Seguici su

News

Dieselgate: L’era Stadler si conclude tra ombre e rivelazioni

Rupert Stadler

La condanna dell’ex CEO di Audi, Rupert Stadler svela un nuovo capitolo dello scandalo delle emissioni truccate.

Rupert Stadler, l’ex CEO di Audi, è stato condannato a un anno e nove mesi di carcere sospeso e a una multa di 1,1 milioni di euro. Questo è l’epilogo di una delle trame penali legate al noto Dieselgate, con la sentenza emessa dal tribunale regionale di Monaco di Baviera. Un capitolo che ha segnato la storia automobilistica moderna giunge a una conclusione, palesando una verità inquietante.

Stadler, arrestato nell’estate del 2018 e processato dal settembre 2020, ha sempre sostenuto la propria innocenza. Tuttavia, il mese scorso, nel contesto di un accordo di patteggiamento con i pubblici ministeri, l’ex amministratore delegato ha confessato la sua colpevolezza.

Ecco gli altri condannati

Con la conferma dell’accordo, il tribunale ha chiuso il procedimento giudiziario. La sentenza impone a Stadler, che ha già scontato quattro mesi ai domiciliari, la condizionale e l’obbligo di pagare una pesante multa. È il primo dirigente di alto livello del gruppo Volkswagen a dover affrontare la giustizia in seguito allo scandalo del Dieselgate, un’infamia legata alla manipolazione illegale dei sistemi anti-inquinamento.

Tra gli altri imputati condannati c’è Wolfgang Hatz, ex capo dello sviluppo dei motori, che, dopo aver ammesso la propria colpevolezza, ha anch’egli ottenuto una condanna con sospensione della pena. Martin Winterkorn, ex CEO di Volkswagen, ha invece avuto il suo processo posticipato a causa di problemi di salute.

La sentenza di Stadler rappresenta un punto di svolta nel lungo e tormentato percorso legale del Dieselgate, offrendo un monito a tutti coloro che, in futuro, potrebbero essere tentati di eludere le norme per la tutela dell’ambiente. Un capitolo si chiude, ma l’eco del Dieselgate continuerà a risuonare nell’industria automobilistica per molto tempo.

stazione ricarica auto elettrica
Leggi anche
Dalla benzina all’elettrico: l’Italia è pronta? il rivelatore studio del Politecnico

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Tesla Cybertruck Tesla Cybertruck
News20 minuti ago

Il Cybertruck è un super flop: altro grosso problema per Tesla

Il Pick-upfatica a decollare: scorte invendute, prezzi in calo, problemi tecnici e domanda in stallo mettono in crisi uno dei...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport15 ore ago

Ferrari, Vasseur: “Obiettivo, sfruttare tutto il potenziale della SF-25”

Riguardo la situazione della Ferrari, Vasseur si è detto totalmente propenso a sfruttare tutto il potenziale che la SF-25 può...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News16 ore ago

Multe emissioni auto: approvato dalla Commissione UE il rinvio

Buone notizie per quanto riguarda le multe emissioni auto. La Commissione europea ha approvato finalmente il rinvio. A proposito delle...

Donald Trump Donald Trump
News17 ore ago

Trump annuncia i dazi reciproci: “Un giorno di liberazione per l’America”

Proprio nel corso della giornata di ieri, Trump ha annunciato l’arrivo di dazi reciproci. Scopriamo insieme qual è la loro...

concessionaria auto concessionaria auto
News18 ore ago

Marzo 2025: ecco le auto più vendute in Italia

Durante il periodo di marzo 2025, il mercato automobilistico italiano ha subito delle variazioni: ecco la lista delle auto più...

Ladro d'auto Ladro d'auto
News18 ore ago

La nuova frontiera dei furti auto: ecco come salvarsi

La pratica dei furti auto ha preso una piega improvvisa, costringendo gli automobilisti ad adottare un nuovo metodo di difesa....

monopattino elettrico monopattino elettrico
News20 ore ago

Scivolone del Governo sui monopattini: cosa sta succedendo

Dal 14 dicembre 2024 è obbligatoria la targa e l’assicurazione per i monopattini, ma l’assenza del decreto attuativo genera incertezza....

Incentivi Auto Incentivi Auto
News21 ore ago

Incentivi auto: come funzionano e come richiederli

Lo Stato dice addio all’Ecobonus per il 2025. Gli incentivi restano a livello regionale, attivi in Lombardia, Valle d’Aosta, Veneto,...

Donald Trump Donald Trump
News22 ore ago

Dazi USA: le conseguenze per Fiat e Alfa Romeo

I nuovi dazi USA del 25% minacciano le importazioni di auto europee: per Fiat e Alfa Romeo si profilano scenari...

giudice giudice
News23 ore ago

Scandalo europeo: case automobilistiche nei guai per cartello sul riciclaggio

La Commissione Europea multa 15 case automobilistiche e l’Acea per un cartello che ostacolava il corretto riciclo dei veicoli a...

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News1 giorno ago

Crisi automotive: decisione inaspettata del colosso giapponese

Le difficoltà del settore auto sono un campanello d’allarme per la transizione energetica dell’Ue. E a pagarne lo scotto sono...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport2 giorni ago

Cifre da capogiro in Formula 1: ecco quanto guadagno i team

Quanto guadagnano i circus di Formula 1? Scopriamolo insieme in questo interessante articolo di approfondimento. Dopo aver visto il team...

Advertisement
Advertisement
nl pixel