Seguici su

News

“Disattivalo se vuoi che la tua auto duri il più a lungo possibile”: esperto meccanico ne è certo


L’innovazione tecnologica nel settore automobilistico ha portato a un’evoluzione significativa dei veicoli a quattro ruote.

L’innovazione tecnologica nel settore automobilistico ha portato a un’evoluzione significativa dei veicoli, introducendo sistemi avanzati progettati per ridurre il consumo di carburante e le emissioni inquinanti. Tra questi, il sistema Start & Stop ha guadagnato notevole popolarità, promettendo di migliorare l’efficienza energetica delle auto moderne. Tuttavia, un esperto meccanico, Juan José di Talleres Ebenezer, ha lanciato un avvertimento riguardo ai potenziali danni che questo sistema può causare ai veicoli. Secondo lui, disattivare il Start & Stop potrebbe prolungare la vita del motore e migliorare le prestazioni generali dell’auto.

Il Funzionamento del Sistema Start & Stop

Il sistema Start & Stop è progettato per spegnere automaticamente il motore quando il veicolo è fermo, ad esempio a un semaforo rosso, e riavviarlo non appena il conducente rilascia il pedale del freno. Questo processo promette di ridurre il consumo di carburante fino al 20% in contesti urbani, dove le soste sono frequenti. Tuttavia, Juan José, in un video condiviso su TikTok, suggerisce che le conseguenze a lungo termine sull’automobile possono superare i benefici apparenti. “Se vuoi che l’auto, il motore, il sistema elettrico e tutto il complesso ti duri il maggior chilometraggio e tempo possibile, ti consiglio di disattivarlo”, afferma con fermezza.

Uno dei principali motivi per cui Juan José critica il sistema Start & Stop è l’usura prematura della batteria. Il continuo ciclo di accensione e spegnimento del motore genera un carico maggiore sulla batteria, che deve affrontare un numero significativamente superiore di cicli di ricarica. Questo si traduce in una vita utile ridotta della batteria stessa, costringendo i proprietari a sostituirla più frequentemente, con un costo che può essere considerevole. Inoltre, il motorino di avviamento, il componente che consente l’accensione del motore, subisce un carico maggiore, aumentando il rischio di guasti e rotture.

Ma non è solo la batteria a risentire di questo sistema. Anche il sistema di climatizzazione ne subisce le conseguenze. Quando il motore è spento, non c’è lubrificazione adeguata per i componenti meccanici, il che può portare a una maggiore usura e a malfunzionamenti nel lungo periodo. Juan José enfatizza che, nonostante i miglioramenti tecnologici degli ultimi vent’anni, i sistemi Start & Stop continuano a creare un’usura extra sul veicolo, compromettendo la sua longevità.

La questione si complica ulteriormente, poiché nella maggior parte dei veicoli moderni, disattivare completamente il sistema Start & Stop non è un’opzione praticabile senza conseguenze. Infatti, le auto sono progettate per avere il sistema attivo, e disattivarlo in modo permanente potrebbe comportare problemi durante i controlli tecnici. Pertanto, Juan José consiglia ai conducenti di ricordarsi di disattivare il sistema ogni volta che accendono l’auto. “Fare questo gesto garantirà che il motore rimanga acceso anche quando ci si ferma a un semaforo. Sebbene possa sembrare che ci sia più usura interna, in realtà è il contrario: il motore resterà più stabile, avrà una lubrificazione migliore e un raffreddamento adeguato”, spiega il meccanico.

Inoltre, mantenere il motore attivo evita i picchi di tensione che si verificano quando il motore si spegne e si riaccende, contribuendo a preservare la salute del sistema elettrico del veicolo. Questi picchi possono danneggiare i componenti elettronici e generare problemi nel lungo termine, un aspetto spesso sottovalutato dagli automobilisti.

La tecnologia continua a progredire, e i produttori di auto stanno investendo in sistemi sempre più sofisticati per migliorare l’efficienza dei veicoli. Tuttavia, è cruciale che i conducenti siano informati e consapevoli delle implicazioni di questi sistemi. La voce di esperti come Juan José offre uno sguardo critico su pratiche comuni e sollecita i proprietari di auto a prendere decisioni informate che possano garantire la longevità e l’affidabilità del loro veicolo.

