Seguici su

News

“Disattivalo se vuoi che la tua auto duri il più a lungo possibile”: esperto meccanico ne è certo


L’innovazione tecnologica nel settore automobilistico ha portato a un’evoluzione significativa dei veicoli a quattro ruote.

L’innovazione tecnologica nel settore automobilistico ha portato a un’evoluzione significativa dei veicoli, introducendo sistemi avanzati progettati per ridurre il consumo di carburante e le emissioni inquinanti. Tra questi, il sistema Start & Stop ha guadagnato notevole popolarità, promettendo di migliorare l’efficienza energetica delle auto moderne. Tuttavia, un esperto meccanico, Juan José di Talleres Ebenezer, ha lanciato un avvertimento riguardo ai potenziali danni che questo sistema può causare ai veicoli. Secondo lui, disattivare il Start & Stop potrebbe prolungare la vita del motore e migliorare le prestazioni generali dell’auto.

Il Funzionamento del Sistema Start & Stop

Il sistema Start & Stop è progettato per spegnere automaticamente il motore quando il veicolo è fermo, ad esempio a un semaforo rosso, e riavviarlo non appena il conducente rilascia il pedale del freno. Questo processo promette di ridurre il consumo di carburante fino al 20% in contesti urbani, dove le soste sono frequenti. Tuttavia, Juan José, in un video condiviso su TikTok, suggerisce che le conseguenze a lungo termine sull’automobile possono superare i benefici apparenti. “Se vuoi che l’auto, il motore, il sistema elettrico e tutto il complesso ti duri il maggior chilometraggio e tempo possibile, ti consiglio di disattivarlo”, afferma con fermezza.

Uno dei principali motivi per cui Juan José critica il sistema Start & Stop è l’usura prematura della batteria. Il continuo ciclo di accensione e spegnimento del motore genera un carico maggiore sulla batteria, che deve affrontare un numero significativamente superiore di cicli di ricarica. Questo si traduce in una vita utile ridotta della batteria stessa, costringendo i proprietari a sostituirla più frequentemente, con un costo che può essere considerevole. Inoltre, il motorino di avviamento, il componente che consente l’accensione del motore, subisce un carico maggiore, aumentando il rischio di guasti e rotture.

Ma non è solo la batteria a risentire di questo sistema. Anche il sistema di climatizzazione ne subisce le conseguenze. Quando il motore è spento, non c’è lubrificazione adeguata per i componenti meccanici, il che può portare a una maggiore usura e a malfunzionamenti nel lungo periodo. Juan José enfatizza che, nonostante i miglioramenti tecnologici degli ultimi vent’anni, i sistemi Start & Stop continuano a creare un’usura extra sul veicolo, compromettendo la sua longevità.

La questione si complica ulteriormente, poiché nella maggior parte dei veicoli moderni, disattivare completamente il sistema Start & Stop non è un’opzione praticabile senza conseguenze. Infatti, le auto sono progettate per avere il sistema attivo, e disattivarlo in modo permanente potrebbe comportare problemi durante i controlli tecnici. Pertanto, Juan José consiglia ai conducenti di ricordarsi di disattivare il sistema ogni volta che accendono l’auto. “Fare questo gesto garantirà che il motore rimanga acceso anche quando ci si ferma a un semaforo. Sebbene possa sembrare che ci sia più usura interna, in realtà è il contrario: il motore resterà più stabile, avrà una lubrificazione migliore e un raffreddamento adeguato”, spiega il meccanico.

Inoltre, mantenere il motore attivo evita i picchi di tensione che si verificano quando il motore si spegne e si riaccende, contribuendo a preservare la salute del sistema elettrico del veicolo. Questi picchi possono danneggiare i componenti elettronici e generare problemi nel lungo termine, un aspetto spesso sottovalutato dagli automobilisti.

La tecnologia continua a progredire, e i produttori di auto stanno investendo in sistemi sempre più sofisticati per migliorare l’efficienza dei veicoli. Tuttavia, è cruciale che i conducenti siano informati e consapevoli delle implicazioni di questi sistemi. La voce di esperti come Juan José offre uno sguardo critico su pratiche comuni e sollecita i proprietari di auto a prendere decisioni informate che possano garantire la longevità e l’affidabilità del loro veicolo.

Le auto moderne sono sicuramente più efficienti rispetto ai modelli del passato, ma la corretta manutenzione e una gestione appropriata delle tecnologie integrate rimangono fondamentali per garantire prestazioni ottimali nel tempo. Attraverso una maggiore consapevolezza e un approccio proattivo, i conducenti possono non solo risparmiare denaro, ma anche contribuire a un futuro automobilistico più sostenibile.

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
Leggi anche
Tesla in caduta libera: crolla il gradimento, esplode il caso FSD, Musk rompe con Trump

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Autovelox Autovelox
News1 ora ago

Caos autovelox: nuove regole, sanzioni e dispositivi a rischio

Il caos autovelox continua a proseguire imperterrito, tra nuove regole e dispositivi a rischio spegnimento. Il caos autovelox di cui...

batterie elettriche batterie elettriche
News2 ore ago

Batterie made in Europe: al via sei progetti strategici, tranne l’Italia

Il progetto “batterie made in Europe” ha finalmente inizio. Diversi Paesi vi prenderanno parte, ma non l’Italia. Dopo aver visto...

Maserati Maserati
News2 ore ago

Maserati prepara il debutto di una misteriosa anteprima mondiale

Maserati sta preparando il debutto di un’anteprima mondiale sulla quale ancora non si sa granché. Scopriamo insieme cosa c’è da...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport8 ore ago

Ferrari, Fred Vasseur ci crede: “Possiamo vincere delle gare”

A Silverstone la Ferrari ha sprecato una buona occasione. Il team principal analizza gli errori e guarda alla seconda parte...

Nuova Jeep Compass 4xe Nuova Jeep Compass 4xe
News9 ore ago

Nuova Jeep Compass 4xe: più alta, più dura, più off-road

Il SUV medio a trazione integrale è costruito a Melfi. Off-road potenziato, nuovi interni robusti e fino a 375 CV...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News10 ore ago

Tesla in caduta libera: crolla il gradimento, esplode il caso FSD, Musk rompe con Trump

L’azienda affronta una crisi d’immagine: gli incidenti con la guida autonoma e lo scontro di Musk con Trump ne minano...

Nuova Suzuki Swift Hybrid Nuova Suzuki Swift Hybrid
News12 ore ago

Suzuki Swift Hybrid: design evoluto, guida smart e vantaggi fino a 4.000 euro

Agile, tecnologica e sicura: la nuova Suzuki Swift Hybrid conquista con connettività avanzata e prestazioni sostenibili. La Suzuki Swift si...

assicurazione auto assicurazione auto
News1 giorno ago

In Italia, sempre più auto circolano su strada senza assicurazione

Quante auto circolano in Italia senza assicurazione? Scopriamolo insieme nel corso di questo articolo di approfondimento. Le tante guide su...

albero a camme albero a camme
News1 giorno ago

Brutto colpo per stellantis, maxi richiamo da 600 mila auto: i modelli coinvolti

Numerosi veicoli usciti dalla fabbrica di Stellantis sono stati sottoposti a richiamo: si parla di circa 600 mila auto. Dopo...

traffico autostrada Italia traffico autostrada Italia
News1 giorno ago

Autostrade, rincari da agosto? Cosa sta succedendo

Durante il mese di agosto, le autostrade presenteranno un conto un po’ più salato del solito agli automobilisti. Durante i...

Charles Leclerc durante il GP dell'Arabia Saudita 2025 Charles Leclerc durante il GP dell'Arabia Saudita 2025
Sport1 giorno ago

GP di Gran Bretagna: il commento dei piloti Ferrari dopo la gara

Deluso Hamilton, dopo 12 anni giù dal podio a Silverstone. Amareggiato Leclerc, che ha compromesso la sua gara con una...

Fiat 500 Hybrid Fiat 500 Hybrid
News1 giorno ago

Finalmente è arrivata la nuova Fiat 500 Hybrid: ecco i dettagli e quanto costa

Stesso stile iconico della versione elettrica, ma con un moderno motore mild hybrid da 70 CV. Prodotta a Torino Mirafiori,...

Advertisement
Advertisement
nl pixel