.

In aggiunta, Trump intende abolire l’incentivo di 7.500 dollari riservato agli automobilisti che acquistano veicoli elettrici, un provvedimento che rischia di frenare ulteriormente una transizione green già in difficoltà negli USA, mentre la Cina procede spedita grazie a sussidi governativi.

Investimenti strategici e stop ai limiti ambientali

Per contrastare l’ascesa cinese, Trump sarebbe pronto a destinare i 7,5 miliardi di dollari destinati all’infrastruttura di ricarica verso il settore della lavorazione delle terre rare e dei minerali critici. Questi materiali, indispensabili per le batterie elettriche, giocano un ruolo chiave anche nel settore della difesa, che vedrà uno stop allo sviluppo di veicoli militari elettrici voluti da Biden.

ricarica auto elettrica a casa

Contestualmente, Trump intende rivedere al rialzo i limiti sulle emissioni inquinanti per le auto a benzina e diesel, con un aumento dei grammi di CO2 emessi del 25%, riportando i livelli ai valori del 2019. Questo alleggerimento normativo dovrebbe favorire le case automobilistiche senza conseguenze finanziarie.

L’impatto sull’industria: chi vince e chi perde

Le nuove politiche rappresentano un duro colpo per colossi come Hyundai e General Motors, che negli ultimi anni hanno puntato molto sull’elettrico, introducendo nuovi modelli sul mercato americano. Diversa la situazione per Tesla: il patron Elon Musk, fresco di nomina a co-responsabile del nuovo “Dipartimento per l’efficienza del governo” insieme al miliardario Vivek Ramaswamy, sembra più che soddisfatto.

Musk, che ha sostenuto la candidatura di Trump con 250 milioni di dollari, è convinto che le nuove politiche non faranno altro che rafforzare il vantaggio competitivo di Tesla, ampliando il gap con la concorrenza. Ed in effetti, anche solo pensare che Trump, avendo scelto il miliardario sudafricano come principale consigliere (e sostenitore finanziario), attui una politica contro le auto elettriche cozza contro il buonsenso. Certamente, da liberista qual è, vorrà porre fine alla politica degli incentivi, che “drogano” il mercato senza apportare veri benefici.

assicurazione auto firma documenti
Leggi anche
RC auto, l’Ivass chiede la riforma: ecco il motivo

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Ferrari Roma Spider Ferrari Roma Spider
News3 ore ago

La classifica delle case auto che hanno guadagnato di più nel 2024

Nel 2024 Ferrari si conferma il marchio auto più redditizio. Male Stellantis, in calo dell’82%. Ecco i dati su margini...

Tesla Tesla
News4 ore ago

Auto elettriche usate: ecco quanto valgono dopo solo 5 anni

Le auto elettriche perdono valore più velocemente delle termiche, ma per chi compra si aprono occasioni uniche. Ecco cosa rivela...

Patente di guida Patente di guida
News5 ore ago

Patente B: Europa costretta a cambiare le regole per colpa delle auto elettriche

La Commissione Europea cambia la normativa per adeguarsi ai mezzi elettrici. Ecco i dettagli e le nuove regole. L’Unione Europea...

Multa Multa
News6 ore ago

Finestrini abbassati e auto parcheggiata: abitudine che può costare cara

D’estate l’abitacolo dell’auto può diventare un forno: ecco i consigli utili per mitigare il calore senza violare il Codice della...

Tesla Cybertruck Tesla Cybertruck
News7 ore ago

Il Cybertruck è un super flop: altro grosso problema per Tesla

Il Pick-upfatica a decollare: scorte invendute, prezzi in calo, problemi tecnici e domanda in stallo mettono in crisi uno dei...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport22 ore ago

Ferrari, Vasseur: “Obiettivo, sfruttare tutto il potenziale della SF-25”

Riguardo la situazione della Ferrari, Vasseur si è detto totalmente propenso a sfruttare tutto il potenziale che la SF-25 può...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News22 ore ago

Multe emissioni auto: approvato dalla Commissione UE il rinvio

Buone notizie per quanto riguarda le multe emissioni auto. La Commissione europea ha approvato finalmente il rinvio. A proposito delle...

Donald Trump Donald Trump
News24 ore ago

Trump annuncia i dazi reciproci: “Un giorno di liberazione per l’America”

Proprio nel corso della giornata di ieri, Trump ha annunciato l’arrivo di dazi reciproci. Scopriamo insieme qual è la loro...

concessionaria auto concessionaria auto
News1 giorno ago

Marzo 2025: ecco le auto più vendute in Italia

Durante il periodo di marzo 2025, il mercato automobilistico italiano ha subito delle variazioni: ecco la lista delle auto più...

Ladro d'auto Ladro d'auto
News1 giorno ago

La nuova frontiera dei furti auto: ecco come salvarsi

La pratica dei furti auto ha preso una piega improvvisa, costringendo gli automobilisti ad adottare un nuovo metodo di difesa....

monopattino elettrico monopattino elettrico
News1 giorno ago

Scivolone del Governo sui monopattini: cosa sta succedendo

Dal 14 dicembre 2024 è obbligatoria la targa e l’assicurazione per i monopattini, ma l’assenza del decreto attuativo genera incertezza....

Incentivi Auto Incentivi Auto
News1 giorno ago

Incentivi auto: come funzionano e come richiederli

Lo Stato dice addio all’Ecobonus per il 2025. Gli incentivi restano a livello regionale, attivi in Lombardia, Valle d’Aosta, Veneto,...

Advertisement
Advertisement
nl pixel