Le auto moderne sono sicuramente più efficienti rispetto ai modelli del passato, ma la corretta manutenzione e una gestione appropriata delle tecnologie integrate rimangono fondamentali per garantire prestazioni ottimali nel tempo. Attraverso una maggiore consapevolezza e un approccio proattivo, i conducenti possono non solo risparmiare denaro, ma anche contribuire a un futuro automobilistico più sostenibile.

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
Leggi anche
Tesla in caduta libera: crolla il gradimento, esplode il caso FSD, Musk rompe con Trump

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Marc Marquez confessione Marc Marquez confessione
Sport5 ore ago

MotoGP, Morbidelli al veleno contro Marquez: “Mai un vincente come Valentino”

Il discepolo numero uno di Valentino Rossi difende il suo mentore. Tra Marquez e Rossi, lui sa chi scegliere! Nel...

Vino aperitivo bianco Vino aperitivo bianco
Guide8 ore ago

Se ami il vino ma anche il verde immenso delle colline, devi andare in queste terre del Sud: itinerario perfetto

L’estate sta finendo, ma c’è ancora tempo per visitare questo meraviglioso borgo italiano. E se fa freddo, puoi scaldarti con...

Motore affidabile Ford Focus Motore affidabile Ford Focus
News13 ore ago

Maxi richiamo per Ford, se ne guidi una sei nei guai: oltre 300mila unità coinvolte

Problemi alla strumentazione digitale: i dettagli del richiamo Ford

Ferrari sistemata spesa minima Ferrari sistemata spesa minima
News14 ore ago

Gli si rompe la Ferrari dopo meno di 1500 km, ma evita riparazione da 180.000€: la magia di un meccanico

Dopo meno di 1.500 chilometri la sua Ferrari si rompe, ma riesce a evitare una maxi riparazione: com’è possibile. Quando...

Perdite azienda cinese Perdite azienda cinese
Altre Notizie16 ore ago

Battery Swap fallisce e mette in crisi noto marchio di auto cinesi: può fare la stessa fine

Il luminoso futuro della start app dedicata alle batterie sembra divenuto un incubo. Potrebbe portarsi dietro anche la celebre casa...

Elon Musk Elon Musk
News20 ore ago

Settore auto sconvolto, Elon Musk contro Mercedes: attacco durissimo

Il CEO di Tesla Elon Musk si è soffermato sulla situazione interna alla Mercedes, enunciando alcune parole che stanno facendo...

Acquisto auto usata Acquisto auto usata
News1 giorno ago

Auto usata, se paghi in contanti devi attenerti a un limite: in pochissimi lo sanno

Sono in molti a chiedersi quale sia il limite in contanti da non poter superare in riferimento all’acquisto di una...

Guadagni F1 piloti Guadagni F1 piloti
News1 giorno ago

La Russia fa causa alla F1: la cifra richiesta è spaventosa

La cancellazione del Gran Premio di Russia 2022 e la causa legale

Porsche annuncio Porsche annuncio
News2 giorni ago

Auto elettriche, clamorosa marcia indietro di Porsche: decisione definitiva

Porsche, ha deciso di rivedere la propria strategia sulle batterie per veicoli elettrici: ecco in cosa consiste questa variazione. Porsche,...

ZTL novità ZTL novità
News2 giorni ago

Centro storico di Roma diventa zona 30: data di inizio e tutto quello che devi sapere

Trasformazione del centro storico in Zona 30: novità e tempistiche

Sprint Race Gran Premio di Cina di Formula 1 Sprint Race Gran Premio di Cina di Formula 1
Sport2 giorni ago

F1, Gran Premio d’Olanda 2025: orari e dove vederlo in diretta e streaming

Quindicesima tappa del Mondiale di Formula 1, ecco gli orari e i canali dove seguire il Gran Premio d’Olanda in...

Elettra Lamborghini guadagni Elettra Lamborghini guadagni
News2 giorni ago

Elettra Lamborghini, crisi senza fine: anno nefasto per lei

Elettra Lamborghini è uno dei volti più carismatici in assoluto della televisione italiana, anche se il 2025 è stato un...

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel