News
Decina di migliaia di ordini in poche ore, è lui il Suv cinese dei record: nome, prezzo e scheda tecnica

Questo SUV è nettamente superiore a tutti i rivali, almeno così dicono le vendite…
I SUV continuano ad essere i veicoli preferiti non soltanto dagli italiani ma dagli automobilisti in generale. Parliamo di vetture sicuramente molto ingombranti ma anche comode e pratiche quando bisogna affrontare un viaggio o trasportare un’intera famiglia da un punto a ad un punto b.
Questo tipo di auto continua a fare la parte del leone anche sul mercato della Cina dove tanti nuovi marchi si sono cimentati in questo campo, producendo vetture che in certi casi sono anche superiori ai loro competitor occidentali. Tra i brand più importanti dal punto di vista numerico, troviamo due colossi.
Uno si chiama Xiaomi che con la YU7 ha battuto un record di ordini incredibile, con oltre 10mila unità comprate in patria già nelle prime 48 ore dall’uscita del mezzo. Non è stata però da meno una sua diretta rivale che con un SUV molto massiccio, ha attirato lo stesso numero di clienti…ma in meno tempo.
Clienti soddisfatti, vogliono tutti questo SUV
Si era parlato molto lo scorso anno dell’arrivo del nuovo Dongfeng M-Hero 817, un mezzo grosso e potente che l’azienda cinese ha lungamente pubblicizzato. Finalmente, il veicolo è qui -almeno per il mercato cinese – e si prepara a soddisfare migliaia di clienti, dato che solo nelle prime ore, sono arrivati migliaia di ordini. In un’ora, sono stati totalizzati già 9.713 ordini.

Lungo oltre 5 metri, il mezzo ha un potentissimo motore da 912 cavalli e vari optional degni di un fuoristrada da guerra come un verricello elettrico che si può usare per trainare un altro veicolo fuori dall’impaccio, se necessario: cinque i posti a bordo, immersi nel comfort, mentre il prezzo dell’auto tradotto in euro si avvicina ai 50mila euro, non molti per un mezzo che sembra una Classe G come assetto.
Dell’auto esistono due versioni: City ed Off-road che si adattano a seconda del nome meglio alla città o allo sterrato, tramite una diversa altezza da terra e qualche modifica strutturale. La vettura al momento non si può ordinare in Italia, con sospiro di sollievo di marchi come Land Rover o Audi che sarebbero sicuramente preoccupate da un veicolo con tanto appeal sulla clientela.
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook
Riproduzione riservata © - MM
