News
Diesel a 7 CENTESIMI a questo distributore: coda enorme per il pieno
Presso uno specifico distributore di benzina si è creata una fila lunghissima per il prezzo enormemente economico del diesel. Tutti i dettagli su questa vicenda.

Il prezzo medio dei vari carburanti nel nostro Paese è da diversi mesi assolutamente stabile. Dall’ultima rilevazione effettuata, il costo medio attuale per la benzina è di 1.721 euro al litro, di 1.649 per il diesel, di 0.712 per il GPL e di 1.456 per il metano. Una situazione maggiormente “sotto controllo” rispetto ai durissimi tempi di qualche anno fa.
Dopo lo scoppio della guerra sul fronte russo-ucraino, i prezzi medi di tutti i carburanti avevano raggiunto picchi record, superando di gran lunga anche i due euro al litro in alcuni momenti. A distanza di anni, la situazione è tornata a essere maggiormente sotto controllo. I prezzi di oggi, però, sono ancora decisamente superiori rispetto a quelli di qualche anno fa. Nel 2020, per esempio, il prezzo medio della benzina si aggirava sul dato di 1,41 euro al litro circa.
Molti automobilisti, considerati i prezzi elevati di benzina e diesel, cercano di ridurre le spese. Come? Guidando in modo fluido, facendo una manutenzione accurata del veicolo e cercando i distributori maggiormente economici presenti nella propria zona di riferimento. Nelle prossime righe analizzeremo tutti i dettagli su una vicenda davvero incredibile riguardante una particolare pompa di benzina. Ecco tutto quello che c’è da sapere.
Sette centesimi al litro per il diesel presso questo distributore: ecco che cosa è accaduto
Un episodio da non credere è accaduto in Belgio, precisamente presso un distributore ad Averbode. I fatti risalgono a sabato scorso, quando diversi automobilisti hanno notato la presenza di un prezzo irrisorio sul diesel. Si è sparsa immediatamente la voce e sono stati in molti a immettere diesel nel proprio serbatoio a un prezzo di appena sette centesimi al litro.

I prezzi medi in Belgio sono molto simili a quelli italiani. Ecco, quindi, che questo sconto è apparso immediatamente conveniente a tutti. Non si trattava, però, di una promozione senza precedenti messa in atto da questo distributore, bensì di un errore.
In quel momento non c’era alcun operatore a presidiare l’area e, dunque, il distributore era in modalità self service. Il proprietario si è accorto dell’errore solo dopo alcune ore, quando il “danno” era già stato fatto. Le sue perdite stimate per questo grave errore sono state di oltre 6.000 euro.
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook
Riproduzione riservata © - MM
