Seguici su

News

Diess: perché non è più il ceo del gruppo Volkswagen

Volkswagen

Herbert Diess non è più il capo del consiglio di amministrazione del Gruppo Volkswagen, una decisione figlia di diversi fattori.

Era il 20 luglio quando Oliver Blume, successore designato per sostituire Herbert Diess alla guida del Gruppo Volkswagen, confermò in veste ufficiale, da ad di Porsche (carica che manterrà almeno per il momento), il rinvio della Macan 2024. Anche un altro modello, stavolta marchiato Audi, in origine previsto entro il 2025, slitterà più avanti: parliamo della vettura che dovrebbe tenere a battesimo la nuova architettura informatica del conglomerato, il cosiddetto progetto Artemis. Gli rinvii segnalavano delle evidenti complicazioni nel processo di transizione ecologica, tanto decantato dai piani alti di Wolfsburg, quanto inapplicato nel mondo reale. Spazientato, il board aveva intimato a Diess di risolvere i problemi inerenti al comparto software Cariad, dandogli una deadline di 3 settimane.

Il cambio al timone è altresì da imputare ai risultati commerciali. In un comunicato diffuso lo scorso 15 luglio, sette giorni prima della cacciata di Diess, il Gruppo Volkswagen sottolineava la positiva crescita delle immatricolazioni degli EV nel periodo gennaio-giugno 2022: il 27 per cento in più del primo semestre 2021. Ma nel successo ha inciso soprattutto la domanda della Cina. Il Paese asiatico è responsabile per un più 247,1 per cento, mentre l’Europa ha registrato un misero più 0,6 per cento. Oltretutto, se analizziamo il secondo trimestre, il mercato nel Vecchio Continente è passato agli archivi con un meno 16,5 per cento.

Le delusioni ID. 3 Golf

Inoltre, la ID.3, colei che avrebbe dovuto promuovere la diffusione degli EV, ha venduto 26 mila unità nel primo semestre, ovvero meno della metà del suv ID.4, tuttavia più costosa. E un altro modello dal peso cruciale nell’offensiva di VW, la Golf di ottava generazione ha riscosso minori consensi della VII. In progettazione quando scoppiò lo scandalo dieselgate, il grosso degli investimenti venne dirottato nella ricerca sull’elettrificazione. Così si decise di riutilizzare la piattaforma esistente e si dovettero apportare pure modifiche all’estetica. L’ennesimo insuccesso del quale ha pagato Herbert Diess.

pompa benzina auto benzinaio
Leggi anche
Prezzo Benzina: continua la discesa, ma si avvicina agosto

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025 Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025
Sport1 giorno ago

F1, Gran Premio del Giappone: le parole di Leclerc e Hamilton

In occasione del prossimo Gran Premio del Giappone di F1, Leclerc e Hamilton hanno comunicato le loro sensazioni. Le parole...

Volkswagen, Wolfsburg Volkswagen, Wolfsburg
News1 giorno ago

Volkswagen, pronta la contromossa ai dazi

Riguardo i dazi, la Volkswagen ha pronta una contromossa che potrebbe lasciare tutti a bocca aperta. Ecco di cosa si...

Logo Volkswagen sul cofano auto Logo Volkswagen sul cofano auto
News1 giorno ago

Incredibile innovazione di Volkswagen: ecco il motore che ridefinisce le regole

Volkswagen ha sviluppato e proposto un’idea che potrebbe rivoluzionare in via definitiva la struttura dei motori. Tra le novità in...

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News1 giorno ago

Come le case auto europee si preparano ai dazi USA

Come si stanno preparando le case europee ai dazi USA? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. Dopo aver visto...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News1 giorno ago

Dazi, ritorsioni in vista da parte dell’UE

Riguardo la situazione attuale dei dazi, l’Unione Europea potrebbe mettere in atto una rigida politica di ritorsioni. I dazi confermati...

Ferrari Roma Spider Ferrari Roma Spider
News2 giorni ago

Profitti da capogiro: le case auto che hanno macinato miliardi nel 2024

Nel 2024 Ferrari si conferma il marchio auto più redditizio. Male Stellantis, in calo dell’82%. Ecco i dati su margini...

Tesla Tesla
News2 giorni ago

Auto elettriche usate: ecco quanto valgono dopo solo 5 anni

Le auto elettriche perdono valore più velocemente delle termiche, ma per chi compra si aprono occasioni uniche. Ecco cosa rivela...

Patente di guida Patente di guida
News2 giorni ago

Patente B: Europa costretta a cambiare le regole per colpa delle auto elettriche

La Commissione Europea cambia la normativa per adeguarsi ai mezzi elettrici. Ecco i dettagli e le nuove regole. L’Unione Europea...

Multa Multa
News2 giorni ago

Finestrini abbassati e auto parcheggiata: abitudine che può costare cara

D’estate l’abitacolo dell’auto può diventare un forno: ecco i consigli utili per mitigare il calore senza violare il Codice della...

Tesla Cybertruck Tesla Cybertruck
News2 giorni ago

Il Cybertruck è un super flop: altro grosso problema per Tesla

Il Pick-upfatica a decollare: scorte invendute, prezzi in calo, problemi tecnici e domanda in stallo mettono in crisi uno dei...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport2 giorni ago

Ferrari, Vasseur: “Obiettivo, sfruttare tutto il potenziale della SF-25”

Riguardo la situazione della Ferrari, Vasseur si è detto totalmente propenso a sfruttare tutto il potenziale che la SF-25 può...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News2 giorni ago

Multe emissioni auto: approvato dalla Commissione UE il rinvio

Buone notizie per quanto riguarda le multe emissioni auto. La Commissione europea ha approvato finalmente il rinvio. A proposito delle...

Advertisement
Advertisement
nl pixel