News
Dazi USA, Donald Trump ci ripensa?

Riguardo ai dazi USA, Trump sembrerebbe averci ripensato? Scopriamo insieme come fare chiarezza sull’accaduto.
Siamo tutti a conoscenza degli effetti provocati dai dazi USA, così come di come l’Europa sia pronta a reagire. Visto il clima di reazione non del tutto auspicabile dal tycoon, le cose continueranno ad essere come sono attualmente?
Dal territorio statunitense emergono alcune notizie che potrebbero portare ad un ripensamento. Una decisione scatenata senza ombra di dubbio dagli eventi recenti, con le opposizioni che si sono rivelate sempre più aspre e frequenti.
Trump fa marcia indietro sulle auto
Il primo aspetto su cui Donald Trump sembrerebbe essere intenzionato a fare marcia indietro, sono le auto. La frenata prevista riguarda i dazi del prossimo 2 aprile, data sempre più imminente col passare dei giorni.

I settori su cui si potrà scorgere un risparmio netto sono auto, farmaci e chip. Le cose non sembrano invece cambiare per i 15 Paesi con i quali la conflittualità è più viva che mai, e i cui provvedimenti commerciali sono reciproci a tutti gli effetti.
La volontà del “nuovo arrivato” sembrerebbe essere inoltre quella di applicare dazi anche all’alluminio. Materiale che vorrebbe fosse totalmente di produzione statunitense, col fine di fronteggiare eventuali emergenze dovute alla situazione bellica in corso.
Da questa situazione di alleggerimento dei dazi ne trarrebbero il beneficio maggiore la Germania e l’Italia, poiché sono due mercati fortemente correlati tra loro. Al contempo, il destino del Canada e del Messico rimane perlopiù sconosciuto.
Quali sono questi 15 Paesi?
Prima di presentare questa famigerata lista, possiamo anticipare che al suo interno non c’è l’Italia. Ciò detto, ecco l’elenco in questione:
- Vietnam
- Taiwan
- Giappone
- Corea del Sud
- Canada
- India
- Thailandia
- Svizzera
- Malesia
- Indonesia
- Cambogia
- Sudafrica
- Russia
Altri nomi non sono invece ancora stati resi noti. Ciò significa che il continente europeo avrà ancora margine di negoziazione.
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook
Riproduzione riservata © - MM
