Seguici su

News

Diesel Euro 5, dal 2025 stop in queste regioni

smog auto

Sono stati elaborati i piani per la qualità dell’aria, che prevedono il blocco delle auto diesel dal 1° ottobre nei giorni feriali.

L’aggiornamento del Piano per la qualità dell’aria in Piemonte, approvato dal Consiglio regionale il 10 dicembre con 28 voti favorevoli e 16 contrari, si pone l’ambizioso obiettivo di ridurre drasticamente le emissioni inquinanti entro il 2030, con un traguardo intermedio fissato al 31 dicembre 2025. Grazie a un investimento complessivo di 4 miliardi di euro, il piano si concentra su quattro aree strategiche: mobilità e trasporti, che riceveranno 2,9 miliardi, seguiti da interventi per l’energia (421 milioni), le attività produttive (153 milioni) e l’agricoltura (334 milioni).

Il documento è stato redatto sulla base di studi scientifici dell’Arpa, evidenziando un approccio metodico e basato su dati concreti. Tuttavia, il presidente della Regione, Alberto Cirio, ha ribadito la necessità di un maggiore supporto da parte dell’Unione Europea per garantire che la transizione ecologica sia sostenibile per i cittadini, soprattutto per le categorie più fragili.

Le principali misure: stop ai diesel Euro 5 e trasporto pubblico per i giovani

Tra le azioni di maggiore impatto spicca il blocco della circolazione dei diesel Euro 5 nei Comuni con più di 30mila abitanti, come Torino, Novara e Alessandria, dal 1° ottobre 2025. Il divieto sarà valido nei giorni feriali dalle 8.30 alle 18.30 durante il periodo autunno-invernale, colpendo circa 250mila veicoli immatricolati tra il 2011 e il 2015, pari all’8% del parco auto regionale.

Semaforo con traffico

In ambito di trasporto pubblico, un emendamento proposto dal Pd introduce la gratuità per gli under 26 sui mezzi pubblici locali, un incentivo pensato per promuovere una mobilità più sostenibile. Parallelamente, il piano punta alla sostituzione di autobus e treni inquinanti, al potenziamento del trasporto pubblico e all’introduzione di soluzioni tecnologiche innovative, come i biocarburanti e l’intelligenza artificiale, per migliorare l’efficienza ambientale.

Critiche dall’opposizione: un piano ambizioso ma non coraggioso

Nonostante le misure incluse, il piano ha ricevuto critiche dalle opposizioni, che lo giudicano poco coraggioso e rischioso per i Comuni chiamati a tradurre le azioni in bandi e delibere concrete. Gli interventi in ambito agricolo e zootecnico, come la copertura delle vasche dei liquami e la riduzione delle emissioni derivanti dalla combustione dei residui vegetali, sono considerati utili ma insufficienti per affrontare le sfide della transizione ecologica. Per l’assessore all’Ambiente Matteo Marnati, invece, l’aggiornamento rappresenta un’occasione per adottare misure innovative e raggiungere gli obiettivi stabiliti. La vera sfida, ora, sarà garantire un’applicazione efficace del piano, bilanciando sostenibilità ambientale ed esigenze dei cittadini.

Il Piano per la qualità dell’aria non riguarda comunque soltanto il Piemonte, ma analoghe misure dovranno essere definite anche dalle altre Regioni che si affacciano sulla Pianura Padana. E’ facile dunque prevedere che misure analoghe di blocco dei diesel Euro 5 vengano approvate anche in Lombardia, Veneto ed Emilia-Romagna.

Patente di guida
Leggi anche
Le auto usate più cercate dai neopatentati

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Controllo della velocita Controllo della velocita
News1 giorno ago

Autovelox, a ottobre la svolta: ecco cosa cambia

Per gli autovelox a ottobre ci sarà una vera e propria svolta. Scopriamo insieme cosa cambierà a partire dal prossimo...

Parcheggio auto coperto Parcheggio auto coperto
News1 giorno ago

Danni all’auto in un parcheggio non custodito: chi paga? Ecco cosa dice la legge

Chi paga i danni subiti da un’auto dentro un parcheggio non custodito? Scopriamolo insieme nel corso di questo articolo. Abbiamo...

Leapmotor B05, berlina elettrica Leapmotor B05, berlina elettrica
News1 giorno ago

La nuova Leapmotor B05 cambia le regole del gioco

Leapmotor B05 è pronta a cambiare le regole del gioco: ecco tutto quello che c’è da sapere sul nuovo modello...

Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25 Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25
Sport1 giorno ago

F1, Ferrari: “Il grosso del lavoro è già sul 2026”, le parole di Jerome d’Ambrosio

La stagione 2025 è stata deludente, segnata da problemi tecnici e stop allo sviluppo della SF-25. A Maranello però si...

La nuova Fiat 500 Hybrid La nuova Fiat 500 Hybrid
News1 giorno ago

Il Ceo di Stellantis svela la ricetta per tornare a crescere

Il nuovo piano abbandonerà l’obiettivo del 100% elettrico entro il 2030. Antonio Filosa punta su crescita, flessibilità e rilancio dei...

Auto elettrica, ricarica plug-in Auto elettrica, ricarica plug-in
News2 giorni ago

Ecco come prenotare gli incentivi 2025 per le auto elettriche

Gli incentivi cambiano volto: per ottenere lo sconto non basta il concessionario, serve anche la prenotazione online. Vediamo requisiti, procedure...

Logo Toyota, insegna Logo Toyota, insegna
News2 giorni ago

Tegola Toyota: richiamate quasi un milione di auto

Durissima tegola per Toyota. Sono state richiamate quasi un milione di auto: scopriamo insieme il motivo di questo richiamo. L’anno...

Scontro frontale automobili Scontro frontale automobili
News2 giorni ago

Il dato che svela il vero dramma sulle strade italiane

Questo dato è stato in grado di svelare il vero dramma sulle strade italiane. Scopriamo insieme di cosa si tratta....

ZTL, cartello divieto, zona traffico limitato ZTL, cartello divieto, zona traffico limitato
News2 giorni ago

Milano, conto alla rovescia per la multa: le novità della nuova Ztl

Manca sempre meno, alla notizia che riguarderà tutti gli automobilisti di Milano. Scopriamo insieme tutte le novità della nuova Ztl....

News2 giorni ago

La nuova rivoluzione elettrica di Volkswagen è firmata Italdesign

Presentato a Monaco 2025 il progetto olografico EVX – Proportion Study 3D, che esplora la flessibilità della piattaforma MEB del...

Auto elettrica, ricarica plug-in Auto elettrica, ricarica plug-in
News2 giorni ago

Auto elettriche economiche: Von der Leyen svela il piano dell’Europa

Propone una nuova strategia per rilanciare l’auto elettrica: deve essere ecologica, economica e costruita in Europa. Intanto l’Italia resta fanalino...

News3 giorni ago

Grande ritorno in casa Ferrari: presentata la 849 Testarossa

Raccoglie l’eredità della SF90 Stradale con un powertrain da 1.050 CV, stile da prototipo anni ’70 e prestazioni da record....

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel